6 giorni di ferie per 32 giorni di vacanza? Se la matematica e il calendario non sono un’opinione il 2025 passerà alla storia come l’anno dei ponti!
Ti basterà prendere ferie mirate a lavoro, per goderti tante mini-vacanze durante tutto l’arco dell’anno. Dal ponte del 25 aprile 2025 al primo maggio, passando per la Festa della Repubblica e l’Immacolata: hai già in mente quando partire?
Inizia allora a consultare il calendario della festività e a mettere una X sui giorni prescelti: con i numerosi ponti 2025, prendere ferie sarà quasi un obbligo. E poi: come si dice? Il lavoro mobilita l’uomo, no?
Indice dei contenuti
- Pasqua e Pasquetta (20-21 aprile 2025)
- Festa della Liberazione (25-27 aprile 2025)
- Festa dei Lavoratori (1-4 maggio 2025)
- Festa della Repubblica (31 maggio – 2 giugno 2025)
- Ferragosto (15-17 agosto 2025)
- Festa dell’Immacolata (6-8 dicembre 2025)
- Natale e Santo Stefano (25-28 dicembre 2025)
- Capodanno (31 dicembre 2025 – 4 gennaio 2026)
- Ponti e festività 2025: soggiorni insoliti nella natura
Pasqua e Pasquetta (20-21 aprile 2025)

Pasqua, da sempre, la si trascorre con chi vuoi: e quest’anno abbiamo diverse idee per farlo in modo insolito.
Per celebrare la primavera e la rinascita della natura, ti portiamo nel “polmone verde d’Italia”, l’Umbria, dove la storia incontra la spiritualità e le foreste si alternano a catene montuose.
L’Umbria è infatti la meta perfetta per una passeggiata a cavallo, incorniciati da colline, campi fioriti e alcuni dei borghi medievali più belli del Paese.
Un’altra idea per trascorrere il ponte di Pasqua 2025 a tutto gas? Una bella scampagnata di Pasquetta, ma a bordo di un mezzo 4×4! Tra campi e strade sterrate, potrai divertirti con un’escursione in quad in Umbria e far rombare il motore alla scoperta degli angoli più incontaminato della regione.
E tra un’attività e l’altra, merita una visita d’obbligo Perugia, con i suoi palazzo, il profumo di cioccolato e le alte mure medievali, nonché Assisi, la città santuario di San Francesco e Santa Chiara.
Festa della Liberazione (25-27 aprile 2025)

Un bel picnic di 25 aprile? Magari in mezzo al mare! Per la Festa della Liberazione abbiamo scelto come destinazione le Cinque Terre, un paesaggio da cartolina dove perdersi ad ammirare i piccoli borghi incastonati nella roccia.
Un giro in barca ti porterà a scoprire i piccoli gioielli che si susseguono lungo la Riviera di Levante, tra maestose scogliere, palazzi a picco sul mare e grotte nascoste.
Con un tour in barca al Golfo dei Poeti, ad esempio, potrai ammirare dall’acqua un paesaggio variopinto di casette colorate, scorgere la famosa grotta Byron e, perché no, tuffarti nelle baie più belle – se il clima lo consente!
E, una volta a terra, ti consigliamo di visitare alcuni dei borghi più famosi, come Riomaggiore, Vernazza e Portovenere.
Festa dei Lavoratori (1-4 maggio 2025)

Altro che festa dei lavoratori: il ponte del 1 maggio 2025 permette di godersi ben 4 giorni di vacanza a fronte di un giorno di ferie! Ma dove andare?
Ti portiamo in Toscana, alla scoperta della suggestiva Val d’Orcia e dei suoi paesaggi patrimonio Unesco. Un mare di colline ondulate ricoperte di vigneti dove sarà d’obbligo scattare una fotografia… Ma anche fare una tappa alcolica!
Con una degustazione di vini della Val D’Orcia potrai scoprire, infatti, tutti i segreti della produzione del territorio e assaporare il re delle tavole toscane: stiamo parlando, ovviamente, del famosissimo Montepulciano!
E dall’ebbrezza di un calice a quella di un tour in quad è un attimo: la Val d’Orcia è la location perfetta per mettere alla prova la tua voglia di adrenalina.
Preparati a dare gas tra gli spettacolari vigneti di Montepulciano, a visitare il piccolo borgo medievale di Monticchiello e ad attraversare le caratteristiche strade di cipressi.
La fine di questo viaggio non può che essere una tappa relax, per immergersi nelle rigeneranti acque sulfuree delle Terme di San Filippo, immersi tra il silenzio dei boschi e di piccole cascate.
Festa della Repubblica (31 maggio – 2 giugno 2025)

