A metà strada tra Milano e Verona, Brescia è una città che ha tanto da offrire tra monumenti, arte e cultura. Il capoluogo lombardo vanta una storia molto antica, come testimonia la Brixia, parco archeologico patrimonio UNESCO tra i più significativi d’Italia.
Anche chiamata la “Leonessa d’Italia”, in onore alla rivolta delle ‘Dieci Giornate’ contro l’occupazione austriaca, la città è famosa per le sue due cattedrali, il Duomo Vecchio e quello Nuovo, che svettano uno accanto all’altro.
Se quindi ti stai chiedendo cosa vedere a Brescia e dintorni, per trascorrere un fine settimana unico e con qualche esperienza speciale, ecco tutto quello da non perdere!
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Brescia in un giorno o in un weekend

Pronti a tuffarvi in un weekend rigorosamente lombardo? Brescia è la meta perfetta per chi desidera vivere 1 o 2 giorni di evasione, facendo il pieno di arte, cultura e attività divertenti.
Tra una passeggiata nel centro storico, una visita al museo o a un castello, ecco cosa vedere a Brescia in due giorni:
- Piazza della Loggia. È il cuore pulsante della città, luogo di rassegne e concerti estivi. Piazza della Loggia sfoggia uno stile che richiama l’impronta veneziana. A ovest della piazza si trova il Palazzo Loggia, costruito fra il 1492 e il 1570 con contributi di Palladio e Sansovino. A est è invece possibile ammirare la Torre dell’Orologio, con il suo antico orologio astronomico che svetta sugli eleganti portici dedicati allo shopping.
- Duomo Vecchio e Duomo Nuovo. Il vecchio che fa spazio al nuovo: a Brescia non dovrai porti la domanda su quale cattedrale visitare. Il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio coesistono infatti nel paesaggio di Piazza Paolo VI.
- Tempio Capitolino. Tutte le strade portano a Roma: anche quelle di Brescia! L’Area archeologica del Capitolium è infatti un percorso archeologico tra i meglio conservati d’Italia, che raccoglie i resti dell’antica Brixia, per ripercorrere la lunga storia della città a partire dall’epoca romana. Da non perdere, all’interno del parco, il teatro romano e la Vittoria alata, importante statua bronzea del I secolo d.C.
- Castello di Brescia. Dopo aver visto cosa visitare a Brescia centro, è tempo di incamminarsi in collina per una superba vista dall’alto. Sul Colle Cidneo sorge una grande fortezza, molto cara ai bresciani. Costruita tra il ‘300 e il ‘500 in posizione strategica, il Castello di Brescia offre una panoramica sulla città e ospita il Museo delle Armi, il primo osservatorio astronomico pubblico d’Italia e il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, un viaggio nella storia risorgimentale della città tra dipinti, sculture, armi e percorsi interattivi.
Passeggiata a cavallo con vista sul Lago di Garda

Lago di Garda, Lago d’Iseo o i vigneti della Franciacorta? Le passeggiate a cavallo a Brescia sono un ottimo modo per immergersi nella natura della regione.
Preparati allora a un’avventura in sella: 11 km di percorso che ti faranno innamorare di Brescia e dintorni! Partendo dal bosco La Faita con una guida equestre passeggerai tra monti e colline moreniche per raggiungere un punto panoramico: il luogo perfetto per ammirare le placide acque del Lago di Garda.
In sella attraverserai anche il caratteristico borgo di Limone e se vorrai, al rientro, ti aspetta un ottimo picnic nel giardino del maneggio! Cosa aspetti?
Passeggiata con alpaca nella provincia di Brescia

Cerchi attività da fare tra Brescia e provincia? Le passeggiate con alpaca sapranno esaudire ogni tuo desiderio!
A Prevalle ti aspetta una famiglia di simpatici animali dotati di superpoteri: tutta la dolcezza che sapranno infonderti Thor, Hulk, Iron Man e gli altri abitanti della fattoria.
Tra una passeggiata nei boschi sul fiume Chiese e il Sentiero delle Farfalle, una sosta selfie per far brucare il tuo amico a 4 zampe, trascorrerai 2 ore di morbidezza e splendidi paesaggi naturali.
Giro in elicottero con un pilota professionista a Brescia

Cosa si prova a volare? È arrivato il momento di scoprirlo con un giro in elicottero a Brescia!
Preparati a decollare dall’aeroporto di Montichiari in compagnia di un pilota professionista. A bordo di un elicottero a doppi comandi potrai vivere 30 minuti di pura emozione e divertirti a manovrare il velivolo in prima persona.
E poi un panorama così, con il Lago di Garda all’orizzonte, quando ti ricapita?
Volo in ultraleggero su laghi e vigneti vicino a Brescia

Se volare fa sentire leggeri, figuriamoci a bordo di un Flight Design CTSL! Con un volo in ultraleggero a Brescia ti sembrerà di percorrere il cielo come una piuma, mentre il pilota ti spiega le basi per affrontare l’esperienza in sicurezza.
Sul tuo velivolo biposto dotato di doppi comandi potrai goderti un volo di 45 o 60 minuti e magari provare ad affrontare qualche manovra. Sotto di te scorreranno il Lago di Garda, la splendida Franciacorta e i suoi vigneti, le rive di Rocca di Manervo e le Terre romane di Sirmione. Ci vediamo al campo volo?
Escursioni in quad nell’Alto Garda Bresciano

Il tuo weekend non può finire senza un’esaltante esperienza off-road! Con un’escursione in quad a Brescia potrai sfrecciare in tutta libertà tra mulattiere, sentieri e strade ricche di fascino e storia, mentre percorri l’Alto Garda Bresciano.
Preparati allora a salire sul tuo potente 4×4 per un percorso di 30 km perfetto per gli entry level. E se è la tua prima volta nessun problema: tra asfalto e sterrato potrai mettere alla prova le tue doti e diventare un pilota perfetto in sole 3 ore. 3, 2, 1: è il momento di dare gas!
Hai già deciso cosa fare a Brescia nel weekend? Allora non resta che prenotare: un semplice click e l’avventura ha inizio!