spiagga bianca della sardegna

Cosa fare in Sardegna: 6 idee per la tua vacanza al mare

Stessa spiaggia, stesso mare non fa per te? Oggi abbiamo deciso di teletrasportarti in Sardegna, per scoprirla da una prospettiva unica e totalmente diversa! Da nord a sud, da est a ovest, passando per spiagge, fondali marini, parchi e altopiani, preparati a un viaggio all’insegna delle emozioni. 

Potrai guidare a tutto gas un quad, per poi indossare una tuta da sub e puntare alle profondità marine. Ma anche scoprire le spiagge più belle dell’isola mentre sfrecci tra le onde su un gommone. Altre cose da fare in Sardegna? Sicuramente una passeggiata a cavallo con vista lungomare, tra simpatici fenicotteri rosa.

Pronti al viaggio? Ecco la nostra selezione di cose divertenti da fare in Sardegna.

Cosa fare all’arcipelago di La Maddalena, nelle acque della Costa Smeralda

mare cristallino della sardegna con barche

Scogliere incontaminate, acque cristalline, spiagge di sabbia chiara: tra le cose da fare assolutamente in Sardegna non può mancare una visita all’Arcipelago di La Maddalena, una delle località turistiche più gettonate del nord (ma anche di tutta l’isola)!

E quale modo migliore di scoprirlo se non con un tour via mare? Grazie alle escursioni in barca a La Maddalena potrai navigare tra una miriade di isolotti, mentre ammiri da poppa e prua le baie più belle. Per poi tuffarti nell’area marina protetta, paradiso dei sub e degli amanti dello snorkeling per la ricca biodiversità dei fondali.

E per quanto riguarda l’imbarcazione, a te la scelta: barca a motore, gommone, catamarano, barca a vela… Qualunque sia la tua preferenza, sarà comunque un’esperienza memorabile!

Guidare un gommone nel mare cristallino del Golfo di Orosei

gommone con persone a bordo nel mare blu della sardegna

Cerchi luoghi da visitare in Sardegna lontani dalla classica “mischia” delle spiagge più affollate? Ecco perché optare per un noleggio gommoni a Cala Gonone

Salpando in totale autonomia e libertà potrai andare alla scoperta del Golfo di Orosei scegliendo le tappe del tuo tour via mare

Una volta in acqua, la tentazione di fare un tuffo sarà altissima: fortunatamente, potrai gettare l’ancora dove preferisci! Piscine di Venere, Sorgenti, Cala Goloritzè: sono solo alcuni dei nostri suggerimenti per un bagno indimenticabile. Altre spiagge degne di attracco sono poi Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriala e Cala dei Gabbiani.

Andare ad Alghero, ma quattro metri sotto la superficie dell’acqua

due persone con attrezzatura per diving  nel mare di Alghero

Tra le cose particolari da fare in Sardegna non può mancare “Andare ad Alghero”. Ma accompagnati dal mistero! Preparati a un’avventura subacquea che ti porterà fino a 4 metri di profondità, per esplorare i magici fondali dell’Area marina di Capo Caccia e Isola Piana

Con un istruttore di diving potrai apprendere tutte le tecniche per muovere i tuoi primi passi nel mondo dei sub, circondato da acque cristalline e fondali suggestivi. 

Ma le immersioni subacquee ad Alghero non finiscono qui: se sei in possesso di un brevetto Advanced Open Water e specialità Cavern sotto la superficie dell’acqua ti aspetta lo spettacolo delle grotte sommerse. Non resta che tuffarti all’avventura!

Sfrecciare in quad in un tour mare e monti

gruppo di persone durante escursione in quad con il mare all'orizzonte

D’estate preferisci l’avventura al relax di un lettino in spiaggia? Le escursioni in quad a Baunei sono fatte apposta per te!

Preparati a dare gas, mentre il vento ti accarezza la pelle: partendo da Ardali potrai raggiungere la spiaggia bianca di Cala Sisine per tuffarti in questo bellissimo paradiso del Golfo di Orosei

E per un tour mare e monti non perderti un’escursione alla scoperta dell’Altopiano del Golgo: anche in questo caso la partenza è da Ardali, ma qui potrai divertirti ad accelerare lungo un percorso panoramico che sale fino a “Su Sterru”, profonda voragine avvolta da misteri e antiche leggende. 

Una volta in cima sarà il momento di spegnere i motori, per ammirare dall’alto tutta la bellezza dei paesaggi sardi. E poi ripartire in direzione Golfo di Baunei. 3,2,1: si parte?

A cavallo, tra 8 km di spiaggia e simpatici fenicotteri rosa

gruppo di persone durante passeggiata a cavallo sulla spiaggia in sardegna

Cosa vedere in Sardegna? Ovviamente non può mancare una visita al capoluogo: Cagliari
Situata nell’estremo versante sud, Cagliari offre uno splendido spaccato storico e naturalistico dell’isola, tra monumenti architettonici, panorami incantevoli e alcune delle spiagge più belle di tutta la Sardegna. Ma una volta terminata la visita? È il momento di montare in sella per una gita fuori porta!

Le passeggiate a cavallo vicino a Cagliari sono un ottimo modo per immergersi nella natura e fare sport in una cornice davvero suggestiva. Tra un rumore di zoccolo e una carezza al tuo amico a quattro zampe potrai ammirare alcune delle attrazioni più belle della zona: come la famosa spiaggia del Poetto o le splendide saline del Parco del Molentargius. Occhi ben aperti: hai già visto i fenicotteri rosa che popolano gli specchi d’acqua?

E tu hai già scelto che attività fare in Sardegna? Tra un’escursione e l’altra ricordati un pit stop fondamentale: fermarti ad assaggiare un classico porcheddu, con un mirto per suggellare la fine del pasto. Il modo perfetto per saziare la tua fame di avventura!