Via ferrata Monte Albano in Vallagarina
L'attività in breve
- Prova l'emozione della verticalità e affronta una via ferrata sul bastione roccioso del Monte Albano.
- Conquista la cima e goditi una vista incredibile sulla Vallagarina, sul Monte Zugna e sul Monte Baldo.
- Divertiti in sicurezza grazie alla Guida Alpina che ti accompagnerà in questa fantastica avventura!
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Se vuoi provare il brivido della verticalità e ammirare vedute mozzafiato dall'alto delle rocce, percorri la via ferrata Monte Albano insieme a una Guida Alpina.
La via ferrata è una via di mezzo tra arrampicata e trekking, un percorso attrezzato lungo pareti rocciose che non richiede abilità specifiche di climbing e può essere adatto a tutti.
Ben imbragato e seguendo le indicazioni della guida, potrai raggiungere la vetta e goderti un panorama privilegiato sulla Vallagarina, sul Monte Zugna e sul Monte Baldo.
Cosa faremo
Ci ritroveremo a Riva del Garda (TN) alle ore 8:00. Da lì ci sposteremo verso il punto di partenza della ferrata, a Mori. Qui indosseremo le imbragature mentre la guida svolgerà un breve briefing sulle tecniche di progressione e sulle norme di sicurezza.
Inizieremo la risalita di un'imponente parete rocciosa a ridosso dell'abitato di Mori. La ferrata Monte Albano è stata recentemente ristrutturata con l'aggiunta di gradini di ferro e altre strutture che la rendono praticabile da un ampio pubblico.
La ferrata copre un dislivello di 200 m e si sviluppa per circa 550 m, attrezzati e agevoli per la salita. Non mancheranno tratti particolarmente esposti e passaggi che richiedono una cerca forze e agilità, ma con l'aiuto della Guida Alpina non avremo difficoltà e vivremo un'esperienza gradevole e divertente.
Durante la salita sarà possibile ammirare il vasto panorama sulla Vallagarina e sui monti del basso Trentino, come lo Zugna e il Baldo.
L'attività durerà in totale circa 4 ore, di cui circa 2 ore e mezza saranno impiegate per salire e scendere dalla via ferrata.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio ed è rivolta a chiunque sia in buone condizioni fisiche con un minimo di allenamento, ma anche senza nessuna esperienza precedente in vie ferrate. È da ricordare che il percorso è esposto al vuoto in alcuni punti quindi è necessario non soffrire di vertigini.
Altre informazioni
L'attività si svolge tutti i giorni da Ottobre a Giugno, ed è confermata al raggiungimento di almeno 2 partecipanti e di condizioni meteo favorevoli.
Se non puoi sportarti con i tuoi mezzi da Riva del Garda al punto di partenza della via ferrata, la guida si rende disponibile ad accompagnarti, compatibilmente con i posti disponibili sul suo mezzo.
Abbigliamento consigliato
- scarpe da ginnastica o trekking (no sandali o ciabatte)
- abbigliamento comodo sportivo
Non dimenticare di portare
- piccolo zaino
- acqua
- snack energetici
- giacca a vento
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!