Escursione in quad nella Faggeta di Oriolo (Lago di Bracciano)
L'attività in breve
- Goditi un'escursione in quad nel Parco Naturale Regionale del Lago di Bracciano e divertiti su sentieri e sterrati.
- Addentrati nella secolare Faggeta di Oriolo Romano, incontrando tante specie di animali selvatici.
- Visita Bracciano e i meravigliosi panorami offerti da uno dei laghi più puliti d'Europa.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Da sempre pratico sport in mezzo alla natura, per me é uno stile di vita e il quad é un veicolo fantastico. Vedere tante persone che dopo aver fatto una escursione mi ringraziano per come sia organizzato il tutto é una soddisfazione incredibile.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Guidare un quad in fuoristrada è un'attività divertente e adrenalinica, farlo in una delle zone più belle del centro Italia, sul Lago di Bracciano, sarà un'esperienza ancora più incredibile per gli amanti della natura e dei motori.
L'escursione in quad avverrà all'interno del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, a circa 30 km da Roma. Il territorio è pieno di percorsi adatti al 4 ruote nel pieno rispetto dell'ambiente, in prossimità del lago, con panorami di grande bellezza e una nutrita fauna selvatica.
In particolare, ci addentreremo nella Faggeta di Oriolo Romano, patrimonio dell'UNESCO, un'antica foresta di faggi rimasta intatta nel tempo grazie al microclima del lago. Pronto a scaldare i motori?
Cosa faremo
Ci ritroveremo a Trevignano Romano (RM) e per prima cosa faremo un briefing e una prova di guida. Una volta stabilito il nostro livello, le guide decideranno su quale variante di percorso svolgere l'escursione. Dopo di che, partiremo alla volta della Faggeta di Oriolo Romano, un luogo davvero unico per la sua posizione. Di solito, infatti, le foreste di faggi sorgono tra i 700 e i 900 metri di quota. Qui siamo a soli 450 m s.l.m., eppure vi è una delle più rigogliose faggete d'Europa.
L'influenza del lago, con il suo microclima e le correnti umide, garantiscono rigogliosità e offrono un habitat ideale a molte specie di animali selvatici, come falchi, volpi, cinghiali o tartarughe. Incontreremo molti di loro lungo il percorso, quindi occhio all'acceleratore!
Passeremo su sentieri, strade bianche e sterrate, attraverseremo tratti particolarmente dissestati e pieni di buche, per divertirci e sfruttare al meglio le potenzialità dei quad. Ci fermeremo in diversi punti panoramici per scattare qualche foto e proveremo la silvoterapia, abbracceremo un albero e ci caricheremo di energia positiva!
Usciti dalla faggeta, faremo una sosta al bar per bere qualcosa e poi proseguiremo fino al comune di Bracciano. Foto ricordo con il lago alle spalle e rientro al punto di ritrovo. L'attività dura 4 ore in totale. Per quasi tutto il percorso il gruppo in quad sarà seguito da un veicolo di assistenza per qualsiasi eventualità.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è aperta a tutti.
La guida del quad è permessa a persone dai 18 ai 70 anni in possesso di patente B e in buone condizioni fisiche. È consentito portare a bordo del quad, come passeggeri, adulti e bambini da 3 anni in su.
Prima della partenza a tutti i partecipanti verrà richiesto di firmare un modulo di scarico di responsabilità (per i minorenni dovranno firmare i genitori).
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo sull'orario di partenza.
La quota di 105€ è intesa a quad. Su ogni quad, oltre al guidatore, può viaggiare anche un passeggero che pagherà solo la quota di tesseramento di 5€. Al momento della prenotazione, potrai selezionare il numero di guidatori e passeggeri (che potranno, eventualmente, scambiarsi alla guida).
L'iscrizione annuale all'Associazione è compresa nella quota di partecipazione.
I quad sono muniti di portapacchi per poter portare uno zaino e dell'acqua. Gli oggetti di valore si possono depositare in un armadietto di sicurezza al punto di partenza.
È possibile aggiungere all'escursione in quad un pranzo in agriturismo e/o un giro turistico del Lago di Bracciano a bordo del battello. Si tratta di attività extra da pagare in loco, richiedile all'organizzatore dopo la prenotazione.
A fine attività foto e video della giornata saranno inviate gratuitamente per email.
L'attività si svolge su due turni tutti i weekend da Aprile a Novembre, e tutti i giorni nel mese di Agosto.
Abbigliamento consigliato
- abiti comodi
- jeans
- scarpe da ginnastica/trekking
Non dimenticare di portare
- cambio abiti
- bandana
- patente di guida
- acqua da bere
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!