Ciaspolata sul crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Ciaspolata sul crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Durata
5,5 ore

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Flessibile

Partecipanti
Da 1 a 10

L’attività in breve

  • Scopri l'incantevole Appennino Tosco-Emiliano con una ciaspolata di 5 ore
  • Percorri la strada innevata dal Passo di Pradarena fino al candido crinale
  • Goditi l'escursione in sicurezza insieme alla tua esperta guida ambientale

La tua guida

Nicholas F.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

In primavera e in estate il crinale d’Appennino è una meta ambita per sua la vista mozzafiato. Ma è in inverno che sprigiona tutta la sua magia

Vivi un sogno tra paesaggi fiabeschi e atmosfere indimenticabili con un'escursione in ciaspole di 5 ore e mezza. Con partenza da Passo di Pradarena e accompagnato da una guida, potrai trascorrere una giornata all'insegna della meraviglia e della natura.

Ti aspettiamo!

Cosa faremo

Ci troveremo, 15 minuti prima dell'orario selezionato in fase di prenotazione, nei pressi del celebre Passo di Pradarena, il valico più alto dell'Appennino settentrionale. Innevato e incantevole, aspetterà solo noi per essere esplorato!

Guardandoci intorno, potremo già scorgere gli immensi faggi che, nel periodo invernale, sono candidi e ghiacciati: una condizione unica che dona a questo paesaggio un'atmosfera fiabesca.

Con le ciaspole ai piedi, percorreremo una larga strada e una lieve salita, fino a raggiungere il crinale innevato. Davanti a noi si dischiuderà il meraviglioso Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, un territorio unico ed affascinante che dal 2015 è Riserva della Biosfera MAB Unesco.

Sul versante toscano potremo ammirare la Garfagnana spolverata di bianco, le aguzze Alpi Apuane e il Monte Pisanino, un massiccio di roccia calcarea che domina tutta la valle grazie ai suoi 1946 m di altitudine.

Dalla parte emiliana invece, la nostra vista si soffermerà su una singolare conformazione rocciosa, granitica, sita nel paese di Castelnovo ne’ Monti: la Pietra di Bismantova, la cui prominenza di 364 m è ciò che rimane dell’erosione residuale risalente al Miocene medio inferiore, ovvero 15 milioni di anni fa.

Al termine della nostra avventura sulla neve faremo ritorno al punto di partenza, dove troveremo un caldo rifugio in cui fermarci eventualmente per il pranzo (facoltativo e non incluso nella quota). L'attività avrà una durata totale di 5 ore e mezza.

A chi è rivolto

L'escursione è adatta a tutti, a partire dagli 8 anni in su.

Altre informazioni

Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.

L'attività è disponibile da dicembre a febbraio, compatibilmente con le condizioni meteo, ed è confermata al raggiungimento di minimo 2 partecipanti.

Abbigliamento consigliato

  • Giacca antivento/antipioggia
  • Pantaloni da neve
  • Scarponcini da montagna alti almeno alla caviglia
  • Guanti e cappello
  • Calze in lana
  • Maglione o pile
  • Maglietta termica

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Assicurazione RC
  • Ciaspole
  • Bastoncini
  • Cibo e bevande
  • Pranzo in rifugio (facoltativo)

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Sillano, Lucca

Sillano
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 001616