Corso di river kayak da 5 lezioni individuali sull'Adda in Valtellina
L’attività in breve
- Impara, migliora o perfeziona le tecniche di kayak con un corso individuale adatto al tuo livello.
- Avrai a disposizione 5 lezioni da 2 ore insieme a un istruttore FICK dedicato.
- Fondamenti, eskimo e rapide fino al V grado: tutto ciò nelle acque indomite dell'Adda!
La tua guida

Ho sempre amato l'acqua, la considero il mio elemento. Pratico sport fluviali da quando avevo 14 anni. Dopo aver scoperto la canoa durante un'estate al mare, una volta tornato in Valtellina mi sono iscritto ad un corso di canoa e poi la scoperta del rafting mi ha portato a diventare la più giovane Guida Rafting FIRAFT in Italia.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Immergiti nella natura della Valtellina e impara a dominare le impetuose acque dell'Adda a colpi di pagaia, affronta del rapide del fiume e spingiti negli angoli più inaccessibili a bordo del kayak.
Con un corso da 5 lezioni individuali di 2 ore con un istruttore FICK dedicato, avrai la possibilità di imparare velocemente e di focalizzarti sul tuo obiettivo specifico, sia esso l'apprendimento delle basi, il consolidamento tecnico, il perfezionamento o lo studio di manovre avanzate.
Il corso è rivolto a kayaker di tutti i livelli, dai neofiti ai più esperti, con programmi personalizzati e un metodo pensato per accelerare al massimo la curva di apprendimento.
Cosa faremo
Il corso individuale di river kayak in Valtellina consiste in un totale di 10 ore di lezione con un istruttore FICK dedicato, da suddividere in 5 lezioni (o 4, in base alle esigenze). Ogni lezione comincia al centro sportivo di Castione Andevenno (SO) con l'incontro con l'istruttore e la consegna dell'equipaggiamento. Dopo di che, si raggiunge il punto di imbarco, si svolge l'eventuale parte teorica e poi si entra in acqua per praticare.
Il corso copre tre livelli: principianti, intermedi e avanzati. Ma quale scegliere?
1° livello: principianti
Questo è il corso adatto ai neofiti, ovvero a chi non ha mai messo piede su una canoa o su un kayak, oppure a chi ha praticato sporadicamente da autodidatta. Si impareranno le tecniche base, si cercherà di creare una simbiosi tra allievo e imbarcazione e di acquisire autonomia nella navigazione in acque piatte. Durante l'ultima lezione, poi, ci sarà il battesimo in corrente per provare l'ebbrezza delle acque mosse.
2° livello: intermedi
Il secondo livello è dedicato ai kayaker che possiedono una buona dimestichezza nella navigazione in acque piatte e una discreta esperienza su rapide di II e III grado. L'obiettivo del corso è il perfezionamento dei fondamenti (sia in acque piatte che mosse) e l'acquisizione della principale manovra di auto salvamento in canoa e kayak: l'eskimo. Si tratta del raddrizzamento dell'imbarcazione dopo un rovesciamento, senza abbandonare la posizione.
3° livello: avanzati
È il livello finale del corso ed è riservato a chi ha una buona padronanza del kayak su rapide fino al III grado. L'obiettivo è quello di perfezionare tutte le tecniche acquisite e raggiungere una sicurezza tale da poterle combinare e potenziare la performance, anche sulle rapide di grado massimo.
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto a kayaker di tutti i livelli, dal neofita all'avanzato. È richiesta una buona acquaticità e un'età minima di 12 anni.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con circa 30 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
Le lezioni sono individuali e si tengono da Aprile a Ottobre. Giorni e orari verranno concordati di volta in volta insieme all'istruttore, in base alle disponibilità e alle condizioni idrometriche e meteorologiche. Dopo la prenotazione, verrai contattato per prendere accordi.
È possibile usufruire di docce e spogliatoi presso il centro sportivo.
Se preferisci svolgere il corso con altre persone, dai un'occhiata al corso di river kayak di gruppo.
Abbigliamento consigliato
- costume da bagno
- maglia termica (nei periodi freddi)
- scarpe da ginnastica/trekking (da bagnare)
Continua a leggere
Cosa è incluso
Informazioni COVID-19
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!