Escursione in ciaspole sullo Speikboden in Alto Adige
L'attività in breve
- Ammira i paesaggi più belli dell'Alto Adige passeggiando sulla neve fresca tra boschi e pendii.
- Indossa le ciaspole e scopri lo Speikboden, una delle località sciistiche più affascinanti della zona.
- Raggiungi il punto più suggestivo del comprensorio e goditi una vista straordinaria sulla Valle Aurina.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Sono accompagnatore di media montagna da 20 anni. Mi piace la natura e l'aria del Sud Tirolo e conoscere le persone che accompagno e le loro storie. Nel periodo invernale mi dedico alle ciaspolate, in estate preferisco il mountain bike.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Scopri il meglio dell'Alto Adige con un'escursione in ciaspole nella rinomata località sciistica dello Speikboden. Goditi il silenzio dei boschi, la pace dei sentieri di montagna e un paesaggio innevato da cartolina.
Ciaspe ai piedi e bastoncini alla mano, salirai lungo i pendii fino a raggiungere un punto di osservazione panoramica che ti regalerà una meravigliosa veduta sulla Valle Aurina.
Cosa faremo
Il nostro punto di ritrovo è alla stazione di valle dello Speikboden, uno dei comprensori sciistici più famosi dell'Alto Adige, in località Costa di Tures a Campo Tures (BZ).
Incontreremo la guida e dopo un breve briefing sul percorso, ci muniremo di racchette da neve e bastoncini (noleggiabili in loco al prezzo di 10€) e ci appresteremo a prendere la cabinovia per salire in quota (biglietto non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivati allo Speikboden, ci allontaneremo in fretta dalle piste da sci per avventurarci nei sentieri e nei boschi della zona. Tra distese di pino cembro e pendii soleggiati, cammineremo per circa 4 ore nella neve fresca, lungo un percorso che ci porterà sempre più in alto e lontano dalle folle, fino a raggiungere una splendida terrazza panoramica.
Da qui, nelle giornate di bel tempo, si apre una vista magnifica, capace di abbracciare tutta la sottostante Valle Aurina e di regalarci intense emozioni: la giusta ricompensa alle fatiche della salita!
Dopo essere rimasti in contemplazione della natura per il tempo necessario anche a recuperare le energie, ci prepareremo per il ritorno a valle.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio. Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche ed è adatto a chiunque sia in buona forma fisica e abituato a camminare diverse ore in montagna. Si può partecipare dai 10 anni in su.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi al luogo di ritrovo con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
L'escursione si svolge da Dicembre a Marzo/Aprile tutti i giovedì alle 10:00 (compatibilmente con le condizioni nivometeorologiche).
La quota di partecipazione non include la fornitura di ciaspole e bastoncini, noleggiabili sul posto a un prezzo extra di 10€ a persona. Anche il biglietto per la cabinovia è a carico del partecipante.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento da trekking invernale
- berretto, guanti e scaldacollo
- scarponi da montagna/neve/snowboard
Non dimenticare di portare
- ciaspole e bastoncini (se in tuo possesso)
- occhiali da sole
- zainetto con thermos caldo e snack energetico
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!