Corso di sopravvivenza di 3 giorni nella Valle del Sarca
L’attività in breve
- Affronta 3 giorni di corso nei boschi del Trentino per ottenere il certificato F.I.Bu.S. di istruttore di survival
- Impara le tecniche più avanzate per situazioni di emergenza utilizzando le "10 C" della sopravvivenza
- Un'esperienza per mettere alla prova le tue abilità e le tue capacità fisiche, mentali e di adattamento
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Dimentica la civiltà, gli agi, la tecnologia e i comfort di casa. Preparati a una full immersion nella natura che metterà alla prova le tue capacità fisiche e mentali e affronta situazioni di emergenza facendo affidamento solo sull'ambiente circostante.
Se sei pronto a tutto questo, allora cimentati in questo corso di sopravvivenza di 3 giorni nella valle del fiume Sarca, nell'Alto Garda: un'avventura riservata ai veri audaci!
Durante il corso dovrai affrontare delle prove a tempo e di abilità sotto l'occhio di istruttori esperti. Alla fine, solo se te lo sarai guadagnato con impegno e sudore, riceverai il Certificato di Istruttore di Sopravvivenza - F.I.Bu.S. Pensi di esserne all'altezza?
Cosa faremo
Ci incontreremo 15 minuti prima delle 14:00 al campo base ad Arco (TN). Conosceremo gli istruttori che ci accompagneranno nell'avventura e, dopo un briefing di presentazione delle attività, entreremo subito nel vivo del corso.
Il programma sarà molto dinamico e dipenderà dal periodo dell'anno e dalle circostanze del momento. In ogni caso, verranno insegnate tecniche e metodi avanzati di sopravvivenza, adatti a chi ha già almeno un'esperienza precedente di survival.
La prima notte dormiremo in tenda al campo base, mentre il secondo giorno ci muoveremo nei boschi e ci costruiremo un rifugio per la notte. Questa sarà una delle prove di valutazione più importanti, in quanto lavoreremo in completa autonomia seguendo le indicazioni degli istruttori.
Ci sposteremo in canoa sul fiume Sarca, ci orienteremo con la bussola e senza qualsiasi ausilio tecnologico. Tra le tecniche insegnate durante il corso ci sarà l'accensione del fuoco con metodi primitivi, la costruzione di utensili, il riconoscimento di piante commestibili e tanto altro. Potremo utilizzare solo l'attrezzatura contemplata nelle "10 C" di sopravvivenza e, ovviamente, non ci saranno bagni!
Il corso è finalizzato all'ottenimento del Certificato di Istruttore di Sopravvivenza - F.I.Bu.S. Gli insegnanti valuteranno il comportamento e le abilità dei partecipanti nei tre giorni di attività, sottoponendoli a un test finale a tempo, dove si lavorerà prima da soli e poi in team.
Se un partecipante dovesse avere difficoltà con qualche attività o incontrare ostacoli fisici, il gruppo e gli istruttori saranno pronti a sostenerlo per aiutarlo a proseguire al meglio. L'obiettivo è che tutti completino il corso, ma in casi estremi sarà possibile interrompere l'esperienza.
La durata prevista per il corso è di 3 giorni.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello difficile. È richiesto grande spirito di adattamento e almeno un'esperienza pregressa e certificata di survival. Si può partecipare dai 18 anni in su.
Altre informazioni
L'attività è prenotabile nelle date indicate in calendario (in continuo aggiornamento).
L'elenco dettagliato delle attrezzature incluse nelle "10 C" della sopravvivenza ti verrà fornito dall'organizzatore dopo la prenotazione. Se non ne sei in possesso, potrai comprarle o noleggiarle presso la scuola, richiedendole in anticipo.
I viveri sono a carico dei partecipanti. È consentito portare lo stretto necessario alla sopravvivenza: il contenuto dello zaino verrà esaminato e non sarà possibile utilizzare frigoriferi da viaggio.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento comodo stagionale
- Pantaloni modello cargo
Non dimenticare di portare
- Attrezzature indicate nelle "10 C" di sopravvivenza
- Block-notes per appunti e 3 matite/penne
- Articoli per l'igiene (carta igienica e salviettine biodegradabili)
- Borraccia con acqua
- Cibo, snack e bevande energetiche
- Spray per insetti (anti-zanzare e anti-zecche)
- Farmaci per uso personale
- Piccolo kit di pronto soccorso
- Sacchetti di plastica per rifiuti
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Arco, Trento
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto rigida. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 31 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 30 e 15 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.