Hai presente il campeggio? Ecco, ora immagina di sostituire il sacco a pelo con un letto matrimoniale, la torcia con un cielo stellato visibile dalla tua bubble room e il fornellino da campo con una colazione servita in terrazza. Benvenuto nel mondo del glamping!
Ma che vuol dire glamping in italiano? La parola nasce dalla fusione di “glamour” e “camping”: campeggio glamour, insomma. O, se vogliamo dirla tutta: la vacanza perfetta per chi ama la natura, ma non è disposto a rinunciare al comfort.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 10 esperienze glamping in Italia, da tende safari nella Maremma Toscana a StarsBox tra i vigneti piemontesi, passando per cupole geodetiche nel cuore del Lazio. E le trovi tutte su Freedome!
Indice dei contenuti
- Che cos’è il glamping e come funziona
- Glamping in Toscana per sperimentare il lusso rurale
- Bubble Glamping nel Lazio per dormire sotto le stelle
- Glamping in Lombardia, tra Bubble e Tipì
- Glamping in Sicilia per un soggiorno esperienziale
- Glamping in Sardegna tra mare ed entroterra
- Glamping in Piemonte: Langhe & stelle
- Glamping in tenda sui colli marchigiani
Che cos’è il glamping e come funziona

Il glamping non è un semplice campeggio “patinato”: è un’esperienza a sé. Ecco cosa offre un glamping e cosa lo distingue da altre tipologie di soggiorni:
- Strutture insolite: tende lodge, Tipì, bubble room, case sull’albero, cupole geodetiche e altri alloggi non convenzionali. Parola chiave: full immersion nella natura.
- Servizi: tra i comfort offerti da alcuni glamping non possono mancare colazione con prodotti biologici e/o a km zero, piscina, a volte anche jacuzzi privata, oltre alla possibilità di fare esperienze all’aria aperta nei dintorni;
- Ideale per: coppie in cerca di romanticismo, famiglie che desiderano un’esperienza a contatto con la natura, gruppi di amici che festeggiano un’occasione speciale, come un addio al nubilato o un compleanno.
Glamping in Toscana per un tocco di lusso rurale

A pochi chilometri da Pisa, puoi vivere un’esperienza di glamping in Toscana che unisce il fascino rustico con il comfort moderno. Le tende di lusso a San Giuliano Terme, immerse tra gli ulivi e i vigneti, offrono un soggiorno rilassante con letti comodi, bagno privato e una veranda per godersi il panorama.
Qui puoi svegliarti al canto degli uccellini e addormentarti sotto un cielo limpido, il tutto sorseggiando un buon vino locale. La struttura è ideale per chi cerca una fuga romantica o una vacanza in famiglia, con la possibilità di esplorare i borghi storici e le colline circostanti.
Bubble Glamping nel Lazio per dormire sotto le stelle

Nel cuore della natura pontina, poco distante da Roma ma immerso nella tranquillità, si trova un glamping davvero suggestivo: una cupola geodetica trasparente, perfetta per dormire sotto le stelle senza rinunciare alla comodità.
All’interno, la glamping dome è arredata con stile minimal e accogliente: un letto comodo, luci soffuse e dettagli curati. La mattina, una colazione inclusa viene servita direttamente sul posto, da gustare all’aperto tra i profumi della macchia mediterranea.
Glamping in Lombardia, tra Bubble e Tipì

In Lombardia il glamping si fa doppio: puoi scegliere tra la magia di una Bubble Room con vista sulla Val Seriana o l’atmosfera wild di una tenda Tipì alpina.
La Bubble Room in provincia di Bergamo è pensata per chi ama la natura ma non vuole rinunciare a un tocco glamour. Offre una sistemazione trasparente e panoramica, perfetta per una fuga di coppia. L’apericena incluso e la colazione rendono l’esperienza completa dal tramonto all’alba.
Se invece cerchi qualcosa di più rustico e avventuroso, la tenda Tipì sul Passo del Mortirolo, tra le Alpi lombarde, è la scelta giusta. Situata a oltre 1800 metri, offre un rifugio in stile nativo americano, con vista mozzafiato sugli alpeggi circostanti. È l’ideale per chi ama il trekking, l’aria frizzante di montagna e l’autenticità.
Glamping in Sicilia per un soggiorno esperienziale

In Sicilia il glamping è un’esperienza sensoriale che fonde paesaggi rurali, cibo autentico e accoglienza calorosa. A Noto, tra gli aranceti e le colline dorate, si può dormire in una Bell Tent elegantemente arredata, dove la semplicità si accompagna a dettagli curati. Il pacchetto include anche una cena tipica con prodotti locali.
Dall’altra parte dell’isola, a Monreale, il glamping diventa un tutt’uno con l’avventura. Il soggiorno nel Parco Avventura di Casaboli è pensato per chi ama tenersi sempre in movimento. Le tende si trovano in un bosco, dotate di tutti i comfort, e la giornata può iniziare con un giro in quad o una sessione di tiro con l’arco.
Glamping in Sardegna tra mare ed entroterra

La Sardegna sorprende anche lontano dalle spiagge più famose. A Escolca, nell’entroterra, puoi vivere un’esperienza glamping in Sardegna tra i profumi del mirto e del ginepro. La notte in tenda con picnic e colazione offre un contatto diretto con la natura, ma senza rinunciare a comfort e gusto.
Per chi non vuole allontanarsi troppo dal mare, c’è il glamping a Costa Rei, una delle località più incantevoli del sud Sardegna. Qui la tenda si trova a pochi passi dalla spiaggia, immersa nel giardino di una villa storica. L’atmosfera è quella di una vacanza slow, dove il tempo si misura in onde.
Glamping in Piemonte: dalle Langhe alle stelle

Tra i filari delle Langhe, dove il paesaggio si tinge di verde e oro, nasce un glamping che sembra uscito da un sogno. La SkyRoom panoramica è una struttura in legno e vetro posizionata tra le colline, con una vista a perdita d’occhio sui vigneti.
All’interno, il design è essenziale ma raffinato, con materiali naturali e un grande letto centrale rivolto verso le finestre. Di notte, le luci soffuse e il silenzio creano un’atmosfera intima e rilassante. Il soggiorno include colazione con prodotti locali e, spesso, possibilità di partecipare a degustazioni e aperitivi.
Ma non è finita qui, perché i soggiorni insoliti in Piemonte includono anche StarsBox e tende Tipì tutte da scoprire!
Glamping in tenda di lusso sui colli marchigiani

Fare glamping nelle Marche è sinonimo di autenticità e di relax assoluto. Tra le colline di Gualdo, in provincia di Macerata, potrai alloggiare in tende immerse nel verde, arredate con cimeli vintage e tessuti naturali.
Al risveglio ti aspetta una colazione genuina, con prodotti locali e biologici, mentre durante la giornata potrai rinfrescarti nella tinozza panoramica all’aperto. Il luogo perfetto dove staccare la spina!
Insomma, il glamping è per chi vuole vivere la natura senza compromessi. Unire avventura, comfort e un pizzico di romanticismo: questa è l’idea di vacanza che ci piace. Su Freedome puoi trovare tanti altri soggiorni insoliti e prenotare il tuo prossimo weekend sotto le stelle. Cosa aspetti?