Via ferrata a Sasso di Castalda sull'Appennino Lucano
L’attività in breve
- Scopri i paesaggi mozzafiato dell'Appennino Lucano affrontando una via ferrata insieme a una guida alpina.
- Le vie ferrate sono itinerari attrezzati con gradini, scalette metalliche, cavi e ponti che agevolano il passaggio.
- Lungo il percorso affronterai pareti verticali e ponti tibetani sospesi nel vuoto: l'emozione è assicurata!
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Scopri il fascino dell'Appennino Lucano avventurandoti, insieme a una guida alpina privata, su una via ferrata nei pressi del caratteristico paesino di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza.
Le vie ferrate sono l'anello di congiunzione tra il trekking e l’arrampicata. Si tratta di percorsi attrezzati con cavi, gradini, ponti e altri elementi artificiali che agevolano la salita. Itinerari emozionanti che regalano il brivido dell'altezza e della verticalità anche a chi non è un provetto arrampicatore.
Le ciliegine sulla torta di questa esperienza, oltre ai tanti paesaggi mozzafiato, saranno i ponti tibetani sospesi nel vuoto. Vietato soffrire di vertigini!
Cosa faremo
Incontreremo la guida alpina alle 10:00 a Sasso di Castalda (PZ). Per prima cosa svolgeremo un briefing sul percorso, sull'utilizzo dell'attrezzatura e del kit da ferrata (inclusi nella quota di partecipazione) e sulle tecniche per svolgere l'attività in sicurezza.
L'itinerario unisce tratti appartenenti a due vie ferrate. Inizieremo dalla via ferrata Arenazzo, che si snoda sull'omonimo torrente passando da un versante all'altro della valle. Un sentiero in discesa ci condurrà all'imbocco del primo ponte tibetano di 15 metri. Passeremo quindi sul versante opposto e si scalerà una parete verticale facilitata da diversi gradini metallici.
L'attraversamento obliquo della parete ci porterà su un tratto in discesa fino a un lungo traverso e poi sul secondo ponte tibetano di 40 metri, sospeso sul torrente. Qui avremo concluso la prima ferrata e, tramite un sentiero, ci collegheremo all'attacco della via ferrata Belvedere.
Affronteremo un paio di pareti verticali attrezzate con scalette metalliche e ci muoveremo tra creste e grossi blocchi rocciosi. Il nostro percorso, della durata di 4 ore, terminerà nei pressi dell'ingresso al famoso Ponte Tibetano alla Luna, che con i suoi 300 m di lunghezza guadagna il primato tra i ponti più spettacolari d'Italia.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio/avanzato, data la lunghezza e la presenza di tratti che richiedono particolare impegno muscolare e tolleranza alla verticalità e all'esposizione al vuoto. Non sono richieste specifiche competenze alpinistiche o di arrampicata. Si può partecipare dai 14 anni in su.
Altre informazioni
Attenzione! È necessario presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
L'attività è prenotabile tutto l'anno ed è rivolta a gruppi privati di massimo 6 partecipanti. In caso di condizioni meteo che richiedano la sospensione dell'attività, sarai avvisato per tempo dalla guida.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento a strati comodo e stagionale
- scarponcini da trekking
- giacca a vento impermeabile
Non dimenticare di portare
- zaino
- snack energetici
- almeno 1 litro e mezzo d’acqua
- protezione solare
- occhiali da sole categoria 3/4
- piccolo kit di pronto soccorso
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Sasso di Castalda, Potenza
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.