Peschiera del Garda

Peschiera del Garda: cosa vedere in una vacanza a bordo lago

Ponti, canali, chiese, cinte murarie, palazzi signorili e tanto altro ancora: è la magia di Peschiera del Garda, piccolo borgo lacustre che sorge all’estremo sud dell’omonimo lago, il bacino più grande d’Italia.

Questo paesino poco lontano da Verona, ma facilmente raggiungibile anche da Milano, propone numerose attrazioni e attività che renderanno la tua gita fuori porta ancora più unica e interessante.

Ecco allora cosa vedere a Peschiera del Garda in un giorno o in weekend!

Cosa vedere a Peschiera del Garda

lungolago di Peschiera del Garda

Partiamo da una curiosità: per cosa è famosa Peschiera del Garda? La piccola penisola protesa sul lago di Garda è conosciuta innanzitutto per le sua fortezza Patrimonio Unesco e per Gardaland, uno dei parchi di divertimento più rinomati d’Europa, che sorge poco lontano da qui.

Ma Peschiera è molto più di un parco giochi e trascorrere una giornata passeggiando tra il centro storico e il lungolago, ti farà subito capire il perché. Partiamo?

  • Centro storico. Iniziando da Peschiera del Garda centro, ti consigliamo un bel tour a piedi, il modo perfetto per scoprire tutta la bellezza di questa cittadina. Una tappa imperdibile è la Fortezza di Peschiera del Garda, o Rocca, piccolo gioiello d’architettura del Cinquecento, racchiuso da una cinta muraria a forma pentagonale. Fermati ad ammirare i suoi imponenti bastioni ed entra nel forte Patrimonio UNESCO da Porta Brescia, la porta d’accesso occidentale della fortezza antica. Proprio sopra Porta Brescia si trovano i bastioni Tognon e Feltrin: qui inizia un antico camminamento di ronda, che ti permetterà di godere di una vista unica del forte dall’alto, circondato tutt’intorno dal fiume Mincio.
  • Bastione di Querini e Bastione San Marco. Continuando a passeggiare per il centro potrai raggiungere altri due luoghi iconici: si tratta del Bastione di Querini con la sua Palazzina di Comando della Piazzaforte – più comunemente conosciuta come Palazzina Storica – dove si tenne la celebre resistenza sul Piave dopo la disfatta di Caporetto. E poi il Bastione San Marco, appena fuori Porta Verona, dove ha sede la Caserma dell’Artiglieria, che custodisce al suo interno l’Archivio Storico e la Biblioteca Civica.
  • Ponte dei Voltoni. Altra tappa da non perdere? Per una camminata pittoresca ti consigliamo il Ponte dei Voltoni, che si trova nel Canale di Mezzo. Realizzato nel 1556, il ponte si distingue per i suoi cinque bellissimi archi in cotto ed è il luogo perfetto per ammirare le tipiche imbarcazioni dei pescatori locali e ammirare l’isolotto che, con la sua vegetazione rigogliosa, sembra quasi un giardino incantato in piena città. 
  • Spiaggia dei Cappuccini e Braccobaldo Bau Beach. Se cerchi a Peschiera del Garda spiagge in cui rilassarti tra un’attività e l’altra, ecco le due destinazioni da non perdere. Parliamo della spiaggia dei Cappuccini, piccolo accogliente spazio in erba che potrai raggiungere percorrendo il lungolago Mazzini e il lido Braccobaldo Bau Beach, meta ideale che – come suggerisce il nome – permette di passeggiare sul lungolago assieme ai propri amici a quattro zampe.
  • Santuario della Madonna di Frassino. Costruito tra il 1511 e 1514, il santuario in stile rinascimentale nelle vicinanze di Peschiera è un importante luogo religioso per il culto mariano. Qui si venera la piccola statua della Madonna del Frassino apparsa per miracolo, secondo le leggende, proprio tra i rami di un frassino nel lontano 1510.

Escursione in barca a Peschiera del Garda

escursione in barca a vela sul Lago di Garda

Il modo migliore per scoprire una città lacustre? Ovviamente dall’acqua. Scegliere un’escursione in barca a Peschiera del Garda ti farà godere appieno dei panorami magnifici che circondano la zona, mentre uno skipper esperto farà rotta verso le località più rinomate.

Con un tour giornaliero in barca a vela, ad esempio, 8 ore saranno un tempo più che sufficiente per avere un quadro completo del luogo. 

Veleggiando sulle acque del Lago di Garda ammirerai il castello di Sirmione e le sue grotte, il Castello di Lazise, la Dogana Veneta fino a Punta San Vigilio (vento permettendo). E, se non ti sembra già abbastanza, preparati a un “picnic in barca” a base di salumi, formaggi e vino DOC e birra a volontà!

Noleggio e-bike per avventurarsi nei dintorni di Peschiera

noleggio e-bike a Peschiera del Garda

Se sei un bike-addicted e anche in vacanza non resisti alla voglia di pedalare, puoi sempre viaggiare leggero e noleggiare una e-bike a Peschiera del Garda.

Qui ti aspetta EuroVelo 7 – anche detta Sun Route – pista ciclabile che dalla Norvegia arriva fino a Malta! Sulla tua e-bike a noleggio potrai seguire il percorso del fiume Mincio per incontrare, lungo il cammino, alcuni borghi medievali imperdibili come Borghetto sul Mincio.

Oppure scegliere la pista ciclabile Peschiera-Sirmione-Desenzano e raggiungere la bellissima Sirmione, celebre perla del lago famosa per le sue acque termali. E se temi di non farcela nessun problema: fortunatamente, ad aiutarti, c’è la pedalata assistita!

Escursioni in canoa al tramonto, tra i canali di Peschiera del Garda

canali di Peschiera del Garda al tramonto

Cerchi cosa fare a Peschiera del Garda di sportivo? Abbiamo l’attività giusta per te: un bel tour in canoa!

Preparati a riscaldare gli addominali e le braccia: perché scoprire la città pagaiando in lungo e in largo tra i suoi canali è un’esperienza davvero unica.

Ma nessuna paura: l’attività è adatta a tutti e ci sarà un istruttore, pronto a darti tutte le indicazioni per guidare al meglio la tua canoa. Dopodiché potrai andare alla scoperta del lago e degli angoli più suggestivi della città fortificata

Il tutto reso ancora più magico dall’atmosfera romantica del crepuscolo: perché un tour al tramonto con aperitivo finale è l’esperienza che abbiamo in mente per te!

Escursioni di SUP a Peschiera del Garda: equilibrio perfetto

lezione di SUP a Peschiera del Garda

In un weekend, oltre a visitare luoghi unici, si possono sempre imparare cose nuove. E a Peschiera del Garda ti invitiamo a scoprire la bellezza della tavola da SUP, uno degli sport acquatici più apprezzati del momento. 

Con una lezione introduttiva di SUP a Peschiera del Garda avrai la possibilità di addentrarti nel parco naturale del fiume Mincio, che sfocia nel lago di Garda proprio qui.

Pagaiando sulle sue rive silenziose e tranquille ti immergerai nella natura del posto, per poi raggiungere il centro della città dove ti addentrerai tra i canali creati dalle mura fortificate, per scoprire alcuni degli scorci più belli di questa fantastica cittadina lacustre.

Hai già scelto le tue attività per un fine settimana a Peschiera del Garda? Inizia a prenotare la tua prossima, indimenticabile avventura!