Le spiagge più belle di Santa Teresa Gallura: la guida completa

Le spiagge più belle di Santa Teresa Gallura: la guida completa

Santa Teresa Gallura è una finestra spalancata sulle Bocche di Bonifacio, oltre che una meta ideale per le tue vacanze in Sardegna! Questa località offre tutto ciò che un amante del mare e delle esperienze all’aria aperta può desiderare: spiagge dalla sabbia finissima, calette da scoprire a nuoto o in barca e collegamenti diretti con l’Arcipelago della Maddalena. 

In questa guida ti portiamo a scoprire le migliori spiagge di Santa Teresa Gallura, e tante altre cose da fare per chi non vuole soltanto stendere l’asciugamano! 

Santa Teresa Gallura: cosa vedere e cosa fare

Capo Testa

Oltre al suo mare scintillante, Santa Teresa Gallura vanta un patrimonio culturale e paesaggistico di tutto rispetto. Tra torri storiche, antichi villaggi nuragici e promontori granitici scolpiti dal vento, la Sardegna più autentica abita qui. 

La città fu fondata da Vittorio Emanuele I di Savoia nel 1808 e ribattezzata in onore della moglie Maria Teresa, a cui dedicò questo bellissimo affaccio sulle scogliere di Bonifacio. Oggi Santa Teresa Gallura ha una popolazione di circa 5000 abitanti ed è il comune più a nord della Sardegna sulla terraferma. 

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Santa Teresa Gallura, ecco alcune cose da non perdere in città e nei dintorni! 

  • Centro storico: il cuore di Santa Teresa Gallura è un piccolo borgo marinaro a misura d’uomo. Le strade acciottolate si snodano tra casette colorate, botteghe artigiane e ristorantini dove gustare piatti tipici come la zuppa gallurese. La sera, la piazza principale si anima con concerti, mercatini e locali all’aperto.
  • Torre di Longosardo: costruita nel Cinquecento per difendere la costa dalle incursioni dei pirati barbareschi, questa imponente torre aragonese domina il promontorio con una vista mozzafiato sulle Bocche di Bonifacio e sulla Corsica. È il punto panoramico ideale per ammirare il tramonto. 
  • Promontorio di Capo Testa: collegato alla terraferma da un istmo di sabbia, Capo Testa è un luogo fuori dal tempo. Le sue rocce granitiche modellate dal maestrale creano paesaggi surreali, quasi lunari. Il faro in cima alla scogliera è un simbolo del luogo, e il sentiero che porta fin lì regala scorci spettacolari sul mare aperto.
  • Complesso nuragico di Lu Brandali: Appena fuori dal centro, questo sito archeologico offre un affascinante viaggio nel passato. Il complesso comprende un villaggio nuragico con capanne, una tomba dei giganti e resti di fortificazioni, immersi nella macchia mediterranea. 

Le spiagge di Santa Teresa Gallura

Santa Teresa Gallura

Se la sensazione della sabbia sulla pelle è per te la più bella che ci sia, Santa Teresa Gallura soddisferà a pieno la voglia di spiaggia! 

La costa gallurese ne presenta un’incredibile varietà: si va dalle spiagge facilmente accessibili con tutti i comfort, perfette per le famiglie, fino a calette raggiungibili solo via mare o con brevi tratti a piedi. Scopriamo insieme le più belle spiagge di Santa Teresa Gallura!

