Ferrata dell'Amicizia Cima S.A.T. Riva del Garda
L'attività in breve
- 6 ore di escursione di cui 2 di sola ferrata per circa 700 metri di dislivello
- Mettiti alla prova con un'esperienza unica ed adrenalinica
- Scopri uno dei percorsi più belli del lago di Garda accompagnato da una Guida Alpina
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
La Ferrata dell’Amicizia, inaugurata nel 1972, è un’escursione di discreta difficoltà, molto apprezzata e caratteristica, che risale le pareti rocciose sovrastanti Riva del Garda.
L’escursione ha una durata totale di circa 5 ore, delle quali 2 ore di sola ferrata. Si parte dal paese e si arriva alla cima di 1.260 metri, per circa 700 metri di dislivello.
Il percorso è verticale su scale in ferro e raggiunge la Cima SAT da cui si può ammirare un fantastico panorama sul Lago di Garda ed i paesi costieri. È consigliato aver maturato esperienza in questo tipo di escursioni per svolgere questa salita.
Cosa faremo
Ci si trova in Viale Rovereto, 23/B, 38066 presso Riva del Garda. Il gruppo per l'escursione sarà composto da 2 a 7 partecipanti.
Raggiunto l'attacco della ferrata, procederemo alla vestizione con tutto il materiale tecnico necessario fornito dalla Guida Alpina che vi seguirà per tutta l'attività.
La ferrata inizia con facili gradoni rocciosi, proseguendo poi per un breve tratto nella boscaglia fino a raggiungere una parete verticale che verrà superata tramite una scala di ferro di oltre 40 metri interrotta verso la metà da un piccolo pianerottolo.
Dopo aver superato delle placche rocciose si raggiunge il secondo tratto verticale costituito da una prima scaletta di circa 15 metri che si affaccia su un terrazzino e dal quale si imbocca la seconda scala, un'imponente struttura di 70 metri che si conclude con un tratto strapiombante.
Una terza scaletta di 15 metri ci porta nel bosco. La parte più difficile del percorso è ormai alle nostre spalle. Per l'ultimo tratto veniamo accompagnati da funi metalliche e tre brevi scalette per poi finalmente raggiungere la cima a 1.260 metri. La vista di cui si gode dalla cima è impagabile, ammireremo il lago, la piana benacense, il Monte Altissimo, il Monte Baldo e la catena Bondone-Stivo.
La discesa dura circa 3 ore e si effettua dalla parte opposta, lungo un sentiero attraverso il quale si raggiunge la chiesetta di S.Maria Maddalena ed infine il punto di partenza.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio, consigliata a chi ha già esperienza nelle ferrate. Si richiede una buona condizione fisica e tolleranza alle vertigini.
Altre informazioni
Questa attività si può svolgere tutti i lunedì, con partenza alle 8 del mattino, ed è confermata al raggiungimento di almeno 2 partecipanti.
È molto importante seguire le istruzioni della guida per tutta la durata dell'attività, la sicurezza viene prima di tutto!
Nel caso non abbia a disposizione un mezzo di trasporto per spostarsi da Riva del Garda al luogo dell'attività dovrai avvisarci, una volta confermata la prenotazione, così da permetterci di organizzarlo per te.
In caso di condizioni meteo particolarmente avverse l'attività potrebbe essere rimandata. Ti consigliamo di chiamare il giorno prima la data stabilita per accertarsi delle previsioni (riceverai i nostri contatti con la conferma della prenotazione).
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento sportivo stagionale
- giacca a vento
- scarpe da trekking
Non dimenticate di portare
- zainetto
- acqua da bere
- snack
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!