Dove andare in montagna in Trentino in inverno

Dove andare in montagna in Trentino in inverno

Dove andiamo oggi? Stiamo per varcare le porte di un’altra regione ricca di meraviglie naturali, dove ogni più piccolo angolo sarà in grado di regalare momenti di puro stupore: il Trentino-Alto Adige.

Visitare il Trentino in inverno significa avere la possibilità di praticare tantissimi sport sulla neve, dallo sci allo snowboard, senza dimenticare le attività più rilassanti come le ciaspolate. Tra un’attività e l’altra, preparati a esplorare luoghi fiabeschi dove la mela si trasforma in pane (il tipico Alfelbrot) e i cartelli stradali hanno la doppia lingua.

Gehen wir/Si va? Se cerchi dove andare in montagna in Trentino, siamo sicuri che troveremo la località giusta per te!

Località di montagna del Trentino da scoprire

Iniziamo da una precisazione geografica: quando parliamo di Trentino-Alto Adige a cosa ci riferiamo? La regione al confine con l’Austria è in realtà suddivisa in due territori distinti: il Trentino che fa capo alla provincia di Trento e l’Alto Adige a quella di Bolzano.

Ma, al di là delle peculiarità dei singoli territori, quali sono i luoghi dove andare 3 giorni in Trentino-Alto Adige? Ovviamente dipende dai gusti, dalle esigenze e dal budget. Ma per fortuna la scelta è talmente ampia che basterà un weekend per esaudire i tuoi desideri.

  • Dolomiti del Brenta: la Paganella è un piccolo gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta con vette che non superano i 2.125 metri. Il luogo ideale per chi vuole rilassarsi nella natura addentrandosi tra gli itinerari del Parco Naturale Adamello Brenta o fare delle piacevoli gite al Lago di Molveno, superficie d’acqua limpida racchiusa tra i profili delle montagne.
  • Val Rendena: sciare, rilassarsi e vivere alla moda. Siamo nella valle più chic del Trentino, amata dalla Principessa Sissi e dagli appassionati di sport invernali. È qui che si trovano le eleganti località di Madonna di Campiglio, Carisolo e Pinzolo, dove alla vita nella natura si affiancano le serate mondane tra aperitivi, cene in baita e notti di ballo. 
  • Val di Fassa: per un tuffo nella cultura ladina consigliamo la Val di Fassa, dove potrai immergerti tra le leggende del territorio e assaporare piatti tipici della cucina locale come i cajoncie (ravioli) e i fortaes (dolci fritti).
  • Val di Fiemme: adagiata ai piedi delle Dolomiti, la Val di Fiemme si estende nel Trentino orientale tra i gruppi del Latemar e delle Pale di San Martino. Qui potrai ammirare uno spettacolo unico dominato dalla catena del Lagorai e dal Monte Corno, che vanta la flora e la fauna più ricca di specie tra i parchi naturali dell’Alto Adige.

Ciaspolate in Trentino al chiaro di luna della Val di Fassa

ciaspolata notturna in Val di Fassa

La prima attività che ti consigliamo per le tue vacanze si svolge con le racchette ai piedi. Le ciaspolate in Trentino-Alto Adige ti faranno scoprire tutta la bellezza della regione, scegliendo tra innumerevoli percorsi dalle Dolomiti ai monti dell’Alto Adige.

Uno di questi ti aspetta in Val di Fassa, dove potrai vivere tutta la magia di una ciaspolata al chiaro di luna con cena in rifugio.

Preparati a un’atmosfera unica, dove il silenzio e la magia della neve accompagneranno ogni tuo passo, mentre ammiri i raggi lunari che si riflettono sul manto bianco. Per poi assaporare una cena tipica in rifugio e ritornare a valle con una divertente discesa in slittino o motoslitta!

Sci e snowboard tra i paesaggi del Trentino-Alto Adige

lezione di sci in Trentino-Alto Adige

Se hai in mente una settimana bianca ricca di sport, dove discese e impianti di risalita scandiscono le ore della giornata, hai trovato la meta che fa al caso tuo!

Con le lezioni di sci in Trentino potrai fare pratica scegliendo ogni giorno una località diversa. Madonna di Campiglio, Passo Coe, Monte Bondone, Folgaria: la regione offre più di 2.000 chilometri totali di piste e ben 654 impianti.

E, se sei più un tipo da tavola, nessun problema: con un corso di snowboard in Trentino potrai cimentarti in numerose avventure pensate per tutti i livelli. Come affrontare una lezione base tra Dobbiaco, Andalo e la Val di Sole o sperimentare tutta l’adrenalina di una discesa in freestyle

Snowkite in Trentino-Alto Adige sul Passo del Tonale

snowkite in Trentino-Alto Adige

Adrenalina e tanto, tanto divertimento: sono gli ingredienti di un corso di snowkite in Trentino. Tra monti e valli innevate potrai scoprire un nuovo sport invernale mentre scivoli sugli sci o con la tavola da snowboard, lasciandoti trasportare dal vento che gonfia l’aquilone.

A Passo del Tonale ti aspetta un corso privato di 3 ore per apprendere tutte le tecniche di questa entusiasmante disciplina. Imparerai a controllare il kite, a fare i primi tentativi di andatura e a mantenere la postura corretta. Poi sarà il momento di sfrecciare sulla neve: il vento sarà tuo amico, mentre ammiri i paesaggi delle montagne trentine che scorrono a tutta velocità!

Sci-alpinismo in Trentino-Alto Adige sulle Dolomiti

sci-alpinismo in Trentino-Alto Adige

Natura, silenzio e un pizzico di sana adrenalina: se ami la montagna, ma non resisti alla vista delle piste affollate, lo sci-alpinismo in Trentino è la scelta che fa per te. 

Ad Andalo avrai la possibilità di dedicarti a una giornata introduttiva per scoprire tutti i segreti di questa disciplina con una guida alpina. Nei panorami innevati e magici delle Dolomiti percorrerai tratti in salita con le classiche pelli di foca sotto gli sci

Una volta in cima scoprirai tutte le tecniche di autosoccorso tramite sonda, pale e artva, per poi lanciarti a tutta velocità in una divertente discesa fuoripista. Che te ne pare?

Arrampicata su ghiaccio in Trentino-Alto Adige

arrampicata su ghiaccio in Trentino-Alto Adige

Il tuo sogno nel cassetto è scalare l’Everest? L’arrampicata su ghiaccio in Trentino-Alto Adige sarà la tua palestra perfetta. Dalla Val di Non alla cascata di ghiaccio di Andalo passando per le Dolomiti, potrai diventare uno scalatore provetto.

A Trento ti aspetta una lezione di ice climbing in compagnia di una guida alpina. Con scarponi e ramponi impugnerai le piccozze e inizierai a scalare cascate e pareti verticali di ghiaccio, immerso tra i paesaggi più belli delle Dolomiti del Trentino. 

Hai deciso dove trascorrerai le tue vacanze in montagna in Trentino questo inverno? Noi sì: e chissà che non ci si incontri in vetta!