Guida sportiva all'Autodromo di Anagni
L’attività in breve
- Sfreccia sulla pista dell'Autodromo ISAM di Anagni ai piedi dei Monti Lepini, in provincia di Frosinone
- Scegli se guidare una supercar Ferrari, Lamborghini o Porsche e trasformati in pilota per un giorno
- Vivi o regala un'incredibile esperienza di circa 2 ore su 2.000 m di asfalto a tutta velocità
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Mettiti al volante di una supercar e sfreccia sulla pista del circuito ISAM di Anagni, in provincia di Frosinone.
A bordo di una Ferrari, Lamborghini o Porsche percorrerai 2 km di pura adrenalina tra le curve e i rettilinei di questo autodromo ai piedi dei Monti Lepini.
Costruisci la tua esperienza personalizzata scegliendo l'auto e i giri in pista. A tutta velocità!
Cosa faremo
L'attività si svolge presso l'autodromo dell'Istituto Sperimentale Auto e Motori ISAM di Anagni, in provincia di Frosinone. Dopo l'accoglienza e la registrazione, ti aspetterà un rinfresco Open Bar Drink & Food, disponibile per tutta la durata dell'esperienza.
Parteciperai quindi a un corso di guida sportiva - circa 30 minuti - in aula e tenuto da un pilota professionista, in cui apprenderai le tecniche per guidare in pista. Terminato il corso, ci si sposta in pista per il giro di ricognizione in shuttle e successivamente salirai finalmente sulla supercar selezionata in fase di prenotazione. Indossa casco e guanti... la pista è tutta tua!
Il tracciato dell'Autodromo ISAM di Anagni di Imola si snoda per 2.000 metri di asfalto, con 11 curve a sinistra e 7 a destra, oltre a un rettilineo di circa 700 m. Qui potrai dare gas ai motori della Ferrari, Lamborghini o Porsche scelta e goderti il brivido della velocità.
Al termine della guida, potrai farti immortale in foto, video e interviste che potrai ricevere in seguito (non incluse e da pagare in loco) e ti verrà consegnato L'Attestato di guida sportiva, più un gadget a sorpresa. E per concludere l'esperienza nel modo migliore, un brindisi finale!
Tra accoglienza, corso, giro di ricognizione, guida in pista e consegna attestato, l'attività ha una durata totale di circa 2 ore.
A chi è rivolto
Questa attività è rivolta a tutti i possessori di patente B.
Gli accompagnatori sono ammessi, previo acquisto del Pass ospiti al costo extra di 30€. Gli accompagnatori possono partecipare a tutte le fasi dell'esperienza ad eccezione della guida.
Altre informazioni
L'attività si svolge nelle date indicate a calendario.
È possibile acquistare in loco il video dell'esperienza con un supplemento extra a partire da 24€.
In fase di prenotazione, puoi selezionare l'auto che desideri guidare tra:
- Alfa Giulia Quadrifoglio, 510 CV, a trazione posteriore, propulsore 2.0 V6 di 90° bi-turbo sviluppato in collaborazione con Ferrari
- BMW M4 Competition, 510 CV e 650 Nm di coppia, motore BMW M TwinPower Turbo ad alte prestazioni
- Ferrari 296 GTB, 830 CV, l’erede della Ferrari F8 Tributo, cilindrata 2.992 cm³ fino a 330Km/h, trazione posteriore
- Ferrari 458 Italia, 570 CV, motore V8 cilindri a iniezione diretta, cilindrata 4.499 cm³, raggiunge i 325 Km/h
- Ferrari 488 GTB, 670 CV, a trazione posteriore, motore V8 a 90° bi-turbo, 3.902 cm³ CC
- Ferrari 812 Superfast, 800 CV, motore V12 che raggiunge 350 km/h rientra sicuramente tra le leggende di casa Ferrari
- Ferrari F8 Tributo, 720 CV, trazione posteriore, motore V8 bi-turbo, cilindrata 3.902 cm³
- Ferrari Portofino, 600CV a 7500 giri/min, motore V8 bi-turbo, cilindrata 3855 cm³
- Lamborghini Huracàn, 610 CV, trazione posteriore a controllo elettronico, cilindrata: 5.204 cm³, massima velocità 325km/h
- Lamborghini Huracàn EVO, 640 CV, motore 5.204 cm³ V10, massima velocità 325km/h
- Lamborghini Huracan Tecnica, 640 CV, motore V10 da 90° aspirato da 0/100: 3,2 sec
- Lamborghini Huracan STO, 640 CV, massima velocità 310 km/h, conserva la sola trazione posteriore
- Porsche 911 GT3 RS, 520 CV, cilindrata 3996 cm³, potenza massima di 520 PS (513 bhp – 382 kW) a 8250 rpm
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento comodo stagionale
Non dimenticare di portare
Patente B in corso di validità
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Anagni, Frosinone
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto rigida. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 31 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 30 e 15 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa