Via ferrata "Barba di Fior" in Val di Pejo
L'attività in breve
- Parti per una via ferrata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e vivi la natura con spirito da avventuriero.
- Insieme a una guida alpina attraverserai un percorso su roccia affrontando calate con la corda e discese in teleferica.
- Raggiungerai il forte "Barba di Fior", antica struttura difensiva utilizzata durante la prima guerra mondiale.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Amante della natura selvaggia ho fatto di una passione il mio lavoro. In Trentino organizzo esperienze outdoor vere, dal bassissimo impatto ambientale, alla portata di tutti.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Un'esperienza per chi non si accontenta delle solite passeggiate in montagna, ma vuole vivere la natura in maniera più attiva, con spirito avventuriero, un tocco di adrenalina e la giusta dose di sfida!
Le vie ferrate sono l'anello di congiunzione tra trekking e alpinismo, un ottimo compromesso tra relax, impegno fisico, scoperta della natura e divertimento. Si tratta di percorsi in ambiente roccioso attrezzati con scalette, cavi, teleferiche o altri appigli naturali o artificiali che agevolano il passaggio.
"Barba di Fior" è la via ferrata ideale per chi vuole approcciarsi alla movimentazione su roccia, praticabile anche da bambini e inesperti e propedeutica a percorsi più complessi. Lo splendido scenario della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, renderà l'esperienza davvero indimenticabile!
Cosa faremo
L'attività comincia ad Ossana (TN), dove incontreremo la guida alpina che ci accompagnerà nella via ferrata. Dopo di che, ci avvicineremo in auto al punto di inizio dell'escursione e, prima di partire, svolgeremo un briefing sull'utilizzo del kit da ferrata (fornito dalla guida e compreso nel prezzo) e sulle tecniche di progressione.
La prima parte sarà un semplice trekking di circa 20 minuti che ci porterà alla parete rocciosa sulla quale si svolgerà il percorso aereo, ossia la via ferrata vera e propria. Ci faremo avanti sulla roccia metro dopo metro, con cautela ma con grande sorpresa nello scoprire di essere perfettamente in grado di fare qualcosa che credevamo molto difficile! La guida alpina, con il suo attento sguardo e la sua esperienza di anni passati in montagna, ci starà vicino per assisterci, supportarci e incoraggiarci nei punti più complessi.
La via ferrata ci porterà al forte "Barba di Fior", una struttura difensiva utilizzata durante la prima guerra mondiale. Ma le sorprese non finiscono qui!
A circa metà percorso affronteremo una calata in corda di 30 metri. Niente paura, saremo ben imbragati e attrezzati per procedere in totale sicurezza. Verso la fine, il momento più adrenalinico di tutto l'itinerario: una traversata tirolese di 70 metri! Si tratta di un attraversamento sul vuoto tramite appositi cavi su cui lasciarsi scorrere per mezzo di una teleferica.
A questo punto il brivido sarà massimo e, colti dall'entusiasmo, potremo valutare insieme alla guida se allungare il percorso o tornare indietro. Per il rientro si può effettuare lo stesso percorso a ritroso oppure utilizzare una comoda mulattiera.
L'attività dura in totale 3 ore e mezza e termina al punto di partenza.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile. È adatta come prima esperienza e non richiede particolari abilità o capacità se non una buona condizione fisica generale e una buona tolleranza al vuoto e alle altezze. Possono partecipare anche i bambini dagli 8 anni in su.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con circa 30 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.
Quest'attività di svolge da Maggio a Settembre in condizioni meteo favorevoli ed è confermata al raggiungimento di almeno 4 partecipanti.
Foto e video fatti dalle guide durante l'escursione potranno essere inviate gratuitamente via email.
Questa via ferrata è propedeutica alle classiche vie ferrate del Brenta.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento escursionistico a strati e scarpe da trekking
Non dimenticare di portare
Zaino e borraccia
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!