Escursione in ciaspole sul Klausberg in Alto Adige
L'attività in breve
- Immergiti nei boschi incontaminati delle Alpi altoatesine e vivi la natura nella sua dimensione più autentica.
- Ciaspe ai piedi e bastoncini in mano, cammina sulla neve fresca e goditi paesaggi meravigliosi.
- Un trekking sulla neve per chi non rinuncia alle gioie dell'attività fisica all'aria aperta neanche d'inverno!
Informazioni COVID-19
La tua guida

Sono accompagnatore di media montagna da 20 anni. Mi piace la natura e l'aria del Sud Tirolo e conoscere le persone che accompagno e le loro storie. Nel periodo invernale mi dedico alle ciaspolate, in estate preferisco il mountain bike.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
La pace dei sentieri di montagna, il silenzio della natura spezzato solo dai rumori ovattati dei tuoi passi sulla neve, gli scorci meravigliosi delle Alpi del Trentino-Alto Adige: preparati a tutto questo con un'escursione in ciaspole nel comprensorio del Klausberg.
Con le ciaspe e i bastoncini, ti cimenterai in un trekking sulla neve che ti farà immergere completamente nella natura per 4 ore ricche di emozioni, all'insegna dello sport e della montagna!
Cosa faremo
Il punto di ritrovo con la guida è fissato alle 10:00 presso il noleggio sci Hofer in località Cadipietra (BZ)
Qui sarà possibile (per chi ne è sprovvisto) noleggiare bastoncini e ciaspole. Dopo di che, saliremo tutti insieme in funivia fino al comprensorio del Klausberg, punto di partenza della ciaspolata.
Arrivati nel comprensorio, indosseremo le racchette da neve e ci allontaneremo dall'area sciistica per inoltrarci nei boschi. Cammineremo nel silenzio e nella pace dei sentieri di montagna, respirando aria pura e beandoci della vista della natura ammantata dalla neve: uno spettacolo sempre emozionante per grandi e piccini!
Durante la ciaspolata, le guide ci racconteranno i segreti di questi luoghi incontaminati, mentre le Alpi altoatesine ci guarderanno le spalle circondandoci con il loro fascino senza tempo.
L'attività dura 4 ore in totale e termina al con il ritorno a punto di ritrovo.
A chi è rivolto
Il percorso è tecnicamente facile e presenta qualche tratto ripido ma adatto a chiunque sia in buone condizioni di salute e abituato a camminare in montagna. Si può partecipare dai 10 anni in su.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi al luogo di ritrovo con almeno 15 minuti di anticipo.
L'escursione si svolge da Dicembre a Marzo/Aprile, con partenza ogni sabato alle 10:00 (compatibilmente con le condizioni atmosferiche)
La quota di partecipazione non include la fornitura di ciaspole e bastoncini, noleggiabili sul posto a un prezzo extra di 10€ a persona. Anche il biglietto per la cabinovia è a carico del partecipante.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento da trekking invernale
- berretto, guanti e scaldacollo
- scarponi da montagna/neve/snowboard
Non dimenticare di portare
- ciaspole e bastoncini (se in tuo possesso)
- occhiali da sole
- zainetto con thermos caldo e snack energetico
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!