Lo sappiamo: già ti immagini di passeggiare su un ampio lungomare intriso dagli inebrianti colori e profumi delle arance. Ma nulla di più sbagliato: in realtà Golfo Aranci si chiama così per un’errata traduzione dei cartografi del XX secolo. “Gulfu di li Ranci”, in sardo, non significa altro che Golfo dei Granchi! Ma nessuna delusione: perché questa perla del nord-est della Sardegna è in realtà una perfetta cartolina da esplorare in modalità 3D e capace di riservare sorprese a ogni scorcio.
Il borgo di pescatori dalle casette colorate, risalente alla civiltà nuragica, è infatti solo il punto di partenza di un viaggio caratterizzato da spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e tanta, tanta avventura. Valigie pronte? Ti consigliamo di portare con te anche un paio di pinne e tanta voglia di divertimento!
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Golfo Aranci in Sardegna: le spiagge più belle
La nostra idea di tour perfetto? Scoprire tutti gli angoli di mare cristallino! Ecco allora le spiagge di Golfo Aranci da vedere assolutamente:
- Le Cinque Spiagge: un piccolo borgo circondato dal mare? Proprio così: Golfo Aranci gode di ben 5 litorali cittadini chiamati, appunto, le “cinque spiagge”, meta perfetta per iniziare un tour senza allontanarsi troppo dalla città. Sabbia finissima, acque cristalline e ogni tipo di comodità saranno l’occasione per godersi un po’ di sano relax a chilometro zero.
- Spiaggia Bianca: come dice il nome, qui è il bianco a dominare la scena! Preparati ad ammirare dune di sabbia finissima circondate da una ricca vegetazione e a immergerti nei fondali bassi e cristallini di questo piccolo paradiso, meta perfetta per un tuffo in famiglia.
- Cala Moresca: ecco la cartolina perfetta di Golfo Aranci. Cala Moresca è un tripudio di colori che vanno dal verde smeraldo all’azzurro turchino, passando per il verde dei pini e le tinte dorate della sabbia. Ma non solo: con appena 40 minuti di passeggiata per lo più pianeggiante si può raggiungere il promontorio di Capo Figari. E da qui una foto è d’obbligo: all’orizzonte potrai scorgere le falesie, il borgo di Golfo Aranci, le isole di Molara e Tavolara e nelle giornate limpide anche la Corsica. Altro che cartolina!
- Cala Sabina: preparati a un’atmosfera caraibica. Cala Sabina è un piccolo paradiso nascosto della costa gallurese, incastonato tra promontori granitici e una natura incontaminata. Sabbia morbida, acqua trasparente e pochi turisti all’orizzonte: una sosta qui ti permetterà di assaporare a pieno il lato autentico della Sardegna.
- Spiaggia di Sos Aranzos: la meta ideale per trascorrere una giornata all’insegna delle comodità, grazie a un susseguirsi di lidi, servizi e parcheggi nelle vicinanze. La sabbia bianca e il mare turchese fanno da scenario a un luogo in cui è possibile praticare anche numerosi sport come, ad esempio, il windsurf e lo stand up paddle.
Escursioni in barca da Golfo Aranci
Preparati a vacanze sulla cresta dell’onda: il modo migliore per scoprire queste zone è prenotare un’escursione in barca da Golfo Aranci. Potrai optare per diverse offerte come un tour in gommone, metterti alla prova con un catamarano, partecipare a lezioni di vela o, perché no, noleggiare il tuo gommone e partire all’avventura. In tutti i casi navigare tra le acque turchesi del nord-est della Sardegna sarà l’occasione per scoprire da vicino le cale più belle (e anche quelle meno conosciute!), lontani dal caos delle spiagge affollate.
L’esperienza da non perdere? Nuotare con i delfini! Questi simpatici (ed esibizionisti) cetacei saranno la star indiscussa di un tour con snorkeling all’isola di Figarolo. Cosa aspetti?
Immersioni subacquee a Golfo Aranci
Capo Figari è anche la meta perfetta per chi vuole scoprire la Sardegna ancora più a fondo. Questa zona regala infatti bellissimi fondali degradanti, ricchi di vita marina e paesaggi sommersi. Tutto ciò che dovrai fare è prenotare un’immersione subacquea dedicata a sub con brevetto, per immergerti fino a 40 metri di profondità tra formazioni madreporiche, tonni, dentici, cernie, gronchi, barracuda e altri abitanti del mare. Oppure puntare a un’esperienza di scuba diving, adatta anche ai principianti.
E, se l’arte dell’immersione non ti basta, potrai sempre visitare un museo sommerso: nelle acque del Golfo Aranci “sorge” infatti il Mumart, un museo subacqueo in cui risiedono vere opere d’arte a tema marino!
Alla ricerca dei delfini in kayak a Golfo Aranci
Ti piacerebbe inseguire i delfini a colpi di pagaia? Allora un tour in kayak a Golfo Aranci è ciò che fa per te.
Potrai salpare con la tua imbarcazione affusolata per pagaiare tra le acque di Golfo Aranci e provare ad avvistare i cetacei che nuotano e saltano sulla superficie dell’acqua. Lungo il tragitto ti aspettano Cala Moresca, la Spiaggia dei Baracconi, l’isola di Capo Figari e delle guide d’eccellenza: i delfini!
E per un tocco ulteriore di magia ti consigliamo di scegliere un tour all’alba o al tramonto: il panorama alle prime luci del sole o incorniciato dalle tinte rosse del crepuscolo sarà ancora più indimenticabile!