Escursione a cavallo al Rifugio Mont Fallère in Valle d'Aosta
L’attività in breve
- Entra in simbiosi con un animale speciale e vai alla scoperta di uno degli angoli più belli della Valle d'Aosta.
- Raggiungi il Rifugio Mont Fallère a 2.385 m di quota tramite un percorso suggestivo, agevole e divertente.
- Insieme a guide equestri esperte, migliora la tua tecnica a cavallo e vivi un'esperienza indimenticabile!
La tua guida

Nativo locale e avventuriero e grande amante della natura fin da piccolo, racconto storie a cavallo.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Il cavallo è da sempre un ideale compagno d'avventura per l'uomo. Se non lo sai, potrai scoprirlo con questa escursione in alta quota che ti porterà al Rifugio Mont Fallère, uno degli angoli più suggestivi della Valle d’Aosta.
Tre ore di cavalcata in mezzo alla natura selvaggia, tra boschi di conifere, sentieri di montagna e una vista magnifica sulle cime innevate delle Alpi valdostane.
Un'esperienza che ti riconcilierà con il mondo e ti depurerà dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana, immergendoti nella pace di un ambiente incontaminato.
Prendi le redini e salta in sella, si parte!
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 10:00 al maneggio di Vetan, frazione di Saint Pierre, un caratteristico borgo della provincia di Aosta. Verremo accolti dalle guide equestri che ci faranno visitare la tenuta e conoscere i cavalli nel loro ambiente quotidiano: un pascolo tutto per loro, con vista panoramica sui monti!
Prima della partenza, gli istruttori valuteranno il livello e le capacità di conduzione di ogni singolo partecipante, per garantire a tutti di svolgere l’attività al massimo grado di sicurezza. Il percorso che andremo ad intraprendere è adatto anche a cavalieri poco esperti, ma un minimo di capacità in sella è comunque richiesto.
Quando saremo pronti e con i piedi ben saldi nelle staffe, imboccheremo uno dei sentieri che dal maneggio si inerpicano sui monti, alla volta del Rifugio Mont Fallère, secondo molti il più bello dell’intera Valle d’Aosta.
Raggiungeremo il rifugio tramite un percorso agevole ma leggermente tecnico, utile anche per prendere confidenza con l’animale acquisendo maggiore dimestichezza nella conduzione.
Giunti alla meta, avremo la possibilità di gustare un pranzo a base delle specialità tipiche del territorio, prodotte interamente da agricoltori e allevatori del circondario (il pranzo non è compreso nel prezzo, in alternativa è comunque possibile consumare un pasto al sacco).
Sazi e riposati, ripartiremo a cavallo per la seconda parte dell'escursione, durante la quale potremo visitare uno dei laghetti alpini della zona o spingerci fino a qualche belvedere panoramico sulle vette circostanti. Potremo anche raggiungere a piedi la cima del Mont Fallère (3.061 m), ma questo dipenderà da quanto tempo a disposizione ci rimane e, ovviamente, dalle preferenze del gruppo.
In tutto, l’attività avrà una durata di circa 5 ore, di cui 3 ore cavallo. Al nostro rientro a Vetan, potremo scoprire le attività principali del maneggio osservando i proprietari all’opera con l’accudimento di cavalli e bestiame e la lavorazione del latte impiegato per la produzione di Fontina DOP.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello medio/facile. È adatta anche a cavalieri non esperti ma con almeno un'esperienza pregressa a cavallo. Si può partecipare da un'età minima di 14 anni (10 anni se in possesso di patentino o brevetto di equitazione).
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.
Questa attività è effettuabile da Giugno a Ottobre, solo in condizioni meteo favorevoli.
Su richiesta, è possibile effettuare il tour con una guida in lingua inglese.
Nel mese di Ottobre non è possibile fermarsi al rifugio per pranzo, per cui ai partecipanti sarà richiesto di portare con sé un pasto al sacco. Nei restanti mesi, il pranzo al rifugio è facoltativo e non compreso nel prezzo. Rimane sempre la possibilità di consumare un pasto al sacco.
Ai fini di sottoscrivere l'assicurazione giornaliera (obbligatoria e inclusa nella quota), è richiesto esibire all'organizzazione carta d'identità e codice fiscale.
Se sei un cavaliere con esperienza e buona padronanza delle tre andature, puoi effettuare l'escursione a cavallo di livello avanzato.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento comodo stagionale
- pantaloni lunghi
- scarpe chiuse
Non dimenticare di portare
- Pranzo al sacco (necessario a Ottobre, facoltativo nei restanti mesi)
- Carta d'identità
- Codice fiscale
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Saint Pierre, Aosta
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è moderata. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 8 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 7 e 5 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa