Corso base di sopravvivenza nel Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano

Corso base di sopravvivenza nel Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano

Durata
2 giorni

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Flessibile

Partecipanti
Da 1 a 15

L’attività in breve

  • Partecipa a un corso di sopravvivenza nel cuore del Parco dell'Appenino Tosco-Emiliano
  • Impara le tecniche di sopravvivenza base grazie agli insegnamenti di un istruttore certificato
  • Costruisci il tuo riparo per la notte, accendi un fuoco e prova a farti recuperare dai soccorritori

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

E tu, sapresti richiamare l'attenzione dei soccorsi se fossi disperso in un bosco?

Questa importante lezione di vita è uno degli insegnamenti appresi in occasione del nostro corso di sopravvivenza: nella sfidante cornice naturale del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano, apprenderai numerose tecniche di sopravvivenza base come la costruzione di un riparo, l'accensione del fuoco e la potabilizzazione dell'acqua.

E alla fine, riuscirai nella simulazione di recupero da parte di soccorritori!

Cosa faremo

L'appuntamento è alle ore 08:00 di sabato nel punto di ritrovo nei pressi di Bagnone (MS). Ad attenderci troveremo l'istruttore CSEN SURVIVAL, che ci accompagnerà in questa avventura.

Radunati tutti i partecipanti, saliremo ognuno a bordo del proprio mezzo per raggiungere il punto di partenza dell'esperienza, situato nella sorprendente (e sfidante) cornice naturale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Proprio qui avrà luogo il nostro corso di sopravvivenza itinerante, che ci vedrà avventurarci nel bosco alla ricerca del punto di accampamento.

Non solo impareremo a costruire un riparo, nel quale trascorreremo la notte. L'istruttore CSEN SURVIVAL ci insegnerà infatti numerose tecniche di sopravvivenza base: realizzare nodi, produrre utensili, accendere un fuoco, potabilizzare l'acqua e orientarsi nella natura; apprenderemo inoltre quando serve il kit di emergenza e come utilizzarlo. Durante la giornata sono previste soste per pranzo e cena, per ricaricare le energie con il cibo portato da casa (grazie all'accensione del fuoco sarà anche possibile scaldare gli alimenti).

Il corso non potrà che concludersi con una simulazione di recupero da parte di soccorritori, imparando ad attirare l'attenzione e inviare segnali d'aiuto. L'esperienza terminerà alle ore 13:00 di domenica.

A chi è rivolto

L'esperienza è adatta a partire da 10 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

L'esperienza è adatta a un primo corso di sopravvivenza.

Altre informazioni

Attenzione! L'esperienza richiede un trasferimento con mezzo proprio dal punto di ritrovo al punto di svolgimento.

L'esperienza si svolge nelle date in calendario (in continuo aggiornamento) ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.

I cani non sono ammessi.

Il tesseramento annuale permette la partecipazione gratuita ad altri corsi di pari livello della medesima associazione, anche in località diverse.

Il corso è valido per la formazione CSEN Survival.

In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo non è raggiungibile con mezzi pubblici.

Abbigliamento consigliato

  • Abbigliamento sportivo adatto alla stagione
  • Giacca impermeabile
  • Guanti
  • Scarponcini da trekking

Non dimenticare di portare

  • Sacco a pelo
  • Torcia frontale
  • Vestiti di ricambio
  • Acqua
  • Cibo (1 colazione, 1 pranzo, 1 cena)

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Istruttore CSEN SURVIVAL
  • Attrezzatura (telo tenda tarp, coltello, acciarino, cartina, bussola)
  • Kit di emergenza (coperta di emergenza, paracord, fatwood, scheda della lezione, candela, busta richiudibile, cordino naturale)
  • Attestato CSEN SURVIVAL
  • Tesseramento annuale

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Bagnone, Massa-Carrara

Bagnone
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 006700