Trekking tour ai crateri sommitali dell'Etna
L’attività in breve
- Scala il vulcano attivo più alto d'Europa e raggiungi i crateri sommitali a 3.340 metri di altitudine.
- Scopri i segreti della terra, ammira panorami magnifici e senti da vicino il respiro del gigante di lava.
- Un must per tutti gli amanti del trekking, uno degli itinerari più suggestivi e affascinanti del pianeta!
La tua guida

Da sempre giramondo e amante degli sport outdoor, da nove anni questa grande passione si è tramutata in una professione.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Un'esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti della montagna, della natura e della geologia: un trekking sul maggiore vulcano attivo d'Europa, una salita fino ai crateri sommitali dell'Etna, a 3.340 m di altitudine.
Un'escursione non solo di grande interesse naturalistico-scientifico per la fervente attività vulcanica, ma di straordinaria bellezza, perché giunto sulla cima dell'Etna ti si aprirà davanti un panorama davvero straordinario, il ricongiungimento dei 4 elementi naturali: la terra sotto i tuoi piedi, il fuoco proveniente dalle viscere del pianeta, l'aria sotto forma di cielo e nuvole e l'acqua del Mar Mediterraneo all'orizzonte.
Vivi un'intensa giornata tra natura, sport e geologia, goditi l'emozione che ripagherà ampiamente la fatica della salita e preparati a sentire il respiro del gigante di lava!
Cosa faremo
L'attività inizia con il pick-up alle 7:30 presso il tuo hotel/residenza o in un punto concordato in zona Taormina, Giardini Naxos e dintorni (sarai tu stesso a prendere accordi con la guida dopo la prenotazione). In circa un'ora di viaggio in navetta raggiungeremo il Rifugio Sapienza, sul versante sud-est dell'Etna, a 1.850 m di quota. Lì prenderemo la funivia che ci farà salire fino a un'altitudine di 2.500 m.
Ad aspettarci ci sarà una Jeep Unimong, il mezzo perfetto per affrontare gli impervi sentieri lavici del vulcano, con la quale raggiungeremo i Crateri Barbagallo, frutto dell'ultima grande eruzione dell'Etna, avvenuta nel 2002. A questo punto saremo a 2.900 m di quota, circondati dal brullo deserto lavico in un paesaggio dall'atmosfera misteriosa e surreale, pronti per iniziare il nostro percorso di trekking ai crateri sommitali dell'Etna.
La guida esperta che ci accompagnerà, ci racconterà i segreti del vulcano, la storia delle sue eruzioni, ci farà notare i fenomeni ancora in atto, dandoci un'utilissima e interessante chiave di lettura per decifrare ciò che vedremo e che di certo non capita di incontrare tutti i giorni. Così, tra fumarole, minerali vulcanici, detriti e lava solidificata compiremo un percorso che in circa 2 ore ci condurrà a 3.340 m di altezza.
Raggiunta finalmente la vetta, avremo mezz'ora per camminare attorno ai crateri sommitali, cercando di carpirne i segreti e scrutandoli come qualcosa di prezioso che forse non ci capiterà di vedere di nuovo!
Naturalmente la nostra attenzione sarà catturata anche dal meraviglioso panorama di cui si gode dalla cima dell'Etna. Girando su noi stessi potremo scorgere le Isole Eolie, il vulcano Stromboli, le cime dei monti Nebrodi e Peliritani, Taormina e addirittura le coste Calabre.
Durante la discesa, di circa 3 ore, avremo ancora modo di vivere il vulcano da vicino, scoprendone i punti più suggestivi, come la Valle del Bove, un'impressionante conca vulcanica, o i crateri di Pian del Lago e Cisternazza. Lungo la strada ci fermeremo diverse volte per osservare da vicino gli elementi vulcanici, ammirare i paesaggi e recuperare le energie con un pranzo al sacco.
L'escursione ha una durata complessiva di 8 ore, di cui 6 ore trascorse sull'Etna per un trekking di 12 km, e termina con il ritorno in navetta a Taormina.
A chi è rivolto
Questo tour è considerato di livello medio/alto. Non è tecnicamente impegnativo ma richiede una buona resistenza alla salita e all'altezza. È consigliato a trekkers con una discreta esperienza e non è adatto a persone con problemi cardiaci o respiratori. Si può partecipare dai 12 anni in su.
Altre informazioni
Questa attività è prenotabile da Maggio a Novembre ed è confermata al raggiungimento di almeno 4 partecipanti e solo in condizioni meteo che non mettano a rischio la sicurezza dei partecipanti.
Dopo la prenotazione, concorderai con la guida il punto di ritrovo per il pick up. Se risiedi fuori dalla zona di Taormina, potrai fissare il punto di incontro presso il parcheggio situato appena dopo il casello autostradale di Giardini Naxos. La navetta verrà a prenderti e ti riporterà lì.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento escursionistico a strati
- giacca a vanto o pile
- scarponcini da trekking
Non dimenticare di portare
- acqua da bere extra
- zainetto
- snack energetico
- pranzo a sacco
Cosa è incluso
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.