Escursione a cavallo alla Sacra di San Michele in Val di Susa (TO)

Escursione a cavallo alla Sacra di San Michele in Val di Susa (TO)

Durata
8 ore

Difficoltà
Media

Cancellazione
Last minute

Partecipanti
Da 1 a 6

L’attività in breve

  • Ammira le bellezze della Val di Susa con una passeggiata a cavallo da Avigliana
  • Giungi al cospetto della Sacra di San Michele, una meravigliosa abbazia arroccata
  • Un'esperienza di una giornata per chi ha esperienza a cavallo, a partire dai 16 anni

La tua guida

Salvatore S.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Descrizione completa

Hai mai sognato di esplorare la Val di Susa a cavallo?

Partendo dal Parco dei Laghi di Avigliana, ti avventurerai fino alla Sacra di San Michele, monumento simbolo della regione Piemonte che ha ispirato Uberto Eco nel Romanzo Il Nome Della Rosa.

Una guida esperta ti accompagnerà in un viaggio tra pace, natura, storia e cultura. Una passeggiata a cavallo di una giornata dal sentore medievale, nel cuore di un ambiente incontaminato che ti saprà conquistare.

Cosa faremo

Ci incontreremo in mattinata ad Avigliana (TO), alle porte della Val di Susa. Dopo aver fatto conoscenza con la guida e familiarizzato con i cavalli, svolgeremo un briefing che ci servirà come ripasso delle regole base per una cavalcata in tranquillità.

Quando saremo pronti, inizieremo il percorso inoltrandoci nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, un'area protetta di grande interesse naturalistico e faunistico. Attraverseremo boschi incontaminati in direzione del Monte Pirchiriano, uno sperone roccioso che arriva fino a 960 m sul livello del mare, regalando uno scenario estremamente suggestivo, dominato dalla Sacra di San Michele che emerge dalle nubi di foschia della valle.

Proprio sulla cima del monte infatti si erge questa importante Abbazia, che è una delle principali attrazioni dell'intera regione. La sua collocazione le conferisce un fascino particolare, con l'intero Monte Pirchiriano a farle da maestoso basamento. Il complesso religioso fu di ispirazione per Il Nome della Rosa di Umberto Eco e, a detta degli appassionati di esoterismo e magia bianca, sarebbe un punto propulsivo di energia positiva.

La Sacra sarà il punto centrale della nostra escursione. Ci fermeremo a lungo per apprezzarne il valore architettonico e paesaggistico, prima di ridiscendere dal monte per scoprire altri angoli e paesaggi suggestivi.

È prevista una pausa per il pranzo a sacco. Il percorso ha una lunghezza totale di 25 km e richiede una minima esperienza a cavallo. L'attività dura 8 ore e terminerà intorno alle 18:00 con il ritorno al punto di partenza.

A chi è rivolto

Questa attività è di livello intermedio. Data la lunghezza del percorso, si richiede almeno un'esperienza pregressa a cavallo e una buona condizione fisica. L'età minima per partecipare è di 16 anni.

Altre informazioni

L'attività è prenotabile da Aprile a Settembre.

Abbigliamento consigliato

  • Abbigliamento comodo stagionale
  • Scarpe chiuse preferibilmente con suola liscia

Non dimenticare di portare

Pranzo al sacco

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Accompagnatore turistico
  • Cibo e bevande

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Avigliana, Torino

Avigliana
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 000432