Caccia al tartufo con degustazione di tartufo e vini vicino a Firenze
L’attività in breve
- Partecipa a una caccia al tartufo in compagnia del tartufaio e del suo simpatico cane
- Lasciati condurre alla scoperta della casa-museo e delle storiche cantine della tenuta
- Brinda con le migliori etichette della casa accompagnate da prodotti a base di tartufo
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
L'esperienza d'eccellenza per amanti di tartufo e vino.
Questo è quello che ti aspetta da Borgo Machiavelli, a pochi passi da Firenze: un'esperienza di caccia al tartufo, seguita da una degustazione di prodotti a base di tartufo e vino. L'esplorazione continua con la visita alla casa-museo di Niccolò Machiavelli e alle cantine storiche, per poi terminare nella sala del più antico ristorante italiano.
Molto più di un'esperienza enogastronomica, una vera e propria avventura all'insegna del gusto!
Cosa faremo
L'appuntamento è 10 minuti prima dell'orario selezionato presso Borgo Machiavelli in località Sant'Andrea In Percussina, nel comune di San Casciano in Val di Pesa (FI). Ad accoglierci saranno il tartufaio e il cane da tartufo, che ci accompagneranno in questa avventura!
Radunati tutti i partecipanti l'esperienza comincerà con un brindisi di benvenuto, prima di recarci nella tartufaia privata della tenuta. Seguirà un'introduzione sul mondo del tartufo, prima di dare il via alla caccia vera e propria: a farci strada sarà Pino, un simpatico lagotto romagnolo pronto a mettere il proprio olfatto a nostra disposizione. Una volta individuato il tartufo, potremo partecipare direttamente all'estrazione secondo le indicazioni del tartufaio.
Al termine della caccia al tartufo, continueremo la nostra esplorazione di Borgo Machiavelli. Visiteremo la casa-museo di Niccolò Machiavelli, dove lo scrittore si rifugiò in esilio; la visita prevede anche l'apertura esclusiva dello studio dove scrisse il celebre saggio "Il Principe". Ci sposteremo poi all'esterno per la visita del giardino all'italiana, con vista panoramica sul Duomo di Firenze. L'esperienza proseguirà con la visita delle cantine storiche, risalenti al XIII secolo: la prima documentazione relativa a queste "celle di vino" risale al lontano 1498! Passeremo anche attraverso un cunicolo sotterraneo che collega la cantina all' "Albergaccio", il più antico ristorante italiano frequentato proprio da Machiavelli.
Proprio in quest'ultimo ci accomoderemo in occasione della degustazione di prodotti a base di tartufo e vini. La guida servirà e descriverà 3 vini quali “Libero" Bianco, "Tenuta Machiavelli" Chianti Classico DOCG, "Libero" Super Tuscan IGT (possibili variazioni secondo disponibilità). Il brindisi sarà accompagnato da un tagliere di prodotti a base di tartufo quali bignè al tartufo, bruschette all'olio di tartufo, salumi, pecorini toscani e altre sfiziosità.
L'esperienza avrà durata totale 2 ore.
A chi è rivolto
L'esperienza è consigliata a partire da 18 anni.
La degustazione vini è riservata ai soli partecipanti maggiorenni. A partecipanti minorenni verrà servita la degustazione di prodotti a base di tartufo con bevanda analcolica. I bambini da 0 a 5 anni partecipano gratuitamente: contatta la guida ai recapiti indicati nell'e-mail di conferma della prenotazione per segnalare la loro presenza.
L'esperienza non è accessibile in sedia a rotelle e/o con passeggino.
Altre informazioni
L'esperienza è disponibile da marzo a ottobre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti.
I cani non sono ammessi.
Sono disponibili opzioni per persone con allergie e/o intolleranze alimentari: contatta la guida ai recapiti indicati nell'e-mail di conferma della prenotazione per comunicare eventuali esigenze alimentari.
In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo non è raggiungibile con mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento adatto alla stagione
- Scarpe da ginnastica
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
San Casciano in Val di Pesa, Firenze
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.