La Valle dell'Inferno, trekking tour sul Vesuvio
L'attività in breve
- Parti per un trekking sul Vesuvio e percorri il Sentiero della Valle dell'Inferno con le sue guglie laviche.
- Guide ambientali ti accompagneranno nell'esplorazione del Parco Nazionale del Vesuvio, svelandoti i segreti del vulcano.
- Scopri la flora e la fauna che abita queste zone e vivi mezza giornata a stretto contatto con la natura.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Da oltre 15 anni nel turismo, sono un punto di riferimento per scoprire a tutto tondo Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Parti per un'avventura affascinante sulle pendici del Vesuvio e vivi fino in fondo le emozioni regalate da questa escursione di trekking. Ammirerai paesaggi unici ed entrerai in contatto con il sorprendente ecosistema del Parco Nazionale del Vesuvio, un vulcano tutt'altro che spento!
Una guida ambientale esperta ti porterà sul sentiero della Valle dell'Inferno, uno degli itinerari più affascinanti che deve il suo nome al tenebroso paesaggio fatto di guglie di roccia lavica. Ma non solo, attraverserai boschi e pinete dove trovano rifugio numerose specie di uccelli.
Sarà una mezza giornata davvero particolare, conoscerai i segreti del vulcano più interessante e temuto d'Europa, ma ricco di natura e di vita. Preparati a scoprirlo!
Cosa faremo
Ci ritroveremo intorno alle 8:00 a Cava de' Tirreni (SA). Incontreremo la guida e il resto del gruppo e ci sposteremo in navetta ad Ercolano (NA), da dove comincerà il nostro percorso di trekking. Esploreremo il versante occidentale del Vesuvio, quello che permette di apprezzare meglio la bellezza del vulcano.
Il percorso partirà con un primo tratto di tornanti asfaltati che ci porterà all'ingresso del Parco Nazionale del Vesuvio. Qui incontreremo delle guide autorizzate che ci accompagneranno nell'itinerario, descrivendoci di volta in volta ciò che vedremo e fornendoci interessanti spiegazioni geologiche e vulcanologiche.
Attraverseremo boschi e pinete osservando le numerose specie di uccelli che vi abitano, e poi giungeremo nella Valle dell'Inferno che separa l’antico vulcano, il Monte Somma, dal giovane vulcano, il Vesuvio. Parte del tragitto è ricoperto dalla lava dell'ultima eruzione, avvenuta nel 1944, e presenta caratteristiche guglie laviche che contribuiscono al fascino di questo sentiero unico. Proprio qui ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco, prima di intraprendere la discesa che in circa 1 ora ci riporterà al punto di partenza.
L'attività dura circa 4 ore e si conclude con il rientro in navetta a Cava de' Tirreni, dove ci saluteremo sperando di rivederci per una prossima avventura!
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile e possono partecipare tutti coloro che sono abituati a camminare in montagna.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi sul luogo di ritrovo con circa 15 minuti di anticipo.
L'attività si tiene tutti i venerdì da Aprile a Ottobre con partenza mattutina.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking
Non dimenticate di portare
- acqua da bere
- cappello
- occhiali da sole
- giacca a vento
- pranzo al sacco
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!