Anche la Festa della Repubblica, quest’anno, si inserisce nel calendario dei ponti festivi da non perdere!
E noi, per celebrare “l’Italia s’è desta”, vogliamo destarti dalla routine con un’attività piena di scariche d’adrenalina. Stiamo parlando del rafting in Val di Sole, l’esperienza perfetta per sfidare la natura ammirando uno dei paesaggi più belli del Belpaese: quello delle Dolomiti.
Qui scorre infatti il fiume Noce, definito da National Geographic come il primo fiume in Europa per il rafting. Caschetti sulla testa, pagaie alla mano e tanta voglia di avventura: si parte!
Ferragosto (15-17 agosto 2025)

Quando la voglia di mare chiama, la Sardegna risponde! Ed ecco uno di quei weekend lunghi che nessuno vorrebbe farsi sfuggire: il tanto agognato Ferragosto.
Preparati a dimenticare tutte le fatiche dell’anno con un tuffo nel mare più turchese che si possa immaginare: al Golfo di Orosei ti aspetta un autentico paradiso. Con un’escursione in barca potrai addentrarti nelle cale più belle, per nuotare tra le acque cristalline di Cala Gonone, Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritzè.
E, se preferisci navigare in tutta libertà, potrai sempre noleggiare un’imbarcazione nel Golfo di Orosei e partire con la tua ciurma alla scoperta di una delle località più amate della Sardegna.
Festa dell’Immacolata (6-8 dicembre 2025)

Abbandoniamo le atmosfere caraibiche per immergerci nello spirito del Natale: quale meta migliore di Matera, con i suoi magici scenari da presepe?
La città dei sassi è un gioiello di inestimabile bellezza, da scoprire passeggiando tra le sue piccole stradine e le botteghe dei mercanti.
Ma anche dall’alto: con un volo in mongolfiera a Matera potrai ammirare tutto il fascino antico delle piccole case incastonate nella roccia, dichiarate patrimonio Unesco, e del Parco della Murgia Materana, area naturale di grande importanza archeologica. E, se scegli un’escursione all’alba o al tramonto, lo spettacolo sarà ancora più magico!
Natale e Santo Stefano (25-28 dicembre 2025)

Vacanze di Natale a Courmayeur? Non è il nuovo cinepattone di De Sica, ma la prossima destinazione per trascorrere le ferie in famiglia.
Le ciaspolate in Valle d’Aosta ti faranno immergere in un vero paradiso di neve circondato dalle vette maestose del Monte Bianco e del Gran Paradiso.
Questa piccola regione offre infatti alcune delle cime più alte di Europa, perfette per una passeggiata con racchette. Preparati ad ammirare la montagna “gigante d’Italia” (il Monte Bianco), a scivolare sui prati innevati e a scoprire i più bei paesaggi valdostani.
E al termine dell’escursione ti aspetta Courmayeur, città alpina cosmopolita, ricca di svaghi e offerte culturali per ogni età.
Capodanno (31 dicembre 2025 – 4 gennaio 2026)

Siamo quasi alla fine della nostra lista. E se ancora ti domandi quando conviene prendere ferie nel 2025 non ci sono dubbi: il ponte di Capodanno è la risposta che stai cercando!
5 giorni sono la perfetta mini-vacanza per salutare l’anno nel migliore dei modi e iniziare il 2026 con una marcia in più. Tra i paesaggi innevati di Bormio potrai vivere un’avventura da fiaba mentre passeggi con un alpaca sotto il cielo stellato.
E, se tra i propositi per l’anno nuovo c’è quello di imparare a sciare, ricordati che sei nel posto giusto. Bormio è infatti la meta ideale per prendere lezioni di sci, approfittando delle piste del Parco Nazionale dello Stelvio, immerse nel cuore dell’Alta Valtellina.
Tra una passeggiata nel centro storico di Bormio, una nuotata termale ai Bagni Vecchi e una tappa a Casa Braulio, il tuo anno non potrebbe iniziare meglio!
Ponti e festività 2025: soggiorni insoliti nella natura

Sai cosa può rendere le tue vacanze ancora più uniche? Alloggiare in un posto che non ti aspetti! I nostri soggiorni insoliti nascono proprio per questo: rendere ogni avventura un’esperienza a 5 stelle!
Preparati a dormire sogni d’oro in un’antica torre incantata o a lasciarti cullare dal dolce movimento di un’amaca sospesa. Oppure ad ammirare il cielo sulla tua testa in una StarsBox o un igloo.
Insomma per i ponti del 2025, le ferie quando le prendi? Attenzione a non farti scavalcare dai colleghi!