Caccia al tartufo nel Monferrato
L’attività in breve
- Unisciti alla magica avventura della caccia al tartufo nel Monferrato
- Affianca un trifolao esperto e i suoi due fidati bracchi nella ricerca
- Trascorri 2 ore immerso nella vegetazione di una tartufaia di famiglia
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
C'è qualcosa di più emozionante di una caccia al tesoro? Per noi la risposta è sì: una caccia al tartufo bianco nel Monferrato!
Preparati ad assistere un vero trifolao nella ricerca del fungo più prezioso al mondo, insieme a due accompagnatori d'eccezione: i fedeli bracchi Zara e Yuma.
Addentrati nella tartufaia di famiglia a Lerma, in provincia di Alessandria, e scopri i segreti legati a questa antica arte durante un'esperienza di 2 ore. Che aspetti? Il tesoro ti aspetta!
Cosa faremo
L'appuntamento è a Lerma (AL), 10 minuti prima dell'orario indicato.
Qui incontreremo Alessia e suo marito Andrea, il tartufaio in persona! Insieme ai due bracchi pointer Zama e Yuma, saranno loro a guidarci in questa esperienza di ricerca del tartufo bianco. Saremo accolti nell'antico cascinale, proprietà della famiglia da diverse generazioni, e qui riceveremo le attrezzature necessarie per svolgere l'attività, come gli stivali, i bastoni e il materiale didattico.
Quindi, guidati dal fiuto infallibile dei due cani da tartufo, raggiungeremo a piedi la tartufaia con una passeggiata di circa 10 minuti. Qui inizierà la ricerca vera e propria, durante la quale il trifolao ci spiegherà come nasce il tartufo e le caratteristiche dell'ambiente e della vegetazione che ne favoriscono la crescita.
Il momento della cerca e della raccolta sarà davvero magico e ci farà sentire come dei veri cacciatori di tesori, pronti a svelare le ricchezze sepolte sotto terra! Se saremo fortunati, potremo trovare del tartufo bianco tipico di queste zone del Monferrato, che potremo acquistare al termine dell'attività.
Per chi vorrà, sarà possibile aggiungere a questa esperienza un aperitivo nel bosco (scegli l'opzione "caccia al tartufo + aperitivo" in fase di prenotazione) con un calice di vino e prodotti locali come salumi e formaggi; in caso di maltempo, l'aperitivo si farà al rientro in cascina.
L'esperienza avrà una durata totale di circa 2 ore.
A chi è rivolto
L'attività è adatta a tutti, senza limiti di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un partecipante adulto.
I bambini più piccoli possono essere portati dai genitori in fasce o zaini. Sotto gli 8 anni la partecipazione è gratuita: informa la guida della presenza di bambini piccoli ai recapiti indicati nell'email di conferma della prenotazione.
Il percorso nella tartufaia non è adatto a sedie a rotelle o passeggini.
Altre informazioni
L'attività si svolge dal 15 settembre all'8 dicembre, tutti i giorni, ed è confermata con un minimo di 2 partecipanti.
In caso di allergie e intolleranze alimentari, informa con anticipo la guida ai contatti indicati nell'email di conferma della prenotazione.
Per chi lo desidera, sarà possibile acquistare in loco il tartufo trovato durante la ricerca.
I cani sono ammessi, purché tenuti al guinzaglio: comunica la loro presenza alla guida prima dell'attività.
Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici; è presente un parcheggio gratuito.
Su prenotazione, è possibile organizzare una degustazione di piatti al tartufo presso la struttura o soggiornare in loco: contatta la guida per maggiori informazioni.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento comodo, caldo e impermeabile
- Pantaloni lunghi
- Scarpe chiuse
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Lerma, Alessandria
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.