Canyoning Experience sul fiume Secchia nell'Appennino Reggiano
L’attività in breve
- Esplora gli Schiocchi del Secchia, un monumento geologico con torrenti millenari che scorrono tra le rocce.
- Divertiti percorrendo il corso del fiume, tra scivoli naturali e tuffi in pozze d'acqua cristalline.
- Scopri le emozioni del canyoning in piena sicurezza, assistito da una guida esperta.
La tua guida

Guida alpina maestro di alpinismo dal 2010 e guida canyoning
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Scopri il sorprendente ecosistema dell'Appennino Reggiano e divertiti a contatto con la natura con un'esperienza di canyoning sul fiume Secchia. Parti per un'avventura tra acqua e roccia!
Il canyoning consiste nel percorrere a piedi il letto di un torrente che scorre in un ambiente selvaggio e incontaminato, tra gole rocciose e pozze d'acqua cristallina. È un mix tra sport acquatici, trekking e alpinismo. Dovrai essere pronto a scavalcare rocce, arrampicarti, tuffarti in piscine naturali e nuotare per brevi tratti.
Tira fuori l'esploratore che c'è in te e preparati a vivere un'emozione dopo l'altra. Lasciati trasportare dalla corrente lungo i toboga, gli scivoli naturali scavati dall'acqua sulla roccia, sarà una sensazione che non dimenticherai mai!
Cosa faremo
Ci ritroveremo a Collagna, in provincia di Reggio Emilia, dove incontreremo la guida che ci accompagnerà durante l'attività e che ci fornirà l'equipaggiamento necessario. Dopo di che, ci sposteremo in auto fino al punto di ingresso del canyon in località Cerreto Alpi, famosa per il suo valore paesaggistico.
Prima di cominciare la discesa effettueremo un briefing sulle norme di sicurezza e sulle tecniche base per la progressione. A questo punto inizieremo ad esplorare gli Schiocchi del Secchia, un'area molto suggestiva, immersa nel verde, con cigli rocciosi che strapiombano sul torrente. Durante il percorso ammireremo le millenarie stratificazioni rocciose che ne fanno un vero e proprio monumento geologico.
L'itinerario si svolgerà tra tuffi, scivoli naturali, tratti a piedi e in acqua. Troveremo due teleferiche che ci permetteranno di scorrere lungo cavi d'acciaio per agevolare il passaggio in punti particolarmente impervi. Alla fine dell'escursione, usciremo dalla forra arrampicandoci su una parete rocciosa di 12 metri, attrezzata con scalette. Saremo sempre assicurati tramite corde, cavi e moschettoni e la guida esperta ci garantirà massimo agio e sicurezza.
Nessuna difficoltà è obbligatoria e ci sarà sempre la possibilità di aggirare l'ostacolo passando per una via più agevole. L'attività dura 5 ore in totale, di cui 3 ore e mezza saranno necessarie per svolgere il percorso di canyoning. Infine, torneremo alle auto, riconsegneremo l'attrezzatura e potremo pranzare o cenare tutti insieme in un ristorante della zona (il prezzo non è incluso nella quota di partecipazione).
A chi è rivolto
Quest'attività è di livello facile ed è aperta a tutti, dai 10 anni in su. Non è obbligatorio saper nuotare, ma occorre almeno essere in grado di stare a galla.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti d'anticipo rispetto all'orario di partenza.
Importante! Si può prenotare qualsiasi data da Giugno a metà Settembre per gruppi di almeno 6 partecipanti. Se sei da solo o non raggiungi il numero minimo, contattaci in privato e ti faremo sapere quali sono le date già in programma per l’attività.
Quest'attività è adatta a famiglie, comitive di amici, team-building e anche per festeggiare occasioni speciali come lauree, compleanni e addii al celibato/nubilato.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento comodo
- costume da bagno
- maglietta termica
- scarpe da ginnastica robuste
Non dimenticare di portare
- asciugamano
- cambio di vestiti
- scarpe di ricambio
Continua a leggere