Hai presente “nel blu, dipinto di blu”? Ecco per cosa è famoso Polignano a Mare (ma non solo), perla dell’Adriatico che ha dato i natali a Domenico Modugno.
Questo grazioso borgo bianco, arroccato su una falesia che si tuffa nel blu, sembra davvero un luogo da cartolina, da scoprire passeggiando per le piccole vie del centro alla scoperta di romantici scorci, grotte e palazzi a picco sul mare.
Pronti a una visita? Ecco cosa fare e vedere a Polignano a Mare, per vivere una vacanza originale in uno dei borghi pugliesi più belli di sempre!
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Polignano a Mare
Hai appena messo piede in Puglia e ti chiedi cosa visitare a Polignano a Mare? Ecco una lista dei luoghi da non perdere dopo un tipico piatto di orecchiette e una focaccia barese!
- Centro storico di Polignano: preparati a passeggiare in uno dei paesi più suggestivi del sud della Puglia. Varcando l’Arco Marchesale – o Porta Grande – sarai subito immerso nell’atmosfera senza tempo del “paese della poesia”. E se aguzzi bene la vista capirai anche il perché: i muri, le scalinate e le porte sono ricoperti di versi e parole di scrittori e poeti famosi!
- Ponte Borbonico: è il luogo perfetto per ammirare Polignano al tramonto, quando l’orizzonte si tinge di rosa. Da 15 metri sul livello del mare potrai scattare un’indimenticabile foto del paese e della cala sottostante.
- Lama Monachile: anche chiamata Cala Porto o la “spiaggia del desiderio” (e a vederla si capisce perché). Questa piccola insenatura, raccolta come un fiordo tra le alte falesie, è uno dei simboli più famosi della città: una volta qui, sarà impossibile resistere al desiderio di un tuffo!
- Statua di Domenico Modugno: dalla letteratura alla musica, Polignano è una città ricca di cultura. E tra le cose da vedere a Polignano a Mare a piedi non può mancare una passeggiata sul lungomare, tappa d’obbligo per rendere omaggio al maestro di “Volare”!
Pagaia sulle onde con un kayak a Polignano a Mare
Una città di mare non può che essere scoperta dall’acqua! Ecco perché tra le cose da fare non può mancare un tour in kayak a Polignano a Mare.
Preparati a pagaiare in un mare limpido e a lasciarti accarezzare dalla brezza marina: partendo da Cala Paura potrai raggiungere Grotta Palazzese, un romantico ristorante incastonato nella roccia che è anche uno dei luoghi più in della zona!
Escursioni in barca alla scoperta delle grotte di Polignano
Cerchi cosa vedere a Polignano a Mare in mezza giornata o in 1 giorno? La risposta per te è un tour in barca, magari alla scoperta delle grotte marine! Il borgo pugliese è infatti un susseguirsi di piccole e grandi insenature di estremo fascino: potrai ammirare Grotta della Rondinella, Grotta dell’Arcivescovado, Grotta delle Monache e Grotta Azzurra, mentre ti rilassi a bordo di un gommone, un catamarano o, perché no, una romantica barca a vela.
E al calar del sole? Niente paura: una cosa da fare a Polignano a Mare la sera è proprio sostare tra le onde! Grazie a un tour in barca al tramonto potrai ammirare questo poetico borgo da un’altra prospettiva e sorseggiare un drink mentre contempli il cielo che si dipinge di rosa. Scopri tutte le escursioni in barca a Polignano a Mare!
Noleggio barche, per esplorare Polignano in libertà
Altro che “finché la barca va”: ecco l’esperienza perfetta per essere al timone! Noleggiando una barca a Polignano a Mare e dintorni potrai esplorare in totale autonomia la costa pugliese, in compagnia della tua ciurma di amici e parenti.
Se invece preferisci “lasciarla andare” puoi optare per un tour privato e goderti una barca a un uso esclusivo, con uno skipper pronto a farti innamorare della costa.
Partendo dal castello di Carlo V ti attendono lungo il percorso grotte marine, faraglioni e falesie, navigando in un tratto di mare che vanta ben 20 km di spiagge Bandiera Blu! Prosecco o champagne? Non ti resta che scegliere come brindare a questa bellissima giornata!
Snorkeling nel blu dipinto di blu di Polignano
Con un litorale ricco di grotte e anfratti, non c’è niente di meglio che tuffarsi alla scoperta di specie marine con un’attività di snorkeling a Polignano a Mare.
Dal centro diving verrai accompagnato a Cala Incina o Porto Alga, luoghi nelle cui acque cristalline nuotano tante creature marine meravigliose.
Preparati a incontri ravvicinati con coralli, stelle marine, saraghi, triglie e altre specie. E, se opti per un tour in barca con snorkeling, potrai ammirare anche la splendida Grotta dei Colombi e immergerti all’Isolotto San Paolo, meglio conosciuto come Scoglio dell’Eremita, che offre pareti scoscese alternate a grandi massi.
Escursione in SUP, per camminare sull’acqua tra le grotte
Metti alla prova la tua fede: camminare sull’acqua è davvero possibile (con un po’ di esercizio!). Con i tour in SUP a Polignano potrai navigare sull’acqua restando in piedi sulla tavola e pagaiare verso le attrazioni più suggestive della costa, come la bellissima Grotta Palazzese.
Segui i consigli del tuo istruttore per prendere confidenza con lo Stand Up Paddle, bellissimo sport acquatico sempre più in voga, e non preoccuparti delle movenze strane che farai per raggiungere l’equilibrio. Come si dice: l’importante è restare in piedi! Ma anche ammirare la bellissima costa in modo sostenibile.
Polignano a Mare ti aspetta: hai già stilato la tua to do list dopo i nostri suggerimenti?