Snorkeling nell'Area Marina Protetta di Capo Milazzo
L’attività in breve
- Esplora l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo con guida e biologo marino
- Osserva pesci pappagallo, cernie, orate, castagnole e altri pesci colorati
- Goditi 2 o 3 soste snorkeling in calette mozzafiato lungo il promontorio
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Non serve essere Ariel per cantare “In fondo al mar”. Ti basta una maschera, un boccaglio e un po' di voglia di esplorare: a tutto il resto ci pensa Capo Milazzo, con i suoi fondali pieni di vita!
A bordo di un gommone, insieme a una guida esperta, navigherai lungo il promontorio e farai due o tre soste snorkeling in acque cristalline, circondato da castagnole, cernie, pesci pappagallo e altri abitanti del mare.
Il tutto in 3 ore di avventura, con tanto di brindisi finale. Hai già voglia di tuffarti?
Cosa faremo
L'appuntamento è all’orario indicato nel punto di ritrovo a Milazzo (ME). Ad attenderci troveremo la nostra guida e biologo marino, oltre allo skipper, pronti ad accompagnarci in questa escursione.
Nel corso di un breve briefing introduttivo, scopriremo insieme il percorso lungo il promontorio guardandolo su una mappa, poi saliremo a bordo del gommone e inizieremo la navigazione nell'Area Marina Protetta di Capo Milazzo.
Dopo circa 15 minuti raggiungeremo la prima tappa: faremo una sosta bagno libera di circa 30 minuti alla caletta di Rinella, perfetta per iniziare a prendere confidenza con l'ambiente marino.
Proseguiremo la navigazione fino alla seconda tappa, dove ci aspetta lo snorkeling guidato in acqua. Indosseremo maschera e boccaglio ed esploreremo anfratti e rocce sommerse alla scoperta di spugne, madrepore, granchi, paguri e pesci colorati. Questa sosta durerà circa 40 minuti.
Infine, se consentito dalle condizioni meteo-marine, raggiungeremo la Baia di Sant’Antonio, dove potremo fare una terza sosta di circa 50 minuti per snorkeling libero o guidato. Sul fondale, nei pressi della baia, si trova anche la suggestiva statua sommersa di San Francesco di Paola, tra gli 8 e i 9 metri di profondità.
Prima di rientrare alla base, ricaricheremo le energie con frutta, bibite fresche e prosecco a bordo.
L’esperienza durerà in totale 3 ore.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a partire da 6 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
Per partecipare all'attività non è necessario saper nuotare, ma è richiesta una buona confidenza con l'acqua.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da aprile a ottobre ed è confermata con un minimo di 6 partecipanti.
Il numero e le località delle soste potrebbero variare in base alle condizioni meteo-marine.
Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici e in loco è disponibile un parcheggio gratuito.
L'imbarcazione è un gommone lungo 8,5 metri e largo 3 metri, dotato di cuscineria, tendalino, doccetta con acqua dolce, due scalette, salvagenti e kit di pronto soccorso. Per gruppi numerosi viene utilizzato anche un secondo gommone da 7,5 metri con seduta centrale.
La quota non comprende la tassa di ingresso al camping di 2€, da pagare in loco.
Sono presenti docce all'aperto e uno spogliatoio esterno; è possibile lasciare i propri effetti personali presso il diving.
Abbigliamento consigliato
Costume da bagno
Non dimenticare di portare
Scarpette da scoglio
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Milazzo, Messina

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.