Canoa e kayak

Canoa e kayak in Italia

Prenota o regala le migliori attività
4.8 (492 recensioni)

Le regioni dove vivere l’esperienza

Le 10 migliori località

Canoa e kayak in Italia: le migliori attività

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Non riesci proprio a scegliere?

Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Domande frequenti

Ci sono requisiti di età o di esperienza per partecipare alle escursioni in canoa e kayak?

I requisiti per partecipare a un'escursione in canoa o kayak possono variare a seconda della durata e dell'itinerario dell'attività scelta. Nella maggior parte dei casi non è richiesta esperienza pregressa e il limite d'età consente anche a bambini di prendere parte in questa avventura acquatica.

È difficile andare in canoa? Ci sono corsi di canoa e kayak per principianti?

Sì, esistono lezioni di canoa e kayak per principianti che vogliono approcciarsi a questa disciplina acquatica. Proprio grazie al supporto dei nostri istruttori professionisti scoprirai che non è difficile andare in canoa o kayak.

Quali sono le differenze tra la canoa e il kayak?

Canoa e kayak si differenziano nella struttura, in quanto il kayak è completamente chiuso mentre la canoa è completamente aperta; nella seduta, poiché nel kayak si hanno le gambe distese mentre in canoa ci si inginocchia; nella pagaia, curva per il kayak e dritta per la canoa.

Come si va in canoa in due?

Andare in canoa in due è preferibile, sia per comodità sia per condividere l'esperienza con una persona speciale. Ma come andare in canoa in due? Per navigare sarà necessario pagaiare su lati opposti, con possibilità di darsi il cambio per rilassare il braccio impegnato fino a quel momento.

Come vestirsi per un giro in canoa? Posso noleggiare l'attrezzatura di canoa e kayak sul posto?

Se ti stai chiedendo come vestirsi per andare in canoa, la risposta è costume da bagno o muta e capi sportivi, a seconda della stagione nella quale si svolge l'attività. Nella maggior parte dei casi l'attrezzatura tecnica ti verrà fornita direttamente in loco dall'organizzatore.

Cosa posso portare durante un'escursione in canoa o in kayak?

Nella maggior parte dei casi ti verrà consegnata in loco dall'organizzatore una sacca stagna dove riporre eventuali effetti personali che vorrai portare con te nel corso dell'escursione. Se chiedi a noi cosa portare in canoa, ti consigliamo: niente! Lascia tutto nell'apposito armadietto e goditi l'esperienza.

Le opinioni dei nostri avventurieri

Valutazione generale
  4.8 / 5.0
492 recensioni verificate

28 Ago 2024 | Tour in kayak nel Golfo di Napoli al tramonto con aperitivo

Abbiamo dovuto cambiare...

Abbiamo dovuto cambiare il percorso per le condizioni meteo quindi non siamo potuti andare alla spiaggia della Gaiola. Tuttavia, Luca e Bruna sono stati gentilissimi e preparatissimi per quanto riguarda la spiegazione dei vari luoghi d'interesse. Abbiamo dovuto accorciare il percorso perché era in arrivo una tromba d'aria e ci siamo dovuti riparare a Villa Lauro ma è stata un'esperienza unica fare aperitivo all'interno di una ex grotta! Sicuramente tornerò per rifare l'esperienza completa in una giornata soleggiata ✨

AP

Recensito da

Anastasiya P.

07 Gen 2025 | Tour in canoa sul Lago d'Iseo con aperitivo

paesaggio mozzafiato

Assolutamente da rifare, con istruttore personale che vi segue per tutta l' esperienza.nChe paesaggio!nGodevole anche l' aperitivo post canoa.nnDa rifare (consiglio in estate-tarda primavera)

Sara M.

Recensito da

Sara M.

02 Set 2024 | Tour in kayak con avvistamento delfini a Golfo Aranci con aperitivo

Un'esperienza straordinaria

La gita in kayak nel Golfo di Aranci è stata fantastica. Abbiamo potuto fare snorkeling con una delle guide che è un biologo e ci ha insegnato molte cose. L'aperitivo è stato geniale e vedere le delfine in finale 💕

AB

Recensito da

Alba B.

15 Set 2024 | Escursione in canoa sul fiume Tirino

Ottima mattinata

È stato ben organizzato e la sicurezza è stata rispettata. Il fiume è bellissimo ed è stato un modo piacevole e rilassante per uscire dai sentieri battuti, immergersi e conoscere la flora e la fauna della regione. È stato anche un ottimo modo per sconfiggere il caldo della costa dove alloggiavamo. nnLa nostra guida Hazim era preparata e offriva il giusto mix di informazioni con la possibilità di stare in silenzio e di ascoltare/assorbire ciò che accadeva intorno a noi e di essere semplicemente. nnLo consiglierei a chiunque abbia un livello di forma fisica ragionevole (non è troppo faticoso perché si pagaia solo per risalire il fiume e poi si scende lungo la costa) o se siete una coppia in canoa (al contrario del kayak), potreste (come noi) avere la guida che pagaia/guida nella parte posteriore in modo che una persona possa stare in mezzo senza pagaiare.

MT

Recensito da

Massimiliano T.

09 Apr 2024 | Tour in kayak a Taormina e Giardini Naxos

Bellissima esperienza

Un tour che ti permette di ammirare tutte le bellezze del posto, dalle grotte fino all’isola bella. Nota di merito per Maurizio, la nostra guida, disponibile e pronto a raccontarci tutte le particolarità del luogo.

Francesco D.

Recensito da

Francesco D.

02 Set 2024 | Escursione in kayak nelle gole del Rio Novella

Bellissima esperienza

L'escursione è stata piacevolissima, alla portata di tutti e accompagnata da guide preparate e simpatiche. nLe gole del Rio Novella sono uno spettacolo naturale che merita di essere visto, consiglio a tutti l'esperienza.

IB

Recensito da

Irene B.

Hai bisogno di aiuto?
Chatta con i nostri esperti!

Avvia una chat

Canoa e kayak in Italia: tutte le località