Se l’estate è il periodo più atteso dell’anno, Ferragosto è la festa più bramata di tutta la stagione! Barbecue, gite fuori porta, bagni refrigeranti o inattesi… come i celebri gavettoni che in questa giornata vanno per la maggiore.
Ma da cosa deriva? Il termine deve le sue origini a feriae Augusti (il riposo di Augusto), festività introdotta dall’imperatore Ottaviano Augusto per celebrare un riposo che poteva durare anche tutto il mese.
Ahimè, per noi ormai Ferragosto dura soltanto un giorno di mezza estate: motivo in più per viverlo al massimo! Non hai ancora programmato niente? Ecco le nostre idee per un Ferragosto indimenticabile, da trascorrere con amici, famiglia o partner!
Ferragosto tra le onde: escursioni in barca
Il Ferragosto al mare, lo sappiamo, è probabilmente il più classico dei cliché: ecco perché abbandonare l’affollata costa e salpare per un indimenticabile tour tra le onde!
Fortunatamente l’Italia con i suoi ben 7.914 km di costa naturale ha tutto l’imbarazzo della scelta e tra le destinazioni top non può mancare la regina dei mari: la Sardegna. Dall’Arcipelago della Maddalena a Villasimius, dal Golfo di Orosei alla Costa Verde passando per la Costa Smeralda: preparati a un paradiso dalle mille sfumature di azzurro e ad accedere alle calette più esclusive, dove solo un tour via mare può portarti!
Altra destinazione marina dove andare a Ferragosto? Ovviamente la Sicilia: qui le coste dell’isola sono un tripudio di riserve e parchi naturali, come la Riserva dello Zingaro o quella di Vendicari, nel sud dell’isola. Altri luoghi da non perdere sono poi Taormina, San Vito lo Capo e la caratteristica Marzamemi.
E, se un’isola non ti basta, sarai subito accontentato/a: da qui partono anche numerose escursioni per circumnavigare le bellissime Egadi (le più famose sono Favignana e Levanzo) o per inoltrarsi nei paesaggi vulcanici delle Eolie. Tra l’odore di zolfo di Vulcano e le eruzioni di Stromboli da ammirare dall’acqua, sarà un Ferragosto che non potrai dimenticare!
Ferragosto romantico: passeggiate a cavallo
Due cuori e una sella: se cerchi cosa fare a Ferragosto in coppia, ecco l’esperienza perfetta da regalare alla propria dolce metà! Lontano dalla folla, dalla città e dalle spiagge assolate potrai immergerti nella natura per una romantica passeggiata a cavallo. Ma dove?
Il Piemonte è sicuramente una delle destinazioni più belle da scoprire in sella: la regione “ai piedi del monte” è in grado di regalare una grande varietà di scenari naturali e luoghi di interesse storico. Tra boschi, colline e specchi d’acqua, ti aspettano poco lontano da Torino i Laghi di Avigliana, la Val Susa e la suggestiva Sacra di San Michele.
Nel cuneese, invece, sono imperdibili il Lago di Pianfei e i sentieri dei boscaioli. Ma la destinazione del cuore è probabilmente una: le Langhe, dove fare un romantico cin-cin immersi tra la bellezza dei vigneti.
La seconda regione che vogliamo consigliarti è il Lazio: qui potrai andare alla scoperta del Lago di Bracciano, ammirare le cascate nel Parco archeologico di Cerveteri o lambire le sponde del Lago di Martignano. E, se di romanticismo non ne hai mai abbastanza, ecco due attività perfette per te: una passeggiata sul lungomare di Ostia, ascoltando il suono della risacca, o un’uscita serale nel Parco di Veio illuminato dai raggi della luna.
Ferragosto a tutto gas con un’escursione in quad
Da una sella all’altra: pensavi ti portassimo su un pony? Sei fuoristrada! Per quest’attività vogliamo farti salire a bordo di un quad per vivere un’avventura off-road all’aria aperta.
Se quindi ti stai ancora domandando cosa fare a Ferragosto con amici, ecco la soluzione perfetta! Con il tuo mezzo a quattro ruote in Sicilia potrai sfidare il tuo gruppo a chi arriva prima sulle pendici del vulcano Etna, immerso in paesaggi unici dalla superficie lunare. Oppure, perché no, addentrarti tra rocce laviche, correnti e torrenti d’acqua cristallina: stiamo parlando delle bellissime Gole dell’Alcantara.
Altra meta imperdibile è la Toscana: qui sono tante le possibilità per un off-road pieno di emozioni. Dalla Garfagnana alla Maremma, dal Chianti alla Val d’Orcia, dai borghi medievali alle Crete Senesi: non resta che accendere il motore e dare gas!
Ferragosto fluviale: pagaiando nella natura incontaminata
Cerchi un Ferragosto divertente e “in voga”? “Vogare” sulle correnti di un fiume è quello che fa per te! Il kayak e la canoa sono probabilmente tra gli sport fluviali più divertenti da provare, capaci di portarti in luoghi silenziosi e tranquilli, dove il suono della natura è l’unica colonna sonora.
Parlando di luoghi incontaminati, non possiamo non pensare all’Abruzzo. Questa regione del Centro Italia custodisce infatti aree naturali protette di rara bellezza, come il Parco Nazionale del Gran Sasso o il Tirino, uno dei fiumi più puliti d’Italia, dove potrai pagaiare in acque davvero cristalline. Se invece preferisci il mare, ti aspetta la Costa dei Trabocchi, per scoprire le antiche palafitte un tempo utilizzate per la pesca.
Spostandoci a nord, invece, incontriamo la Lombardia, regione senza sbocchi sul mare ma ricca ugualmente di specchi d’acqua. Lago di Varese, Lago di Garda, Lago Maggiore, Lago di Como: non ti resta che scegliere la perfetta cornice naturale da scoprire in canoa o kayak, a colpi di pagaia!
Ferragosto coraggioso: è ora di scoprire il canyoning
Sei alla fine della lista e non hai ancora deciso cosa fare il 15 agosto? Forse è arrivato il momento di alzare la posta in gioco! Preparati a sfidare i tuoi limiti e a scoprire uno sport fluviale pensato per chi ama quel pizzico in più di adrenalina: stiamo parlando di canyoning (torrentismo in italiano).
Per quest’esperienza ti portiamo in Veneto, regione in cui la natura regna selvaggia e indisturbata. Tra le Dolomiti e le Prealpi si nasconde infatti un mondo di tesori inesplorati che potrai scoprire mentre ti cali con una corda lungo una cascata scrosciante o addentrandoti tra gole profonde, torrenti e pareti rocciose. Le mete? Vajo dell’Orsa, Val Senaiga e la Val Maor, ai piedi delle Dolomiti, che ti aspetta anche con un’esperienza di canyoning per tutta la famiglia.
Per un’esperienza di torrentismo leggermente diversa c’è invece la Sicilia con le sue Gole dell’Alcantara, dove potrai sperimentare il body rafting e il cliff jumping. Preparati a utilizzare il tuo corpo come una zattera, per intraprendere un’adrenalinica discesa tra le rapide e a saltare da 6 metri in piscine dall’acqua cristallina. Ti assicuriamo che a Ferragosto cose da fare più emozionanti non ne esistono!
Insomma, hai deciso a Ferragosto cosa fare? Noi sì: e chissà che non ci si veda in una delle tante mete consigliate!