  • Rena Bianca. A soli 5 minuti a piedi dal centro, Rena Bianca è la spiaggia simbolo di Santa Teresa Gallura. È un arco di sabbia bianca e fine, lungo circa 700 metri, con fondali bassi e trasparenti che sfumano dal verde smeraldo all’azzurro intenso. Attrezzata con servizi, bar e noleggio ombrelloni, è perfetta per le famiglie con bambini ed è insignita della Bandiera Blu
  • Cala Spinosa. Situata a Capo Testa, Cala Spinosa è una piccola baia incastonata tra alte rocce granitiche. L’accesso avviene tramite una scalinata scavata nella roccia: un po’ faticoso, ma la fatica viene ripagata. Le acque sono limpide e ricche di vita marina, ideali per lo snorkeling. 
  • Cala Grande – Valle della Luna. Sempre a Capo Testa, la Valle della Luna è un’area naturale famosa per le sue formazioni rocciose, le piccole baie sabbiose e il fascino “mistico”. Il nome deriva dall’aspetto del paesaggio, simile a quello lunare. Dalla fine degli anni Sessanta la zona è diventata un punto di ritrovo per la comunità hippy e ancora oggi conserva un’aura di spiritualità. 
  • Rena Majori. A circa 8 km da Santa Teresa, Rena Majore è una lunga spiaggia libera immersa nella macchia mediterranea. Meno affollata rispetto a Rena Bianca, offre acque limpide ma spesso più mosse, ideale per chi ama nuotare o semplicemente rilassarsi ascoltando il rumore delle onde. Nei pressi c’è un ampio parcheggio ed è disponibile il noleggio dell’attrezzatura balneare. 
  • Cala Sambuco. Una piccola insenatura rocciosa a forma di mezzaluna, questa spiaggia non offre servizi, ma un mare limpido e turchese perfetto per lo snorkeling.

Escursioni in barca da Santa Teresa Gallura

Escursioni in barca a Santa Teresa Gallura

Se vuoi vivere davvero il mare della Sardegna, non puoi limitarti a rimanere a riva. Le escursioni in barca da Santa Teresa Gallura permettono di raggiungere calette inaccessibili via terra, tuffarsi in acque trasparenti lontano dalla folla e scoprire l’Arcipelago di La Maddalena e le Bocche di Bonifacio da una prospettiva unica. Ecco alcune opportunità da non lasciarti sfuggire! 

Tour in barca a vela alla Maddalena da Santa Teresa Gallura con pranzo

Un’escursione in barca a vela da Santa Teresa Gallura è la gita perfetta per chi ama godersi il mare ascoltando solo lo sciabordio delle onde. I tour partono dal porto turistico per fare rotta verso le isole di Budelli, Santa Maria, Razzoli o Caprera e alle loro calette-gioiello. 

Diverse esperienze includono anche un pranzo tipico sardo a bordo e l’attrezzatura da snorkeling per un tuffo nel blu alla scoperta dei fondali. Uno spettacolo sopra e sotto la superficie! 

Tour in barca a motore o motoscafo da Santa Teresa Gallura 

Per chi desidera visitare più luoghi in un solo giorno, i tour in motonave o motoscafo veloce sono la soluzione migliore. Con itinerari predefiniti, toccano di solito le isole principali dell’arcipelago: Spargi, La Maddalena e Budelli per avvistare la famosa Spiaggia Rosa. 

Soste bagno per nuotare, spiegazioni a bordo e comfort a misura di famiglia completano il pacchetto di una giornata ben spesa in mare!

Noleggio gommone a Santa Teresa Gallura

Vuoi esplorare le calette in autonomia, fermarti dove vuoi e sentirti un po’ capitano per un giorno? Allora il noleggio di un gommone a Santa Teresa Gallura è quello che fa per te.

Disponibili con o senza patente nautica, i gommoni permettono di creare il tuo itinerario, allontanarti dalle spiagge affollate e vivere una giornata in totale libertà. I punti di noleggio offrono briefing e mappa dei migliori spot: Cala Soraya, Cala Corsara Isola di Santa Maria… basta scegliere la rotta e partire!

Insomma, Santa Teresa Gallura è molto più di una semplice meta balneare: è un’esperienza completa per chi ama il mare in tutte le sue forme. Se vuoi vivere una vacanza davvero emozionante, non fermarti alla riva: esplora, tuffati, naviga e vivi intensamente!