Volo in mongolfiera privato a Barolo (Cuneo)

Volo in mongolfiera privato a Barolo (Cuneo)

Durata
4 ore

Difficoltà
Media

Cancellazione
Moderata

Partecipanti
Da 2 a 5

L’attività in breve

  • Stupisci una persona speciale con un volo privato in mongolfiera
  • Sorvola i paesaggi più suggestivi della bellissima Valle del Barolo
  • Vola in totale sicurezza accompagnato da personale qualificato

La tua guida

Mauro A.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

Ci sono esperienze che bisogna provare almeno una volta nella vita: questo volo in mongolfiera privato in provincia di Cuneo è una di quelle!

Vola sulla “Langa del Barolo”, Patrimonio UNESCO dal 2014 e famosa in tutto il mondo per la sua bellezza. Potrai ammirare dall'alto il paesaggio costellato di borghi medioevali, valli e vigneti.  

Sarà un vero e proprio sogno della durata di un'ora!

Cosa faremo

Ci incontreremo con 15 minuti di anticipo al punto di ritrovo a Barolo (CN), dove ci attenderanno gli organizzatori.

Saliremo sul cesto di vimini e decolleremo in mezzo ai vigneti che hanno fatto la fortuna di queste terre e verremo incantati dalla bellezza delle valli circostanti. Per circa un’ora ci rilasseremo e voleremo circondati da un paesaggio da sogno.

Dall'alto potremo vedere il castello di Barolo e le colline che lo incorniciano e potremo scorgere altri castelli (Monforte, Serralunga, Grinzane, Cavour) siti in prossimità del punto di decollo. L'atmosfera sarà intima e, trattandosi di un volo privato, condivideremo le emozioni con le persone a noi care.

Dopo aver goduto di una prospettiva unica su questo meraviglioso angolo di Piemonte, torneremo a terra e brinderemo assaggiando alcuni prodotti locali tipici, famosi in tutto il mondo per la loro bontà. Una degna conclusione per un'esperienza indimenticabile!

A chi è rivolto

Volare in mongolfiera non comporta rischi o controindicazioni particolari. È però indispensabile godere di un buono stato di salute e aver compiuto almeno 7 anni, con altezza di almeno 130 cm. Sotto i 14 bisogna essere accompagnati da un adulto e fino ai 18 è necessario presentare il consenso scritto dei genitori.

Inoltre, date le restrizioni sulle capacità di sollevamento dei palloni, i passeggeri oltre i 120 kg saranno soggetti a un sovrapprezzo.

I partecipanti sono responsabili di assicurarsi di essere in grado di effettuare il volo. Si raccomanda di consultare il medico in caso di interventi chirurgici o cure mediche nei 2 mesi precedenti l'attività.

Non è possibile volare se in stato di gravidanza o non in grado di mantenere la posizione di sostegno durante le fasi dell'atterraggio, che consiste nel flettere le ginocchia tenendosi alle apposite maniglie. Il pilota ha la facoltà di decidere se il partecipante è idoneo al volo.

Altre informazioni

I voli si svolgono tutto l'anno all'alba o prima del tramonto da metà settembre a metà maggio. L'orario esatto e il punto di ritrovo verranno indicati il giorno prima del volo. Riceverete i contatti degli organizzatori quando la prenotazione verrà confermata. Presso il punto di ritrovo sono disponibili parcheggi gratuiti.

L'esperienza include un brindisi con prodotti tipici locali all'atterraggio (salumi, formaggi e vini locali, taralli, nocciole tostate, pere essiccate, succhi di frutta acqua e, su richiesta, torta di nocciole). In caso di allergie e intolleranze, contatta gli organizzatori ai recapiti presenti nell'e-mail di conferma della prenotazione per richiedere un'alternativa.

È inoltre possibile usufruire dei seguenti servizi extra (potrai richiederli ai recapiti presenti nell'e-mail di conferma della prenotazione):

Presenza di un musicista esperto in volo. Costo: €200 (da pagare in loco).

Degustazione vini con sommelier professionista e accompagnamento di formaggi tipici. A partire da 57€ a persona (da pagare in loco).

Abbigliamento consigliato

Abbigliamento comodo a strati e scarpe da ginnastica/trekking

Non dimenticare di portare

  • Macchina fotografica
  • Zainetto o marsupio

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Brindisi con prodotti tipici locali all'atterraggio
  • Assicurazioni aeronautiche previste dalla vigente legislazione
  • Musicista a bordo (opzionale)
  • Degustazione con sommelier a bordo (opzionale)

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Barolo, Cuneo

Barolo
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è moderata. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 8 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 7 e 5 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 000184