Fattoria didattica

Fattorie didattiche: cosa sono e le più belle da visitare con i bambini

Le fattorie didattiche sono un mix perfetto di avventura, risate e scoperte incredibili: un posto dove i bambini possono sporcarsi le mani di terra, dare da mangiare agli animali e persino provare a mungere una mucca senza combinare disastri (forse).

Questi luoghi hanno rivoluzionato il mondo dell’educazione, grazie alle loro attività nella natura, a contatto con gli animali. Una fattoria didattica per bambini ha lo scopo di avvicinare i più piccoli all’ambiente rurale, per capirne il funzionamento, dove nascono i prodotti alimentari e come vivono gli animali.

Ma di cosa si tratta nello specifico? E quali sono le attività più belle da fare in Italia? Scoprilo con noi!

Fattorie didattiche: cosa sono?

Esperienze con animali

Una fattoria didattica è un’azienda agricola che offre esperienze educative e formative a bambini, studenti e famiglie: un luogo speciale dove imparare divertendosi. In questi spazi è possibile scoprire come vengono coltivate le piante e prendersi cura degli animali, osservando da vicino mucche, pecore, conigli e altri simpatici amici della fattoria. 

Durante le visite si svolgono infatti attività pratiche e giochi che aiutano a capire da dove proviene il cibo e l’importanza di rispettare la natura. In questo modo, la fattoria didattica diventa un ambiente accogliente e stimolante per imparare in modo semplice e interattivo: ovvero tra un “muu”, un “bee” e una carezza a un soffice coniglio.

Ma quanto costa andare in una fattoria didattica? Ovviamente il prezzo è variabile e dipende dal tipo di attività offerta dall’azienda, che si tratti di una visita guidata oppure di un laboratorio esperienziale.

Ecco allora le nostre fattorie del cuore in giro per lo stivale!

Fattorie didattiche nel Lazio

passeggiata a cavallo nel Lazio

La natura, lo sport, il divertimento. Scegliere una fattoria didattica nel Lazio ti permetterà di goderti una giornata 3 in 1, dove all’attività fisica si uniscono interessanti incontri con simpatici animali. 

Nella Tuscia Viterbese potrai avventurarti con una passeggiata a cavallo lungo sentieri boschivi che risalgono al periodo etrusco. Attraverserai in sella il borgo di Montecalvello, per poi raggiungere la fattoria: tra un ciao alle caprette tibetane e una carezza agli alpaca, due ore voleranno più veloci della luce.

Fattorie didattiche in Lombardia

esperienza con rapaci in provincia di Varese

La simpatia degli alpaca o il fascino dei rapaci? Con una visita alle fattorie didattiche della Lombardia realizzerai una combo perfetta!

Nella dimora faunistica di Casalzuigno, in provincia di Varese, potrai scoprire il mondo di Caramella, Errol, Silente e degli altri affascinanti rapaci, tra cui anche le maestose aquile, per poi provare a richiamarli al pugno su un guanto da falconiere.

E se cerchi una fattoria didattica vicino Milano ti consigliamo la cornice di Paderno Dugnano. Tra alpaca, galline e altri animali, vivrai un’esperienza unica e adatta a tutte le età.

Fattorie didattiche in Toscana

fattoria didattica in provincia di Pisa

Ti piacerebbe capire gli animali meglio del Dottor Dolittle? È tempo di far visita a una fattoria didattica in Toscana.

A San Giuliano Terme, poco lontano da Pisa, ti aspetta un fantastico scenario campestre popolato da una moltitudine di animali.Potrai conoscerli da vicino, scoprire qualcosa in più sulle loro abitudini e imparare a prendertene cura. Tra una coccola e un delizioso spuntino sul finale, non perderti anche un incontro ravvicinato con il mondo degli anfibi!

Fattorie didattiche in Sardegna

fattoria didattica in Sardegna

Un asinello di nome Pinocchio e una capretta di nome Clara? Non ti stiamo portando nel mondo dei cartoni animati, ma a scoprire una fattoria didattica in Sardegna.

A Quartucciu, tra le colline di Cagliari, ti aspetta un’allegra combriccola di animali da conoscere e coccolare. Saranno 30 minuti a contatto con gli animali e la natura: ma basteranno per conquistare il cuore di grandi e piccini!

Fattorie didattiche in Piemonte

laboratorio di formaggio a Baceno in Piemonte

E se ti dicessimo che in una fattoria didattica oltre agli animali si impara a produrre il formaggio? Per vederlo con i tuoi occhi ti basterà andare in una fattoria didattica in Piemonte.

A Baceno partirai con una visita guidata in caseificio, per scoprire tutti i processi di lavorazione del latte a partire dalla preparazione della cagliata. Qui avrai anche la possibilità di partecipare al laboratorio, per creare il tuo primo “primo sale”.

Dopo un pranzo degustazione e una visita alla stalla, sarà tempo di rientrare. Ma non prima di aver recuperato il formaggio prodotto e il tuo “diploma di casaro“.

Fattorie didattiche in Emilia-Romagna

esperienza con gli alpaca vicino a Bologna

Preparati a un’avventura più che morbida: morbidissima. Per la tua esperienza nella fattoria didattica in Emilia-Romagna conoscerai tanti simpatici alpaca. Ci sarà Aspen, che adora farsi i selfie, Castagna con la sua buffa frangia e Brugo, che non rinuncia mai alle coccole. 

Il momento dolcezza proseguirà poi con una merenda fatta in casa a base di marmellate, succhi di frutta, creme dolci, formaggi e pane, prodotti rigorosamente nell’azienda agricola. Il tutto nella splendida cornice naturale della provincia di Bologna, con una vista unica sul Parco Regionale di Monte Sole.

Hai già scelto l’agriturismo con fattoria didattica che visiterai per primo? In caso fossi ancora in cerca di idee, ti consigliamo di leggere anche la nostra guida sulle esperienze con animali da non perdere!