Giro in elicottero in Val Gardena

Giro in elicottero: le più belle località dove volare in Italia

La mattina del 17 dicembre del 1903, a Kitty Hawk, i fratelli Wright inaugurarono il primo volo della storia, a bordo di un Flyer costruito da loro stessi. 121 anni dopo tocca a te provare il battesimo dell’aria

Un volo in elicottero in Italia è un’esperienza in grado di combinare avventura, stupore e una prospettiva unica sui paesaggi del Bel Paese. Dalle maestose Dolomiti ai litorali del Golfo di Napoli, dagli scenari eterni della Capitale a quelli della “capitale della moda”, ecco tutte le mete da esplorare in volo con Freedome!

Giro in elicottero: le cose da sapere

cabina di un elicottero

Prima del decollo ti invitiamo ad allacciare le cinture: è il momento di scoprire alcune informazioni su come funziona un’esperienza in elicottero.

  • Età e requisiti: per partecipare a un volo panoramico in elicottero non ci sono particolari limiti d’età o requisiti fisici. Per le prove di pilotaggio, invece, solitamente l’età minima è di 14 anni e bisogna essere in buone condizioni di salute.
  • Quanto costa un giro in elicottero: il prezzo varia a seconda della durata del volo e dell’esclusività dell’esperienza, oscillando da 95€ per un breve volo di gruppo fino a oltre 1000€ per voli privati.
  • Numero di partecipanti: i voli in gruppo possono portare da 1 a 5 partecipanti, o a seconda delle dimensioni dell’elicottero, mentre per le prove di pilotaggio è ammesso un solo partecipante accompagnato dal pilota.
  • Durata: generalmente la durata effettiva del volo è dai 15 ai 30 minuti, ai quali vanno sommati un briefing con il pilota, in cui si illustrano l’itinerario e le norme di sicurezza.
  • Periodo: i voli in elicottero si effettuano tutto l’anno, compatibilmente con le condizioni meteo.

E ora… da dove si parte?

Giro in elicottero a Roma come un vero pilota

elicottero in decollo sulla pista

Come prima meta, impossibile non proporti un’esperienza in elicottero a Roma, per sorvolare dall’alto le meraviglie della Città Eterna! All’Aeroporto Roma Urbe ti aspetta un Robinson 22: preparati a entrare nella cabina di pilotaggio e a prendere i comandi del velivolo come un vero pilota.

Avrai la possibilità di guidare un elicottero a doppio comando e di effettuare due decolli e due atterraggi, con una durata che varierà in base alla tua voglia di volare! 30 o 60 minuti? L’adrenalina sarà comunque a 1000!

Giro in elicottero sulle Dolomiti tra montagne e laghi glaciali

persona nella cabina di pilotaggio di un elicottero

Voli turistici in elicottero? È il momento di scoprire i paesaggi incontaminati delle Dolomiti. A bordo di un Eurocopter AS350 Écureuil B3 potrai partecipare a un emozionante tour di gruppo per ammirare la bellezza di un territorio unico e famoso in tutto il mondo.

Preparati a contemplare le imponenti vette del parco naturale Adamello Brenta, la più vasta area protetta del Trentino che si estende per oltre 620 kmq. Per poi sorvolare la Val Rendena e un paesaggio puntellato da laghi di origine glaciale.

E, se cerchi un’esperienza ancora più esclusiva, puoi sempre scegliere un volo privato, per vivere l’incanto delle Dolomiti in elicottero con una persona speciale!

Pilota per un giorno con un giro in elicottero a Milano

volo in autogiro su Milano

Ci vediamo a Bresso? È qui che inizia la nostra avventura da Top Gun, in versione milanese. Un istruttore di volo qualificato sarà lì ad attenderti per fornirti tutte le nozioni di volo base e le manovre come decollo, virate e atterraggio

Poi si passerà alla pratica: a bordo di un Robinson R22 metterai alla prova quanto appreso finora e potrai avvalerti dell’esperienza di un co-pilota professionista, pronto a garantire il massimo livello di sicurezza. Volo in elicottero a Milano: senti già il richiamo, Maverick?

Giro in elicottero a Napoli tra le meraviglie del Golfo

cratere del Vesuvio visto dall'elicottero

“Vedi Napoli e poi voli!” E non potrebbe essere altrimenti con un paesaggio così a incorniciare il tuo battesimo del volo!

Preparati a decollare da Ottaviano in compagnia di un pilota esperto, per carpire tutti i segreti dell’aviazione. Ci sarà prima un briefing in cui scoprirai le tecniche base, il funzionamento dei comandi e le diverse tipologie di manovra.

Dopodiché sarà il momento di alzarsi in aria: l’adrenalina del decollo lascerà spazio alla meraviglia, mentre l’elicottero scivolerà dolcemente dinanzi al panorama di Capri e del Golfo di Napoli! E per la durata, massima flessibilità: in fase di prenotazione potrai selezionare la formula da 20, 30 o 40 minuti per il tuo volo in elicottero a Napoli.

Da solo o con un piccolo gruppo di amici: è ora di radunare la tua cabin crew e di decollare verso una nuova esperienza in elicottero. Hai già scelto da dove volare?