Via ferrata panoramica sul Lago Maggiore (Verbania)
L’attività in breve
- Affronta la Ferrata dei Picasass, arriva sul Monte Camoscio e conquista la vista più bella sul Lago Maggiore.
- Con l'aiuto di una guida alpina ti inerpicherai sulle rocce in tutta sicurezza, sfruttando appoggi naturali e artificiali.
- Vivi mezza giornata di sport e natura e metti alla prova il tuo senso di vertigine sui punti a strapiombo.
La tua guida

Ho sempre frequentato la montagna nel suo massimo rispetto, e da che sono guida alpina cerco di trasmettere questa mia passione a tutti coloro che si legano alla mia corda.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Vivi un'esperienza di mezza giornata tra sport e natura, godendo di un panorama mozzafiato sul Lago Maggiore e sulle Isole Borromee. Parti per una via ferrata panoramica accompagnato da una guida alpina esperta.
Le vie ferrate sono particolari percorsi di montagna inerpicati su rocce e cime a strapiombo, attrezzati con scalette, gradini, cavi, appoggi e altri elementi artificiali che agevolano il passaggio.
Un'attività a metà tra trekking e arrampicata, adatta a tutti purché non si soffra di vertigini, perché i punti esposti sono frequenti e, insieme al brivido dell'altezza, garantiscono emozione, adrenalina e viste indimenticabili!
Cosa faremo
Ci ritroveremo a Gravellona Toce (VB), incontreremo le guide e il resto del gruppo e ci dirigeremo in auto fino a un parcheggio presso Baveno, località dell'escursione. Per prima cosa svolgeremo un briefing esplicativo sul percorso, sull'utilizzo delle attrezzature e sulle tecniche di avanzamento lungo la ferrata.
In circa 30 minuti di trekking - che sarà il nostro warm-up - raggiungeremo l'inizio della Ferrata dei Picasass, che si sviluppa su placche di granito in prossimità delle cave di Baveno. L'itinerario è abbastanza esposto e presenta diversi tratti ad accentuata verticalità, che saranno comunque affrontabili senza particolari criticità, grazie al supporto della guida.
A circa un terzo della via ferrata incontreremo uno dei punti più belli del nostro percorso: una cengia strapiombante, un "balcone" naturale di roccia...affacciato nel vuoto! Tratterremo il fiato per qualche minuto per goderci questa impareggiabile sensazione!
Continueremo tra creste rocciose, placche inclinate, scalette e gradini fino ad arrivare al punto culminante della via ferrata, Monte Camoscio, che domina il Lago Maggiore offrendo uno splendido panorama sulle Isole Borromee. Dopo aver appagato la vista, scenderemo a valle tramite un sentiero in discesa che si percorre in circa 50 minuti.
L'attività dura 4 ore in totale.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio ed è aperta a tutti, dai 16 anni in su. Non sono richieste abilità particolari ma è necessario essere in buone condizioni fisiche e non soffrire di vertigini.
Altre informazioni
L'attività è prenotabile da Aprile a Ottobre, scegliendo tra partenza mattutina o pomeridiana.
Abbigliamento consigliato
abbigliamento sportivo stagionale e scarpe da trekking
Non dimenticare di portare
- acqua da bere
- occhiali da sole
- crema solare
Continua a leggere