Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi… ma anche dove vuoi! La Pasqua in Italia è un’ottima occasione per una fuga di primavera all’insegna della scoperta e dell’avventura.
Mentre la natura si risveglia e le giornate si allungano, puoi scegliere tra un weekend in una città d’arte, una vacanza di relax al mare o una Pasqua in montagna per fare il pieno di aria buona. Ecco sette proposte imperdibili per la tua Pasqua 2025!
Indice dei contenuti
- Pasqua in Campania: mare, tradizione e natura
- Dove andare a Pasqua in Puglia: il fascino del Salento
- Sardegna a Pasqua: Alghero e il mare in primavera
- Calabria a Pasqua: natura e avventura a Laino Borgo
- Pasqua in Liguria alle Cinque Terre
- Pasqua nelle città d’arte: Roma e Palermo
- Pasqua in montagna: escursioni e relax nelle Dolomiti
1. Pasqua in Campania: mare, tradizione e natura

Napoli a Pasqua è un tripudio di colori, sapori e riti secolari. Le celebrazioni della Settimana Santa animano le chiese della città, mentre le pasticcerie si riempiono di specialità da assaggiare, spargendo nell’aria l’inconfondibile profumo di pastiera e casatiello.
Se stai pensando di trascorrere il weekend di Pasqua nel capoluogo partenopeo, non perderti una visita al Cristo Velato nella Cappella Sansevero o una passeggiata per la vivace Spaccanapoli. Ma la tua esperienza a Napoli non sarebbe completa senza un assaggio del suo lato più avventuroso, come una passeggiata a cavallo sulla spiaggia di Varcaturo.
Per chi invece ha bisogno di un break rigenerante, Ischia è la meta perfetta. Immergiti nelle terme naturali di Sorgeto, dove l’acqua calda sgorga direttamente tra le rocce, e rilassati nei Giardini Poseidon, un paradiso di piscine termali con vista sulla baia di Citara. Quando poi ti sei rilassato a sufficienza, sali in sella e goditi una passeggiata a cavallo a Ischia tra i panorami incredibili di quest’isola.
Pasqua è il momento ideale anche per visitare la Costiera Amalfitana senza la calca estiva. Passeggia tra i vicoli fioriti di Positano, esplora i giardini di Villa Rufolo a Ravello oppure concediti il lusso di un’escursione in barca privata tra Amalfi e Positano.
2. Dove andare a Pasqua in Puglia: il fascino del Salento

La Puglia è una destinazione top per chi cerca una Pasqua al caldo. Ammira le meraviglie del barocco a Lecce passeggiando tra Piazza Duomo e Santa Croce oppure scegli Gallipoli per la prima tintarella dell’anno.
Momento curiosità: lo sapevi che in Salento si ha diritto a una Pasquetta bis? Si chiama “Lu riu” e consiste nell’usanza di dedicare al relax e alla famiglia anche il martedì dopo la Pasqua.
Qualunque sia il giorno che sceglierai per festeggiare, ti consigliamo di farlo con un’escursione in barca a Gallipoli o Santa Maria di Leuca. Queste gite ti permetteranno di ammirare il litorale da un punto di vista privilegiato, per scoprire una miriade di grotte marine nascoste. E tornare dalle vacanze di Pasqua già abbronzato!
3. Sardegna a Pasqua: Alghero e il mare in primavera

Con il suo fascino catalano, Alghero è una delle perle della Sardegna, ottima da raggiungere a Pasqua per un assaggio di mare fuori stagione. Passeggia lungo i bastioni spagnoli, esplora a piedi il centro storico e concediti un aperitivo con vista sul mare.
Per un aperitivo con una marcia in più, però, ti consigliamo di prendere il largo! Salpa su una barca a vela da Alghero e lasciati trasportare dal vento lungo la Riviera del Corallo. Potresti avvistare i delfini che nuotano fra le onde e riempirti gli occhi con i panorami di Capo Caccia. Non male come fuga pasquale, no?
4. Calabria a Pasqua: natura e avventura a Laino Borgo

Se per te ogni occasione è buona per partire e ami “portarti dietro tutta la casa”, quest’anno ti consigliamo una Pasqua in camper alla scoperta della Calabria.
Oltre a destinazioni da sogno come Tropea e la Costa degli Dei, il Parco Nazionale del Pollino è tra le località più interessanti e più ricche di avventura. A Laino Borgo, per esempio, puoi provare il rafting sul fiume Lao, un’esperienza emozionante tra rapide e canyon mozzafiato. Perfetta per gruppi di amici o famiglie in cerca di divertimento!
Laino Borgo è conosciuta anche per le sue celebrazioni pasquali, come la tradizionale Giudaica. Questa manifestazione trasforma il borgo in una “piccola Gerusalemme”, coinvolgendo tutta la cittadinanza in un’affascinante rievocazione in costume.
5. Pasqua in Liguria alle Cinque Terre

Se stai cercando qualche idea su dove andare a Pasqua da Milano, le Cinque Terre sono una valida alternativa. Nei periodi di bassa stagione, i coloratissimi borghi di Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Corniglia e Monterosso rivelano tutta la loro poesia e si prestano per essere esplorati a piedi lungo i sentieri di trekking che li collegano l’uno all’altro.
Se camminare non fa per te, nessun problema: scegli una delle tante escursioni in barca alle Cinque Terre con partenza da La Spezia o Portovenere e goditi questi gioielli della Liguria dalla prospettiva del mare. Forse è un po’ troppo presto per fare il bagno, ma vuoi mettere il fascino di una Pasqua al mare?
6. Pasqua nelle città d’arte: Roma e Palermo

Cosa visitare a Pasqua? Per chi è affamato di cultura e di bellezza, le città d’arte sono sempre la risposta giusta. E quale anno migliore di quello del Giubileo per esplorare Roma?
Riscopri la storia con la S maiuscola passeggiando lungo i Fori romani, visita i Musei Vaticani per ammirare da vicino capolavori di ogni epoca e goditi il tepore primaverile nei giardini di Villa Borghese. Quando poi ne hai avuto abbastanza della città, spostati verso il mare e regalati una passeggiata a cavallo sul litorale di Ostia.
Un’altra bellissima città da visitare a Pasqua è Palermo, che ti sorprenderà con la vivacità dei suoi mercati, le chiese barocche e gli sfavillanti mosaici di epoca bizantina. Questa città, che porta su di sé i segni di tante epoche diverse, è un mix esplosivo di contrasti.
Per guardarla da un’altra prospettiva ti consigliamo un’esperienza speciale: un volo in parapendio sulla costa di Palermo, che ti regalerà panorami insuperabili tra mare ed entroterra.
7. Pasqua in montagna: escursioni e relax nelle Dolomiti

Se sogni una Pasqua in montagna, le Dolomiti sono la meta ideale nel nord Italia da raggiungere per praticare tante diverse attività all’aria aperta. Oltre ai famosi percorsi di trekking all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo o tra le vette della Val di Fassa, un modo alternativo di vivere la regione è il rafting in Val di Sole.
Le rapide del fiume Noce si prestano a discese sportive o più soft, adatte a tutta la famiglia. Insomma, il divertimento a Pasqua con i bambini è assicurato!
Allora, hai già deciso dove andare a Pasqua 2025 in Italia? Che sia mare, montagna o città d’arte, Freedome ha in serbo un’avventura per te in ogni località. Scopri le migliori esperienze outdoor vicino a te e rendi uniche le tue vacanze pasquali!