Falconiere per un giorno sui Monti Sibillini
L'attività in breve
- Fai un'esperienza originale e dedicati a un'attività antica e affascinante come la falconeria.
- Impara a richiamare un falco sul pugno, guardalo da vicino e fallo volare libero nel bosco.
- Scopri tutti i segreti dei rapaci, osserva diverse specie e trascorri qualche ora nella natura.
Informazioni COVID-19
La tua guida
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Guida di Sopravvivenza AIGS, svolgo attività outdoor dal 1994.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Partecipa a un'esperienza affascinante ai piedi dei Monti Sibillini e scopri un'attività antica come la falconeria, dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO.
La falconeria è l'arte dell'addestramento dei rapaci. Un falconiere esperto ti insegnerà a richiamare un falco sul pugno. Potrai passeggiare con lui in mezzo al bosco e vederlo volare libero tra gli alberi.
Se ami gli animali e ti incuriosiscono i rapaci, questa è un'occasione da non perdere!
Cosa faremo
L'attività si svolge a Norcia, in provincia di Perugia. Al nostro arrivo verremo accolti dal falconiere e insieme a lui visiteremo il centro rapaci, ammirando esemplari di specie diurne e notturne. Scopriremo tutte le caratteristiche e le differenze tra questi affascinanti volatili.
La guida ci parlerà della storia della falconeria, delle tecniche utilizzate, della cura e dell'alimentazione dei rapaci. Poi ci sposteremo nella zona esterna e impareremo la tecnica del richiamo al pugno. Quindi faremo una passeggiata in compagnia del falco, richiamandolo e facendolo volare libero in ambiente boschivo.
L'attività durerà in totale circa 2 ore.
A chi è rivolto
Questa attività è adatta a tutti e non richiede nessun tipo di requisito. Si può partecipare dai 12 anni in su (con l'accompagnamento di un adulto).
Altre informazioni
Questa attività è effettuabile da Settembre ad Aprile ed è confermata al raggiungimento di almeno 2 partecipanti.
È vietato portare cani al seguito ed è consigliato vestirsi con abiti dai colori più simili possibile al paesaggio naturale.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento comodo stagionale
- pantaloni lunghi
- scarpe da trekking
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!