Volo in parapendio biposto a Castelluccio di Norcia (PG)
L'attività in breve
- Prova l'emozione di un volo in parapendio e sentiti libero come un falco che solca i cieli umbri tra i monti appenninici.
- Ammira gli splendidi panorami della piana di Castelluccio, con le variopinte fioriture estive e primaverili.
- Vola in tandem con un pilota esperto e non pensare a nulla se non a goderti l'esperienza fino in fondo.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Prova le emozioni di un volo libero in parapendio e ammira dall'alto la piana di Castelluccio di Norcia e i meravigliosi paesaggi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nel cuore degli Appennini.
Lanciandoti in tandem insieme a un pilota professionista, vivrai l'esperienza nella massima sicurezza e ti sentirai libero alla pari di un falco o di un'aquila...come quelli che potresti incontrare volando nei cieli umbri!
La gioia di un volo in parapendio va provata almeno una volta nella vita. Non lasciarti sfuggire l'occasione di volare sorretto dalle correnti ascensionali e immerso in uno scenario di pura bellezza naturale.
Cosa faremo
L'esperienza comincerà con l'incontro con il pilota a Norcia (PG). Da lì ci sposteremo verso la frazione di Castelluccio, a 1.452 m s.l.m., punto di decollo ideale per avere un'ampia visione sul panorama circostante. Saremo nel cuore verde dell'Italia, nel Parco Regionale dei Monti Sibillini, dove la natura appenninica si mostra in tutta la sua fierezza e rigogliosità
La zona di Castelluccio di Norcia è molto amata dagli appassionati di parapendio perché permette una vista spettacolare sulla sua piana, che nei mesi estivi e primaverili si copre di una maestosa fioritura variopinta, regalando veri e propri mosaici di colore. Per chi sceglierà di volare nelle altre stagioni, il panorama offrirà comunque scorci indimenticabili con cime innevate, borghi antichi e natura incontaminata.
Giunti sul punto del decollo, si effettuerà un briefing sul funzionamento del parapendio e sulle norme di comportamento per volare in comodità e sicurezza. Preparata l'attrezzatura e saldamente imbragati l'uno all'altro, cominceremo a muovere i primi passi in discesa e, in men che non si dica, spiccheremo il volo. Il decollo in deltaplano è una vera e propria magia, neanche ci si accorge di aver staccato i piedi da terra e si viene colti da una bellissima sensazione di leggerezza.
Il volo panoramico durerà dai 15 ai 20 minuti, in base alla forza delle correnti ascensionali che ci sosterranno rallentando gradualmente la discesa del parapendio fino a un morbido atterraggio.
Considerati i tempi di preparazione e spostamento, l'attività ha una durata totale di circa 1,5 ore e terminerà al punto di ritrovo.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed aperta a chiunque abbia voglia di volare. Il volo tandem in parapendio non richiede nessuna esperienza o capacità particolare. Basta rientrare tra i 40 e i 100 kg di peso corporeo.
Il partecipante deve essere in normali condizioni psicofisiche e in grado di effettuare una corsetta di pochi metri al decollo ed ammortizzare con le gambe (come se si saltasse giù da circa un gradino) all’atterraggio.
L’esperienza è sconsigliata alle donne in gravidanza, a chi ha problemi cardiaci e a per tutti coloro che sono in convalescenza da traumi articolari.
Non ci sono limiti di età. Per i minorenni è obbligatoria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarti al luogo di ritrovo con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario fissato per l’attività.
La possibilità di effettuare un volo è strettamente legata alle condizioni metereologiche e del vento. In base a queste, l’orario dell’attività potrebbe subire variazioni e, in caso di condizioni non compatibili con la massima sicurezza dei partecipanti, l’attività potrà essere sospesa a insindacabile giudizio del pilota.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento sportivo stagionale
- pantaloni lunghi
- scarpe da ginnastica/trekking
- giacca anti-vento
Non dimenticare di portare
- carta d’identità
- occhiali da sole
- guanti leggeri (facoltativi)
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!