Spiaggia della Sardegna vista dall'alto

Estate in Italia: 5 destinazioni da sogno per le tue vacanze

L’estate per gli italiani è molto più di una stagione: è uno stile di vita. È la possibilità di sedere sul bagnasciuga e ascoltare il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia. È passeggiare nella natura, al ritmo naturale del canto delle cicale e poi riposarsi su un’amaca, lasciandosi cullare dal silenzio circostante. Ma prima di tutto è divertimento, la possibilità di esplorare nuovi posti e lanciarsi in nuove avventure!

Se stai pianificando una vacanza al mare verso una nuova Bandiera Blu o se continui a digitare ossessivamente su Google “Italia cosa vedere in estate”, abbiamo la soluzione per te. 

5 idee per vacanze in Italia da sogno, ma a occhi ben aperti! Non vedi l’ora di partire? Ecco le mete estive scelte da Freedome!

Sardegna: la regina dei mari

motonave alla maddalena

Spiagge di sabbia fine, rosa, bianca, dorata e mare dalle sfumature turchesi: quest’estate potrai dire di averne viste di tutti i colori! 

Per le tue vacanze estive in Italia la prima destinazione non può che essere la Sardegna e, più precisamente, l’Arcipelago della Maddalena. Partire per un’escursione in barca è il miglior modo per apprezzare il paesaggio variegato della Costa Smeralda, lontani dalle spiagge affollate e dai luoghi più turistici. 

Durante la navigazione ti aspettano scogliere incontaminate e acque cristalline, ma anche fondali ricchi di biodiversità che rendono l’area marina protetta un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling

Tra un isolotto e l’altro potrai tuffarti alla scoperta della fauna subacquea e ammirare dalla barca (ma anche da terra) alcune delle attrazioni che rendono questo luogo così famoso, anche a livello storico. 
Come la celebre Caprera, dove sbarcò Garibaldi, la meno conosciuta isola di Santo Stefano con la caratteristica cava di granito, oppure fare un tour completo di 7 isole: 7 meraviglie da ammirare in gommone, sfrecciando sulla superficie dell’acqua.

Sicilia tra vulcani e paesaggi lunari

quad alle gole dell'alcantara

È il momento di sbarcare nella nostra seconda meta: la Sicilia, che però in quest’occasione sarebbe più corretto chiamare “Luna”. Attraversare i paesaggi sull’Etna è infatti paragonabile a un viaggio a gravità zero, dove grandi vallate si alternano a grotte, canaloni e crateri: sì, proprio un tipico paesaggio lunare! Ma tranquilli: in questo caso niente tuta da astronauti, ma massimo contatto con il terreno, perché si viaggia su un quad.

Una volta indossato il casco, potrai dare gas in tutta sicurezza per addentrarti in un avventuroso percorso tra fumarole, sentieri di lava solidificata e detriti provenienti dalle ultime eruzioni. E poi raggiungere i 2000 metri d’altezza: la vista dall’alto sarà davvero indimenticabile! Lo vedi il mar Ionio all’orizzonte?

Toscana per scoprire “altre forme di vita”

ragazza in immersione sub

Esistono altre forme di vita? Ovviamente sì: e alcune di queste sono “semplicemente” sotto la superficie dell’acqua.

Se sei amante delle immersioni subacquee, l’Isola d’Elba è il paradiso che fa per te. Grazie a un paesaggio sottomarino ricco di grotte, scogliere, secche e relitti, potrai scoprire un variegato habitat popolato da numerose specie di flora e fauna. Preparati ad ammirare pittoreschi coralli e gorgonie e a fare la conoscenza di aragoste, murene e numerose altre tipologie di pesci e piante marine.

Qualunque sia il tuo livello nessun problema: i diving dell’isola propongono infatti attività per esperti, ma anche per principianti, come il “battesimo del mare”. Non ci resta che augurarti: buon divertimento!

Lazio: tutti in vacanza a Ponza

escursione in barca a Ponza

“Sotto il cielo di Ponza, si va tutti in vacanza”: magari non ami la musica napoletana, ma una volta messi i piedi a Ponza sarai sicuramente d’accordo con noi! La più famosa delle isole Pontine è lo scenario perfetto per una vacanza a km 0, in quanto dista appena 118 km dalla capitale e circa 20 miglia dalla costa più vicina del Circeo.

In soli 8 km quadrati Ponza è un concentrato di spiagge rocciose e sabbiose, archi naturali, faraglioni e grotte millenarie, lambiti da un mare incontaminato. E quale modo migliore per scoprirla se non in barca?

Potrai scegliere l’imbarcazione che fa al caso tuo e optare per un tour giornaliero o di mezza giornata. I più avventurosi potranno noleggiare un gommone o una barca, per esplorare l’isola al proprio ritmo. Oppure imbarcarsi su un catamarano, una romantica barca a vela, un suggestivo gozzo o, perché no, un lussuoso yatch privato!

Puglia: estate a cavallo

passeggiata a cavallo sulla spiaggia

Chi pensa che la Puglia e il Salento siano esclusivamente sole, mare e vento, probabilmente non si è mai ritagliato qualche ora per esplorare la natura circostante.

Scogliere a picco sul mare, masserie storiche, antichi uliveti e dolci dune di sabbia che degradano verso la costa: con uno scenario così, sei già a cavallo!

Ecco perché tra le mete estive italiane del 2024 ti portiamo nell’area pugliese più a sud, per un’emozionante passeggiata a cavallo! In sella al tuo destriero potrai scoprire la regione in modo davvero originale inoltrandoti da Melendugno verso la zona costiera di Sant’Andrea, con il suo suggestivo paesaggio di scogliere e faraglioni che affiorano dalla superficie dell’acqua. Oppure potrai cavalcare tra campagne alla scoperta delle masserie del Parco di Porto Selvaggio e dei tipici paesaggi della Murgia.

Assolutamente da non perdere la Riserva Naturale delle Cesine, dove ti aspetta un’oasi di 348 ettari caratterizzata da un variegato paesaggio di boschi di pino di Aleppo, stagni, boschetti di lecci e, per finire, la Marina di San Cataldo: passeggiare a cavallo in riva al mare è un’esperienza unica!

Hai già scelto la meta per le tue vacanze estate 2024 in Italia? Non ti resta che preparare la valigia e, ovviamente… Prenotare la tua avventura preferita!