Corso base di sopravvivenza nei boschi della Lucchesia
L'attività in breve
- Scopri il mondo del survival con un corso di sopravvivenza di due giorni nei dintorni boschivi di Lucca.
- Impara le tecniche di sopravvivenza degli antenati, come l'accensione del fuoco e la costruzione di utensili.
- Vivi due giorni a pieno contatto con la natura, apprendendo le abilità di istruttori nazionali di survival sportivo.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Se sei un amante dell'avventura e ti piace stare a stretto contatto con la natura, questa è l'attività che fa per te. Un corso base di sopravvivenza nei boschi dell'Appennino Toscano. Un'esperienza di due giorni per imparare tutte quelle abilità e tecniche perdute che ci hanno accompagnato nel nostro percorso evolutivo.
Scopri il mondo del survival insieme ad istruttori certificati CSEN, che ti insegneranno ad orientarti nel bosco, a costruire un riparo, ad accendere il fuoco e a procurarti cibo e acqua come i nostri antenati.
Un'attività divertente ma anche molto utile in situazioni di emergenza, da affrontare con vero spirito di sopravvivenza e che ti farà trovare delle risorse, interiori ed esteriori, che neanche pensavi di avere. Provare per credere!
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 9:30 a Ponte a Moriano, frazione di Lucca. Il tempo di formare il gruppo e fare conoscenza con gli istruttori e ci dirigeremo verso la scuola di sopravvivenza, in uno splendido podere ottocentesco circondato da boschi, all'interno dei quali si terrà il corso di due giorni.
Sotto la guida degli istruttori svolgeremo diverse attività, a cominciare dall'orientamento sulla mappa, fino alla costruzione del bivacco dove trascorreremo la notte. Apprenderemo le diverse tecniche di nodo e legatura, affinché ciò che costruiremo possa resistere alle diverse condizioni climatiche. Impareremo ad accendere il fuoco con l'acciarino e a realizzare degli utensili primitivi con pietre e legnetti. Per pranzo si potrà consumare un pasto al sacco, mentre per cena potremo arrostire della carne sul fuoco appena acceso.
Una delle parti più interessanti del corso sarà quella dedicata a come potabilizzare l'acqua e procacciare del cibo. Impareremo a riconoscere piante e bacche commestibili e costruiremo piccole trappole. Apprenderemo le tecniche per mandare segnali di soccorso e per assistere un compagno in difficoltà. Infine, ci verranno forniti cenni di psicologia della sopravvivenza, per la gestione di ansia e stress in situazioni di emergenza.
Il corso si concluderà il secondo giorno verso le 17:00. Torneremo a casa con un bagaglio pieno di nuove abilità apprese in mezzo alla natura, in compagnia di persone appassionate che ci avranno trasmesso tutto il loro spirito di sopravvivenza!
A chi è rivolto
Quest'attività è di livello facile ed è aperta a tutti coloro che vogliano fare una prima esperienza nel mondo del survival. L'età minima per partecipare è di 8 anni.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
Il corso si svolge tutto l'anno, in qualsiasi condizione climatica. Qualche giorno prima dell'attività, l'organizzatore vi fornirà eventuali indicazioni specifiche per il materiale occorrente in particolari condizioni meteo.
Il cibo non è incluso nella quota di partecipazione. È consigliabile portare l'occorrente per due pranzi al sacco e, se si vuole, cibo da arrostire sul fuoco. È possibile riporre le scorte nel podere.
La quota di partecipazione comprende la tessera associativa che dà la possibilità di frequentare gratuitamente corsi e seminari della scuola di sopravvivenza nei due mesi successivi all'attività.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento adeguato alla stagione e scarpe da ginnastica/trekking
Non dimenticare di portare
- sacco a pelo
- materassino
- telo impermeabile
- zaino
- coltellino
- acciarino
- pentolino
- borraccia
- torcia
- repellente insetti
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!