Escursione freeride "Porta Nera" da Cervinia a Zermatt
L'attività in breve
- Un itinerario imperdibile per tutti gli amanti del freeride e del lato più autentico della montagna.
- Da Cervinia a Zermatt, passando per il Breithorn e per l'incredibile discesa fuoripista del Porta Nera.
- Un'intera giornata di emozioni all'insegna dello sport e della natura incontaminata del Cervino.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Nasco come speleologo, poi dopo una laurea in disegno industriale nel 2006 divento guida alpina lavoro che mi ha permesso di viaggiare per tutto il mondo in avventure strepitose.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Parti per un'esperienza sensazionale all'ombra del Cervino e percorri uno dei percorsi di freeride più suggestivi delle Alpi: l'itinerario del Porta Nera, tra Cervinia e Zermatt.
Insieme a una Guida Alpina UIAGM, godrai fino in fondo delle emozioni che solo il fuoripista è in grado di regalare, dall'adrenalina delle discese in neve fresca allo stupore dei magnificenti panorami alpini.
Il Porta Nera non è un semplice itinerario di freeride, ma un vero e proprio viaggio a 360° nella dimensione più pura e incontaminata della montagna. Scegli i migliori compagni di avventura e preparati a partire!
Cosa faremo
Il ritrovo è fissato alle ore 7:00 a Cervinia-Valtournenche (AO). Per prima cosa, insieme alla Guida Alpina, si svolgerà un briefing tecnico sulle caratteristiche del percorso, sulle norme di sicurezza e sull'utilizzo appropriato del kit di soccorso in valanga (sonda, pala e artva).
Dopo di che, tramite gli impianti di risalita, si raggiungerà il Plateau Rosa e da qui il Piccolo Cervino, a 3.820 m di quota, punto di partenza del primo tratto di itinerario che ci porterà sotto le cime del Monte Breithorn, per una prima e spettacolare traversata alpinistica.
A un certo punto si dovrà ricorrere alle pelli di foca (in alternativa racchette da neve o tavola split), per effettuare un tratto in salita di circa 150 m di dislivello, fino al colle del Porta Nera. Da qui, si entra davvero nel vivo dell'avventura, con una lunga discesa freeride tra seracchi, crepacci e ripidi pendii, per concludersi in una splendida gorgia solcata da un fiume che forma delle bellissime pozze ghiacciate.
L'ultimo e più tranquillo tratto di discesa, condurrà a Zermatt (1.620 m), piccolo centro abitato che sorge proprio sotto il Cervino, su territorio svizzero, unico nel suo genere in quanto qui è vietato qualsiasi tipo di mezzo a motore.
Dopo una visita al villaggio e una meritata pausa ristoratrice, si prenderà la funivia per ritornare al Plateau Rosa e da qui si discenderà a Cervinia con l'ultima discesa della giornata sulla pista del Ventina.
L'attività ha una durata complessiva di circa 8,5 ore.
A chi è rivolto
Questa attività è rivolta a sciatori e snowboarder che siano in grado di affrontare agevolmente piste rosse. Il percorso richiede una minima esperienza pregressa in alpinismo e fuoripista. Si può partecipare dai 15 anni in su.
Altre informazioni
Questa attività si rivolge a gruppi privati da 1 a 8 partecipanti ed è prenotabile da Febbraio a Maggio, compatibilmente con le condizioni nivometeorologiche e con la disponibilità della guida.
Per partecipare a questa escursione è necessario dotarsi di ticket internazionale Italia/Svizzera per gli impianti di risalita del comprensorio sciistico di Cervinia/Zermatt (non incluso nella quota di partecipazione).
La quota di partecipazione non include pasti. In accordo con la guida, si potrà decidere se fermarsi in un rifugio oppure consumare un pranzo al sacco.
Abbigliamento consigliato
- piumino
- giacca a vento termica o Gore-Tex
- pile o wind stopper a manica lunga
- pantalone lungo termico
- doppio paio di guanti termici
- berretto o fascetta
Non dimenticare di portare
- zaino 30 litri con possibilità di fissaggio sci o tavola
- documento d'identità
- occhiali da sole o maschera da sci
- attrezzatura da sci personale con pelli di foca (o racchette da neve/tavola split)
- thermos caldo e snack energetici o pranzo al sacco
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!