Corso privato di ice climbing di 2 giorni in Valle Varaita
L’attività in breve
- Parti per un corso privato di ice climbing di 2 giorni nella Valle Varaita, ai confini piemontesi con la Francia.
- Scopri le valli del Monviso e arrampicati sulle cascate di ghiaccio insieme a una Guida Alpina UIAGM.
- Preparati a due intense giornate di sport e natura, con pernottamento, cena e colazione inclusi.
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Vivi il lato più wild della montagna e scopri una delle discipline invernali più affascinanti con un corso di arrampicata su ghiaccio di 2 giorni in Valle Varaita, una delle valli del Monviso, in provincia di Cuneo.
Con una Guida Alpina a tua completa disposizione, imparerai le migliori tecniche di ice climbing e risalirai le imponenti cascate di ghiaccio che nei mesi più freddi si tramutano in vere e proprie pareti da scalare!
Preparati a 2 giornate intense all'insegna dello sport, della natura e del divertimento, con pernottamento in rifugio e cena inclusa!
Cosa faremo
L'incontro con la Guida Alpina avverrà alle ore 9:00 del primo giorno a Pontechianale (CN), un piccolo comune montano della Valle Varaita, confinate con la Francia. Per prima cosa si terrà un briefing introduttivo sulle attività previste nelle 2 giornate di corso. La guida effettuerà anche una presentazionè dei materiali tecnici forniti e una lezione di autosoccorso in valanga.
Dopo di che, si raggiungeranno le cascate di ghiaccio più vicine per cominciare la lezione di progressione su ghiaccio da terreno abbattuto a terreno verticale. Si praticheranno le tecniche apprese con salite su linee monotipo. Conclusa la sessione, alle ore 16:00, ci si trasferirà al rifugio, dove si terrà un debriefing per poi continuare la serata in relax (cena e pernottamento sono compresi nella quota di partecipazione).
Il secondo giorno, dopo la colazione al rifugio, ci si sposterà in navetta al centro abitato di Chianale e da lì, in circa 15 minuti a piedi, si raggiungerà l'anfiteatro di ghiaccio del Martinet. Durante la giornata, si continuerà ad approfondire e praticare la tecnica di progressione su ghiaccio su terreno verticale, effettuando diverse salite e calate in corda doppia fino alla fine della sessione, intorno alle ore 16:00, a cui seguirà il rientro a Pontechianale e il saluto.
Il corso ha la durata di 2 giorni, prevede sessioni giornaliere di arrampicata su ghiaccio di circa 6 ore, e si concentra sulle tecniche specifiche di ice climbing, come il Piolect Traction e l'Abalakov.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio/avanzato ed è rivolta a tutti gli appassionati di montagna o a coloro che praticano abitualmente l'arrampicata su roccia. Non sono richieste esperienze precedenti in ice climbing, ma occorre avere un minimo di allenamento e una buona forma fisica. Si può partecipare dai 16 anni in su.
Altre informazioni
Questa attività è prenotabile da Dicembre a Marzo, compatibilmente con le condizioni atmosferiche e con la disponibilità della guida, e si rivolge a gruppi privati da 2 a 6 partecipanti.
Tutto il materiale tecnico per l'arrampicata su ghiaccio viene fornito dalla guida ed è compreso nella quota di partecipazione, così come il pernottamento in camera doppia con trattamento di mezza pensione (cena e colazione incluse).
Dopo la prenotazione, potrai comunicare alla guida il livello del gruppo, così da poter organizzare il corso secondo il programma e i percorsi più adatti.
Abbigliamento consigliato
- piumino
- pile o wind stopper a manica lunga
- giacca a vento in Gore-Tex o antipioggia
- pantaloni lunghi impermeabili e/o copri-pantaloni antipioggia
- scarponi da trekking
- doppio paio di guanti termici
- cappello o fascetta
Non dimenticare di portare
- zaino da 30 litri
- snack energetici
- pranzo al sacco per 2 giorni
- borraccia d'acqua e thermos caldo
- occhiali da sole
- crema solare
- calze di ricambio
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Pontechianale, Cuneo
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è rigida. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 15 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 14 e 8 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.