Discovery Scuba Diving nell'Area Marina protetta di Punta Campanella
L’attività in breve
- Vivi due vere immersioni subacquee guidate, anche senza brevetto
- Scendi fino a 12 metri nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella
- Scopri saraghi, cernie e praterie di posidonia tra le acque di Sorrento
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Descrizione completa
A volte basta poco per cambiare punto di vista: un respiro profondo, uno sguardo sotto la superficie, e ti ritrovi in un mondo che sembra fatto di silenzio e stupore.
Con il Discovery Scuba Diving a Sorrento farai non una, ma due immersioni in compagnia di un istruttore subaqueo alla scoperta del mare tra la Costiera Amalfitana e quella Sorrentina.
Nessun brevetto richiesto, solo tanta voglia di esplorazione: ti aspettano fondali rocciosi, praterie di posidonia, grotte, e la possibilità di scendere fino a 12 metri, in una delle aree marine protette più suggestive d’Italia!
Cosa faremo
L'appuntamento è alle 09:00 presso il centro diving di Massa Lubrense (NA), dove incontreremo l’istruttore subacqueo che ci accompagnerà durante tutta l’esperienza.
Inizieremo con una lezione teorica di circa 30 minuti, utile per prendere confidenza con l’attrezzatura e imparare i segnali da utilizzare sott’acqua.
Poi ci sposteremo a piedi fino al molo (a soli 200 metri) e saliremo a bordo di un gommone di 7,20 metri, pronti a raggiungere il primo sito di immersione all’interno dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, come ad esempio la Baia di Ieranto.
La prima immersione ci porterà fino a 12 metri di profondità, in piccoli gruppi da massimo 2 persone per istruttore. Tra grotte sommerse, rocce ricoperte di alghe e branchi di saraghi e cernie, ci immergeremo in un ecosistema vibrante e variopinto.
Dopo un intervallo di superficie a bordo del gommone con una merenda rigenerante, cambieremo bombole e ci sposteremo in una seconda caletta per la seconda immersione, simile alla prima ma in un nuovo tratto di mare.
Faremo rientro al centro diving verso le 13:00. L’esperienza avrà una durata totale di circa 5 ore.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a partire da 10 anni; i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto o essere in possesso di liberatorio firmata.
In caso di problematiche pneumologiche, problemi cardiaci, epilessia e diabete è necessario presentare un certificato medico.
L'attività è rivolta a chi desidera approcciarsi per la prima volta alle immersioni subacquee e imparare le regole di sicurezza, l'uso dell'attrezzatura ed eseguire le abilità di base delle immersioni subacquee in acque poco profonde.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da aprile a novembre.
È sconsigliato praticare immersioni subacquee 24 ore prima di un volo in aereo.
In loco sono presenti docce esterne e servizi igienici, non sono invece presenti spogliatoi pertanto si consiglia di arrivare con il costume da bagno già indossato. Eventuali oggetti personali potranno essere riposti in un deposito comune custodito.
Eventuali accompagnatori potranno attendere al punto di ritrovo.
In loco è presente parcheggio a pagamento. Il punto di ritrovo è raggiungibile con i mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
Costume da bagno
Non dimenticare di portare
Telo mare
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Massa Lubrense, Napoli

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.