Canyoning notturno in Val di Botte

Canyoning notturno in Val di Botte

Durata
2,5 ore

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Last minute

Partecipanti
Da 1 a 15

L’attività in breve

  • Vivi un'incredibile esperienza di canyoning notturno in Val di Botte
  • Affronta calate in corda, salti e scivoli naturali insieme a una guida
  • Illumina con la torcia pozze d'acqua cristallina e formazioni rocciose

La tua guida

Matteo D.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

Di notte c'è chi si scatena sulle piste da ballo... e chi preferisce vivere un'avventura di canyoning da sballo! 

Lasciati sorprendere dai colori dell'acqua e delle pozze illuminate dalle torce frontali in Val di Botte, sulle Prealpi Bellunesi, insieme a una guida canyoning.

Due ore e mezza di attività tra divertenti calate in corda, scivoli naturali e tuffi, con il suono di ogni splash a rompere il silenzio della notte!

Cosa faremo

Ci incontreremo nel punto di ritrovo a Borgo Valbelluna, 10 minuti prima delle 18:30. Qui ci attenderà la nostra guida canyoning, che ci consegnerà l'attrezzatura (inclusa) necessaria per l'esperienza.

Dopo la vestizione inizieremo il nostro avvicinamento a piedi di circa 10 minuti per raggiungere il punto di inizio del percorso, facendoci luce con le torce frontali sui caschi. Prima di lanciarci nell'avventura, la guida terrà un briefing per spiegarci alcune nozioni base.

Per una notte, la Val di Botte si trasformerà nel nostro parco giochi, da rischiarare con le torce per mettere in mostra scivoli naturali, salti, calate in corda e stupefacenti formazioni rocciose.

Procederemo affrontando alcuni semplici ostacoli, sotto la costante supervisione della guida: una calata in corda di 7 metri, tre tuffi (di cui uno da 6 metri e due da 3 metri) e un paio di toboga (scivoli naturali) di 4 e di 6 metri.

Gli ostacoli potranno essere aggirati o semplificati per permettere a ciascun partecipante di godersi l'avventura con la massima tranquillità. Il percorso sarà lungo 600 metri e potrà essere completato in un'ora e mezza circa. Rientreremo al punto di ritrovo con una camminata su sentiero di circa 20 minuti.

L'attività avrà una durata totale di 2 ore e mezza, compresi briefing, spostamenti e progressione.

A chi è rivolto

L'attività è adatta a partire dai 12 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Non è necessario saper nuotare, ma è sufficiente un minimo di acquaticità.

È richiesto uno stato di buona salute fisica e psichica. Alcune condizioni o patologie incompatibili con la partecipazione sono: cardiopatie, problemi respiratori, traumi recenti agli arti, diabete, epilessia, stato di gravidanza.

Altre informazioni

L'attività si svolge da maggio a settembre ed è confermata con un numero minimo di 2 partecipanti.

Foto e video dell'attività saranno scattati dalla guida e inviati ai partecipanti nei giorni successivi all'attività tramite link condiviso.

Non sono disponibili spogliatoi per cambiarsi, docce o depositi per oggetti personali.

Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici mentre nelle vicinanze sono disponibili parcheggi gratuiti.

Abbigliamento consigliato

  • Intimo o costume da bagno
  • Maglia tecnica-termica
  • Scarpe da trekking o da ginnastica da poter bagnare

Non dimenticare di portare

  • Asciugamano
  • Abiti e scarpe di ricambio

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Accompagnatore/guida canyoning
  • Muta
  • Calzari in neoprene
  • Imbrago, longe e discensore
  • Casco
  • Luci frontali
  • Foto e video

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Borgo Valbelluna, Belluno

Borgo Valbelluna
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 006613