Ciaspolata al Ceppo nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Ciaspolata al Ceppo nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Durata
5 ore

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Last minute

Partecipanti
Da 1 a 15

L’attività in breve

  • Vieni in provincia di Teramo e parti per una ciaspolata di mezza giornata
  • Scopri la bellezza della località del Ceppo nel Parco Nazionale del Gran Sasso
  • Fermati ad apprezzare il paesaggio innevato e ascolta la storia del territorio

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

Sei in Abruzzo e ami la neve ma gli sci non fanno per te? Scopri il fascino delle ciaspolate nella bellissima località del Ceppo!

Potrai esplorare i boschi innevati che caratterizzano la zona durante l'inverno, ammirare paesaggi incantevoli a 1.800 m di quota e ascoltare qualche aneddoto sulla storia del territorio.

Il silenzio che ti circonderà ti farà entrare in contatto con la natura e ti regalerà un magnifico senso di pace!

Cosa faremo

Ci incontreremo al punto di ritrovo a Rocca Santa Maria (TE), dove ci attenderà la nostra guida escursionistica ambientale.

Inizieremo facendo un briefing di circa 15 minuti, durante il quale ci verrà consegnata l'attrezzatura necessaria (inclusa) e ci verrà spiegato come camminare correttamente sulle ciaspole. Una volta pronti, imboccheremo il percorso e inizieremo a ciaspolare.

L'itinerario, un percorso di circa 11 km con 500 m di dislivello, comprenderà alcuni tratti boschivi e ci permetterà di esplorare una parte della località del Ceppo. La zona è molto interessante per via della grandissima biodiversità che vi si trova e per essere stata teatro di uno dei conflitti della Seconda Guerra Mondiale. All'orizzonte potremo ammirare le magnifiche cime del massiccio del Gran Sasso e saremo circondati da un paesaggio innevato molto suggestivo.

La guida sosterà di tanto in tanto per permetterci di riposare e raccontarci qualche aneddoto sulla storia del territorio. Inoltre, ci indicherà alcune impronte e tracce che segnano il passaggio dei caprioli che abitano la zona. Durante l'escursione faremo una sosta più lunga, di circa 15 minuti, per rifocillarci con uno snack (escluso) e a metà percorso ci fermeremo per circa 30 minuti per il pranzo al sacco (escluso). Poi, ritrovate le energie, concluderemo la ciaspolata.

L'esperienza, che terminerà con il rientro al punto di partenza, avrà una durata totale di 5 ore, di cui 3 ore e mezza trascorse sulle ciaspole.

A chi è rivolto

L'attività è adatta a partire dai 14 anni. I minori di 18 anni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto responsabile.

L'esperienza è di livello facile e adatta a una prima ciaspolata.

Altre informazioni

L'attività è disponibile da gennaio a marzo, il martedì, il giovedì e il sabato. Sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti.

Attenzione! La guida ti contatterà il giorno prima dell'esperienza per darti conferma della fattibilità della ciaspolata. In base alle condizioni meteo, l'itinerario dell'attività potrebbe essere modificato.

Abbigliamento consigliato

  • Abbigliamento a strati
  • Scarponcini da trekking in gore-tex
  • Giacca a vento/k-way
  • Cappello e guanti

Non dimenticare di portare

  • Snack/frutta secca
  • Acqua
  • Cambio di vestiti

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Guida escursionistica ambientale
  • Assicurazione RCT
  • Noleggio ciaspole e bastoncini
  • Snack
  • Pranzo al sacco

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Rocca Santa Maria, Teramo

Rocca Santa Maria
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 006658