Ciaspolata all'Altopiano del Voltigno nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Ciaspolata all'Altopiano del Voltigno nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Durata
4 ore

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Molto flessibile

Partecipanti
Da 1 a 14

L’attività in breve

  • Vivi la magia della montagna d'inverno con una ciaspolata nel Parco Nazionale del Gran Sasso
  • Lasciati conquistare dall’Altopiano del Voltigno, con le sue doline che punteggiano la roccia
  • Immergiti nel silenzio ovattato della montagna innevata e ammira le maestose cime d'Abruzzo

La tua guida

Paolo S.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

Scopri l’Altipiano del Voltigno con un'escursione in ciaspole. Una guida ti condurrà lungo un tragitto ad anello di 7 km di livello medio-facile che parte da Valle d'Ombra lungo un bosco di faggi, dove è possibile avvistare le impronte nella neve di caprioli e cervi.

Arriverai poi all’altopiano che ti riserva una vista spettacolare, grazie anche alle grandi cavità circolari della roccia, denominate "doline", in cui fluiscono le acque dei laghetti primaverili. 

Entrerai poi di nuovo nel bosco e ammirerai le vette del Gran Sasso, passando da Vado di Focina e Cima delle Scalate fino ad arrivare al punto di partenza. Ti aspettiamo!

Cosa faremo

Ci incontreremo alle ore 9:30 a Carpineto della Nora (PE), dove ci attenderà la guida. Dopo un breve briefing sul percorso, ci verranno consegnate ciaspole e bastoncini (inclusi) e partiremo per l'escursione.

Ci inoltreremo in un sentiero boscoso tra gli alberi di faggio. Camminando con le ciaspole ai piedi, potremo ammirare la natura circondati dal silenzio irreale dei paesaggi innevati. La guida ci permetterà anche di scoprire, qua e là, le tracce lasciate nel manto nevoso dai cervi e dai caprioli.

Dopo una moderata salita arriveremo all’altipiano del Voltigno, la meravigliosa radura del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Potremo così soffermarci a dare un’occhiata alle doline che rendono fiabesco il paesaggio. Si tratta di cavità di forma circolare o ovale che punteggiano la roccia e attraverso cui fluiscono sottoterra le acque dei laghetti primaverili.

Ci addentreremo poi nuovamente nel bosco accompagnati dal paesaggio dominato dall’altopiano del Voltigno e da cime come il Monte Camicia (2.564 metri sul livello del mare). Faremo ritorno al punto di partenza passando per Vado di Focina (1.383 metri sul livello del mare) e Cima delle Scalate.

Il percorso ad anello è di 7 km con un dislivello massimo di 250 metri, per un totale di circa 4 ore, soste comprese.

A chi è rivolto

L’escursione è classificata come di livello medio-facile e possono partecipare tutti, dai 9 anni in su.

I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.

Altre informazioni

La ciaspolata si svolge nelle date programmate in calendario.

L'itinerario potrebbe subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e alla percorribilità dei sentieri.

I cani non sono ammessi per motivi di sicurezza.

Abbigliamento consigliato

  • Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci)
  • Abbigliamento a strati termico e traspirante
  • Cappello, scaldacollo e guanti
  • Giacca antipioggia e antivento
  • Piumino 100 grammi

Non dimenticare di portare

  • Zaino
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Borraccia
  • Snack energetici e pranzo al sacco

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Guida
  • Ciaspole e bastoncini

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Carpineto della Nora, Pescara

Carpineto della Nora
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 002669