Escursione in motonave nell’Arcipelago del Sulcis con pranzo
L’attività in breve
- Trascorri una giornata di navigazione nell'Arcipelago del Sulcis
- Tuffati nelle più spettacolari cornici naturali dell'Isola di San Pietro
- Brinda in compagnia durante un pranzo a bordo di specialità di pesce
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Una delle nostre destinazioni preferite in Sardegna? L'Isola di San Pietro!
E se hai scelto di trascorrere le tue vacanze sulla vicina Isola di Sant'Antioco, potrai esplorarla partecipando alla nostra escursione in motonave: godendoti comodamente la navigazione, andrai alla scoperta delle principali attrazioni naturali dell'Isola di San Pietro, tuffandoti da uno scivolo gonfiabile nelle sue cornici più spettacolari.
Un'occasione per trascorrere una giornata al mare, con immancabile pranzo a bordo!
Cosa faremo
L'appuntamento è 15 minuti prima delle ore 10:30 nel punto di ritrovo a Calasetta (SU), sull'Isola di Sant'Antioco. Ad accoglierci sarà l'equipaggio che ci darà il benvenuto a bordo della motonave, l'imbarcazione più grande del porto!
Terminato l'imbarco di tutti i passeggeri, salperemo nella splendida cornice naturale dell'Arcipelago del Sulcis. Dopo soli 20 minuti di navigazione raggiungeremo l'Isola di San Pietro e sosteremo nei pressi della Spiaggia di Girin: qui faremo la nostra prima sosta nuoto di durata 1 ora, in uno scenario caratterizzato da basso fondale nonostante la distanza dalla costa. Proseguiremo poi nell'esplorazione dell'isola costeggiando attrazioni naturali quali la Spiaggia del Giunco, la Spiaggia di Punta Nera e la Baia di Guidi; nel corso della navigazione non mancheremo di avvistare anche scenografiche grotte marine.
Arriveremo dunque alla Spiaggia della Bobba dalla quale scorgeremo le celebri Colonne di Carloforte, una coppia di alti faraglioni che nascono dal mare. Costeggeremo poi l'incontaminata Spiaggia di Geniò, che ci accoglierà con le sue millenarie rocce di arenaria, e attraverseremo La Conca, una zona vulcanica caratterizzata da rocce che ricordano simpaticamente dei biscotti!
Sarà allora che ancoreremo alla Baia di Mezzaluna, uno splendido scenario incorniciato da alte falesie: qui faremo una sosta di 2 ore durante la quale potremo approfittarne per un tuffo dallo scivolo gonfiabile e pranzare a bordo (pranzo incluso e bevande escluse): il menù prevede un primo e un secondo piatto a base di pesce, accompagnati da una bevanda alcolica o analcolica.
Faremo infine rientro al punto di ritrovo alle ore 17:00 circa, percorrendo il medesimo tragitto. L'esperienza avrà durata totale 7 ore.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a tutti senza limiti d'età; i minorenni devono essere accompagnati da un adulto. I bambini da 0 a 2 anni compiuti partecipano gratuitamente: contatta l'organizzatore ai recapiti indicati nell'e-mail di conferma della prenotazione per segnalare la loro presenza a bordo.
L'imbarcazione non è accessibile a persone con problemi di mobilità.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da maggio a ottobre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
L'itinerario può variare in base alle condizioni meteorologiche a discrezione del comandante.
L'imbarcazione è una motonave di 20 metri dotata di ampia terrazza prendisole, plancetta con doccetta esterna, sala interna con servizio ristorante, servizio bar e servizio igienico; la motonave è inoltre dotata di uno scivolo gonfiabile di 10 metri per tuffarsi nell'irresistibile mare del Sud Sardegna! A bordo dell'imbarcazione sono ammesse calzature, si sconsiglia di indossare tacchi. A bordo dell'imbarcazione sono ammessi cani di taglia piccola-media.
Se hai allergie e/o intolleranze alimentari contatta l'organizzatore ai recapiti indicati nell'e-mail di conferma della prenotazione per comunicarle.
In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento adatto alla stagione
- Costume da bagno
Non dimenticare di portare
Telo mare
Cosa è incluso
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.