Escursioni in motoslitta

Escursioni in motoslitta: avventure invernali tra neve e adrenalina

Quando le montagne si tingono di bianco e il silenzio dell’inverno avvolge ogni cosa, è tempo di scendere in pista: pronto a diventare il “Valentino Rossi della neve”? Con un’escursione in motoslitta potrai vivere un’esperienza indimenticabile, dove l’adrenalina incontra la natura incontaminata e il massimo senso di libertà.

Le motoslitte – particolari moto “con gli sci ai piedi” – permettono infatti di esplorare i sentieri più impervi e di sfrecciare sulla neve a tutta velocità, mentre davanti ai tuoi occhi si svelano panorami da togliere il respiro. Sfida accettata? Ecco le migliori mete per un tour in motoslitta e alcuni consigli utili per affrontare al meglio la prossima avventura. 

Escursioni in motoslitta: le cose da sapere

escursione in motoslitta al tramonto

Hai la patente B? Perfetto: questo infatti è l’unico requisito per guidare una motoslitta! Oltre, ovviamente, a una propensione naturale per l’avventura e il divertimento. Come passeggeri invece non ci sono particolari restrizioni: generalmente possono salire a bordo anche bambini a partire dai 5 anni e in alcuni casi puoi portare anche il tuo fedele cagnolino!

Ma quanto costa un giro in motoslitta? Il prezzo può variare da 80 euro a 185 euro per persona, in base alla durata o eventuali servizi aggiuntivi come una cena in rifugio o un aperitivo. 

A questo punto ti starai domandando: “come vestirsi per andare in motoslitta?”. Non serve indossare i panni di un eschimese, ma la nostra lista di consigli include: 

  • giacca e pantaloni impermeabili;
  • scarponcini o stivali;
  • guanti da neve;
  • maglia termica a contatto con la pelle;
  • berretto di lana e sciarpa;
  • occhiali da sole. 

Escursioni in motoslitta in Piemonte nell’Alta Val di Susa

escursione in motoslitta in Alta Val di Susa

Pronto a far sfrecciare le Alpi Occidentali? In realtà loro saranno ferme, ma sfileranno veloci al tuo fianco mentre prendi velocità. In Alta Val di Susa, a Sauze di Cesana, ti aspetta un itinerario emozionante a 1.500 metri di altitudine. 

Avrai 1 ora per diventare un perfetto pilota e scoprire tutti i segreti della guida sulla neve. Dopodiché non ti resta che goderti il paesaggio: boschi incantati, cime imbiancate… Cosa c’è di meglio di un’escursione in motoslitta in Piemonte?

Scoprire la Lombardia con un giro in motoslitta in Val Camonica

motoslitte a Montecampione

Sfida tra amici per decretare il campione? Per un tour in motoslitta in Lombardia, la tua destinazione è Montecampione

La Val Camonica ti aspetta per un appassionante percorso di 12 km. Al calar della sera passerai a fianco delle malghe per scollinare Montecampione e goderti una vista superba sul Lago d’Iseo e sul Lago di Garda, illuminati dalle luci del tramonto.

E per finire ci sarà una cena al ristorante, dove potrai riscaldarti con un caldo menu montanaro. Iniziamo ad accendere i motori?

Escursioni in motoslitta in Abruzzo: 10 km di puro divertimento

motoslitta in Abruzzo

Dalle Alpi agli Appennini, il divertimento non cambia. Un giro in motoslitta in Abruzzo è perfetto per sperimentare un emozionante percorso tra le cime imbiancate dei Monti della Laga

10 km a 1300 metri di altezza, dove potrai sfrecciare nel Bosco dei Faggi Torti, ammirando la luce del sole che filtra tra i rami di questi suggestivi e imponenti alberi. Fino a toccare i 2000 metri di altitudine del Lago dell’Orso, lago di origine glaciale ormai asciutto, dove ci sarà anche una pausa relax con acqua e vino. E dopo la salita, ovviamente la discesa: e ti assicuriamo che sarà ancora più divertente!

Friuli Venezia Giulia in motoslitta: escursione notturna con cena

escursione in motoslitta in Friuli Venezia Giulia

Tu, il silenzio della natura e la luce delle stelle che si irradia sul manto bianco della neve: è la magia che ti aspetta in motoslitta in Friuli Venezia Giulia.

A Sauris potrai goderti lo scenario incantato delle Alpi Carniche in una notte d’inverno, con il cielo stellato sopra di te. Per poi sintonizzarti sul silenzio della natura, mentre ascolti il battito del cuore che accelera come la tua motoslitta.

Dolci pendii, sentieri innevati e una cornice di vette maestose: il finale perfetto potrà essere solo una romantica cena in rifugio, a base di prodotti tipici.

Stai già facendo il conto alla rovescia per la prima nevicata? Anche noi! E, se vuoi condividere questa emozione, puoi sempre regalare un giro in motoslitta a una persona speciale.