Caccia al tartufo sull'Appennino Tosco-Emiliano con degustazione
L’attività in breve
- Trasformati in "cavatore" di tartufo per 3 ore sull'Appennino Tosco-Emiliano
- Inizia la ricerca tra boschi e tartufaie, guidato dal fiuto di abilissime cagnoline
- Accomodati a tavola per una ricca degustazione di prodotti a base di tartufo
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
È prezioso ma non luccica come l'oro. È nascosto sotto terra ma non è un forziere. Che cos'è?
Facile, il tartufo! Vivi un'esperienza di 3 ore sulle colline parmensi a Valmozzola e trasformati in "cavatore" per un giorno, in compagnia di una guida esperta di tartufi e delle sue tre cagnoline di razza Lagotto Romagnolo.
Al termine della ricerca tra la tartufaia e i boschi circostanti, ti aspetta un lauto banchetto con una degustazione di prodotti a base di tartufo.
Cosa faremo
L'appuntamento è a Valmozzola (PR), 15 minuti prima dell'orario indicato in fase di prenotazione.
Qui troveremo ad attenderci Flavia, la guida esperta di tartufi, insieme alle tre cagnoline Trilli, Maya e Ludovica, che ci accoglieranno festosamente. Il loro fiuto infallibile è una combinazione di natura e allenamento: il Lagotto Romagnolo, infatti, è una razza specializzata nella ricerca di tartufo.
Prima di entrare nel vivo dell'attività, la guida farà un'introduzione al mondo del tartufo e alle diverse tipologie. Quindi inizieremo la ricerca nella tartufaia della struttura, interagendo in prima persona con Trilli e Maya e motivandole alla "caccia" con qualche piccolo premio.
Il percorso nella tartufaia si estende per circa 2 km e potrà proseguire nei boschi circostanti per un'esperienza ancora più completa. Immersi tra la vegetazione dell'Appenino Tosco-Romagnolo, seguiremo da vicino i cani da tartufo finché non ci condurranno al tesoro, che porteremo alla luce con le nostre mani.
A seconda della stagione, potremo trovare tartufo nero estivo oppure tartufo uncinato. La ricerca di tartufi potrà durare tra un'ora e un'ora e mezza (dipenderà da quanto riusciamo a trovare!) e si concluderà con il rientro in struttura.
Qui ci accomoderemo per una sostanziosa degustazione di prodotti artigianali a base di tartufo preparati da mamma Laura; il tocco finale sarà una grattata del tartufo che avremo trovato sopra le pietanze. Se vorremo, dopo la degustazione potremo acquistare gli altri tartufi trovati durante la nostra ricerca.
La durata totale dell'attività sarà di circa 3 ore.
A chi è rivolto
L'attività è adatta a tutti, a partire dai 2 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
È richiesta buona mobilità per affrontare il percorso a piedi durante l'attività.
I bambini fino a 3 anni non pagano.
Altre informazioni
L'attività è disponibile da maggio a novembre ed è confermata con un numero minimo di 2 persone.
È necessario comunicare eventuali allergie, intolleranze alimentari o preferenze vegetariane o vegane ai contatti indicati nell'email di conferma della prenotazione.
Si raccomanda di indossare pantaloni lunghi e scarponcini da trekking alti; in caso di abbigliamento non idoneo, non sarà possibile svolgere l'attività.
I cani non sono ammessi in questa esperienza.
Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici. Su richiesta, è possibile organizzare un servizio di pickup dalla stazione ferroviaria di Solignano al costo extra di 20€, da concordare con gli organizzatori dopo la conferma della prenotazione.
La struttura dispone di un parcheggio libero e di un B&B per chi fosse interessato al pernottamento.
Abbigliamento consigliato
- Pantaloni lunghi
- Scarponcini da trekking alti
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Valmozzola, Parma
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.