Caccia al tartufo esclusiva nei boschi della provincia di Siena
L’attività in breve
- Vivi un'autentica caccia al tartufo nei boschi toscani, riservata solo al tuo gruppo
- Scopri i segreti del tartufo bianco e nero e i trucchi per trovarli con esperti tartufai
- Ammira l’incredibile fiuto dei cani addestrati e partecipa attivamente alla ricerca
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Scopri i segreti del tartufo in un'esperienza esclusiva in provincia di Siena!
Addentrati nei suggestivi boschi della Val d'Elsa per una caccia al tartufo riservata solo a te e al tuo gruppo. Accompagnato da esperti tartufai e dai loro straordinari cani addestrati, scoprirai il mondo affascinante di questo prezioso fungo.
Dalle tecniche di ricerca alle curiosità sulle diverse varietà stagionali, ogni momento di questa esperienza di 2 ore ti avvicinerà alla magia della tradizione tartufaia. Al termine, potrai acquistare il tartufo trovato o concludere con un pranzo a base di specialità locali.
Ti aspettiamo!
Cosa faremo
Ci incontreremo al mattino a Colle di Val d’Elsa, in provincia di Siena. Qui conosceremo il tartufaio e i suoi cani, pronti a guidarci in questa avventura esclusiva. Dopo un breve tragitto con la propria auto (circa 10 minuti), raggiungeremo una tartufaia naturale nei boschi della Val d'Elsa, dove avrà inizio la caccia.
Inizieremo con un'introduzione su:
- Come nasce il tartufo: capiremo dove e come si forma questo prezioso fungo, quali alberi lo aiutano a crescere e perché è così speciale.
- Le varietà stagionali: scopriremo le differenze tra tartufo bianco e nero, i momenti migliori per trovarli e i piccoli segnali che svelano la loro presenza.
- I cani da tartufo: vedremo come vengono addestrati, come lavorano insieme al tartufaio e il legame unico che li rende una squadra imbattibile.
Seguirà la parte più emozionante: in compagnia del tartufaio e dei cani, ci addentreremo nei boschi alla ricerca del prezioso fungo ipogeo. Potremo osservare i cani in azione, fiutare e scavare con incredibile precisione, e partecipare attivamente aiutando nello scavo e condividendo l'emozione del ritrovamento.
L’esperienza durerà circa 2 ore in totale. Al termine, potrete acquistare i tartufi trovati e portarli a casa oppure completare l'esperienza con un pranzo (non incluso) presso una struttura locale, gustando piatti a base di tartufo fresco e prodotti tipici toscani.
A chi è rivolto
L'attività è adatta a tutti, a partire dai 5 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un genitore o adulto responsabile.
L'attività non è adatta a persone con problemi di deambulazione.
Altre informazioni
L'esperienza è prenotabile da gennaio a settembre.
Al termine dell'attività, sarà possibile acquistare i tartufi trovati.
I cani possono partecipare all'esperienza, purché al guinzaglio. Se desideri portare con te il tuo cane, comunicalo con anticipo alla guida (riceverai i contatti di riferimento con la mai di conferma prenotazione).
Il trasferimento verso la tartufaia sarà autonomo: è necessario disporre di un mezzo proprio per raggiungere il luogo della caccia.
Il punto di ritrovo non è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici; In loco è presente un parcheggio gratuito.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento comodo adatto alla stagione
- Scarpe da trekking o stivali di gomma
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Colle di Val d'Elsa, Siena
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.